...m'è venuta la pelle d'oca a sentir nominare..mastrolindo...smak brillantante...però io non faccio monete repubblicane in alluminio....ho solo le pentole in alluminio in cucina...e non lo uso manco li quel genere di prodotti... :lol: :lol: :lol:
renato
Perchè non Ci date qualche consiglio anche Voi? piuttosto che limitarVi sempre ad intervenire senza mai dare consigli........e Ci tengo a ricordare che si tratta di monete di Alluminio dove il valore commerciale è vicino allo Zero, Quindi BEN vengano tentativi di pulizia Buoni o Cattivi che siano.
Solo perché parliamo di monete di alluminio e di valore commerciale praticamente uguale a ZERO.
Se vai in un qualsiasi negozio di ferramenta, è possibile trovare dei prodotti che ridanno vita a materiali plastici e metalli completamente corrosi.
Un paio di anni fa ho provato una crema per metalli (IOSSO) su alcune vecchissime monete in alluminio (5 lire, ma non del '56), così per fare delle
prove. Se devo dire la verità, sono tornate quasi come nuove, lucide e splendenti. Considerato che prima del trattamento praticamente non si vedeva
quasi niente, il risultati è stato eccezionale.
Ma la numismatica non accetta che vengano utilizzati materiali chimici che possano alterare ...............
Io sono d'accordo su questo principio. Il problema purtroppo sta nel fatto che poi, molto spesso, quando si vanno ad acquistare monete
dai commercianti, o in molte aste, le monete hanno ricevuto trattamenti molto peggiori di quelli che i comuni mortali non dovrebbero fare.
Peccato che i comuni mortali certe cose le fanno su monetine di poco conto, mentre commercianti e gestori di aste le fanno (in vario modo)
su monete di ben più alto valore.
E la maggior parte delle volte nessuno dice niente.