Vai al contenuto

Classifica

  1. Diabolik73

    Diabolik73

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      10639


  2. FlaviusDomitianus

    FlaviusDomitianus

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      2842


  3. sandokan

    sandokan

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      9466


  4. avgvstvs

    avgvstvs

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      6119


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 02/06/11 in tutte le aree

  1. Azzarderei Edessa in Mesotopotamia con al rovescio la Tyche e un'altra figura più piccola da identificare. Non ho trovato però esempi. Ciao
    1 punto
  2. la prima e` un VICTORIA DD AVGG di costanzo II 347-350 mi pare di vedere STR che starebbe per Trier la seconda mi pare un SECURITAS REIPUBLICAE di valente valentiniano o parenti cosa vedi in esergo ? che si dovrebbe leggere ciao
    1 punto
  3. Schwäbisch-Hall, heller? Per confronto: (da http://www.ma-shops.com/ritter/item.php5?id=32786 )
    1 punto
  4. ...m'è venuta la pelle d'oca a sentir nominare..mastrolindo...smak brillantante...però io non faccio monete repubblicane in alluminio....ho solo le pentole in alluminio in cucina...e non lo uso manco li quel genere di prodotti... :lol: :lol: :lol: renato Perchè non Ci date qualche consiglio anche Voi? piuttosto che limitarVi sempre ad intervenire senza mai dare consigli........e Ci tengo a ricordare che si tratta di monete di Alluminio dove il valore commerciale è vicino allo Zero, Quindi BEN vengano tentativi di pulizia Buoni o Cattivi che siano. Solo perché parliamo di monete di alluminio e di valore commerciale praticamente uguale a ZERO. Se vai in un qualsiasi negozio di ferramenta, è possibile trovare dei prodotti che ridanno vita a materiali plastici e metalli completamente corrosi. Un paio di anni fa ho provato una crema per metalli (IOSSO) su alcune vecchissime monete in alluminio (5 lire, ma non del '56), così per fare delle prove. Se devo dire la verità, sono tornate quasi come nuove, lucide e splendenti. Considerato che prima del trattamento praticamente non si vedeva quasi niente, il risultati è stato eccezionale. Ma la numismatica non accetta che vengano utilizzati materiali chimici che possano alterare ............... Io sono d'accordo su questo principio. Il problema purtroppo sta nel fatto che poi, molto spesso, quando si vanno ad acquistare monete dai commercianti, o in molte aste, le monete hanno ricevuto trattamenti molto peggiori di quelli che i comuni mortali non dovrebbero fare. Peccato che i comuni mortali certe cose le fanno su monetine di poco conto, mentre commercianti e gestori di aste le fanno (in vario modo) su monete di ben più alto valore. E la maggior parte delle volte nessuno dice niente.
    1 punto
  5. Mi sono ricordato di avere anch'io un piccolo contenitore che oggi è alquanto curioso : un minuscolo calamaio tascabile, alto cm. 3,5. Nella base è inserito un minuscolo flacone di vetro che conteneva l'inchiostro, chiuso con il tappo a vite : vi era poi un terzo elemento che veniva infilato a pressione e il calamaio assumeva l'aspetto di un bricco. Primissimi anni del '900.
    1 punto
  6. Nessun problema ci mancherebbe. La formalità lasciamola ad altri ambiti, sul forum siamo tra amici che condividono la stessa passione ;)
    1 punto
  7. Potresti spiegarti meglio ? Il forum Euro è composto da tre sottosezioni, la più adatta per questo tipo di richieste credo sia la terza sottosezione "Altre discussioni relative alle monete in Euro" p.s. in linea generale le richieste ti tipo organizzativo dovresti farle ai Curatori di sezione.
    1 punto
  8. Un ascolto rilassante e assai ricco di suggestioni .... Grazie Fra'!!! Sei mitico nello scovare tutte queste chicche... :) Chissà se esiste una versione anche con il testo originale scorrevole ... E ora, lasciatemi esprimere il mio più sincero apprezzamento ai carissimi Acraf :give_rose: e Piakos :give_rose: per la recente nomina a Curatori anche di questa nostra amatissima sezione greco-siceliota!!! Grazie per la Vostra generosa disponibilità e a rileggerVi presto! Valeria Ps: Che ne dici Fra', per la lieta occasione, di riempirci i kantharoi con il tuo amato Ariousios?? :P Libiamo!!
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.