Vai al contenuto

Classifica

  1. dabbene

    dabbene

    Guru


    • Punti

      16

    • Numero contenuti

      20109


  2. roman de la rose

    roman de la rose

    Utente Storico


    • Punti

      13

    • Numero contenuti

      1001


  3. Rocco68

    Rocco68

    Utente Storico


    • Punti

      10

    • Numero contenuti

      10769


  4. Sator

    Sator

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      2252


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 02/25/18 in tutte le aree

  1. Ecco un' 8 Tornesi appena arrivato, un pò vissutello .. direi quanto basta ma va benissimo così. ora caccia al 96.
    5 punti
  2. 45.000 in 14 anni rappresentano lo spaccato di questo Network che e' poi come la vita, chi parte subito, chi arriva dopo, chi entra e non torna, chi esce e poi ritorna, un po' il ciclo della vita, ma in fondo è la rappresentazione che la rigenerazione e' presente in noi con uno zoccolo duro che rimane come esempio e testimonianza, i contributi di questi 14 anni che sono qui a disposizione di tutti diventano testimonianza e divulgazione per chi verrà e sta arrivando....i numeri poi sono numeri ....ma i contributi lasciati da tutti ....quelli rimangono come realtà e ricordo di quanto fatto da tanti, tanti che ricordiamo sempre con stima e tanta riconoscenza ...
    5 punti
  3. Che bella carrellata di foto!! Grazie ancora a tutti gli amici incontrati per la stupenda giornata e i complimenti ricevuti, e per chi non ho potuto incontrare oggi, spero di poter rimediare presto con quattro chiacchiere di persona!
    4 punti
  4. Chiamatela come vi piace di piu'... Borbonite....Piastrite.....è una sana e bella "malattia". Siediti e prendi i sali Roman
    3 punti
  5. Oggi niente Cordusio ma consegna "speciale" dello Speciale a @Zenzero al White di Via Tortona !
    3 punti
  6. Il 54° Convegno numismatico di Bergamo è programmato, e la sala dell'hotel è già stata prenotata, per venerdì 8 e sabato 9 febbraio 2019. Se dovessero intervenire ostacoli ne daremo tempestiva comunicazione.
    3 punti
  7. Grosso da un soldo che va ad integrare quel di Pisa, simbolo conchiglia nel campo del Dritto, difficile trovarlo in questa conservazione
    3 punti
  8. Buonasera, innanzitutto vi ringrazio ancora tutti per i complimenti, mi lusingano veramente, specie in un contesto di amicizia, passione e cultura come si è dimostrato il convegno odierno. È stata una giornata ricca di nuove conoscenze e amicizie, ho avuto occasione di condividere spunti sulla gestione dei nostri circoli, ma soprattutto apprezzo e vi ringrazio di cuore nuovamente per il tangibile sostegno e la motivazione che mi/ci avete offerto, penso sia questo il premio più importante. Dunque complimenti a voi che avete pensato, organizzato e realizzato questo incontro, sono assolutamente certo che con l'interazione e il confronto avviati si sono poste le fondamenta per una collaborazione di lungo periodo che potenzialmente potrebbe fare la differenza nel futuro dei nostri cari circoli. Un grazie particolarmente sentito va a Violante e alla signora Olivari, il premio che mi avete offerto è un gesto di generosità che non dimenticherò certo e per cui vi sarò sempre infinitamente grato. Grazie grazie grazie!
    3 punti
  9. Mi rammarico molto per non esser potuto intervenire a questo bel festival numismatico, in particolar modo per gli amici del Circolo Bergamasco, lodevoli come sempre per le loro iniziative. Mi compiaccio per l'amico Sartor, spero di vederti alla prossima, ed infine una lode dovuta al caro amico Dabbene, inesauribile per altruismo, mecenatismo, e supporto organizzativo... Un evento da prendere come esempio, dove il convegno commerciale offre anche grandi momenti divulgativi... Eros
    3 punti
  10. E’ mezzanotte, casualmente, mentre sto’ navigando nel forum leggo che in questo momento, il forum LA MONETA.IT, ha raggiunto i 45.000 utenti totali. Grandi numeri per la grande casa della numismatica. Complimenti
    2 punti
  11. Buongiorno a tutti, seppur da sempre interessato alle monete, solo un paio di mesi fa ho iniziato a collezionare veramente e, imbattendomi quasi per caso nella cartamoneta ho scoperto un nuovo amore! ho studiato un po’ ma sono ovviamente ancora molto acerbo, così per i primi acquisti mi son lasciato anche un po’ andare al mio intuito...volevo quindi avere il vostro parere per capire se sono sulla strada giusta! Grazie in anticipo a chi risponderà! Qui le riepilogo: 500 lire mercurio (direi fds) 1000 lire montessori serie sostitutiva (direi fds) 1000 lire verdi primi tipo (bb+?) 1000 lire Marco Polo filo modificato (ne ho 4, di cui 3 con leggeri aloni nei bordi penso per umidità...erano conservate in mazzetta) 2000 lire marconi direi fds 2000 lire Galilei 5000 lire Antonello (fds sicuro, é perfetta!) 5000 lire bernini (qfds?) ne ho 2 10000 lire volta (qfds?) ne ho 2.. 10000 lire castagno (con una piega nel bordo sotto di destra, per il resto direi ottima) in tutto ho speso circa 100 euro, spedizioni comprese!
    2 punti
  12. Ottima moneta Roman....a me il 97 manca... Comunque, dopo le vassoiate di @Rocco68...( occhio che puoi uccidere qualcuno)...quel che posto io è poca cosa...ma ecco il mio 8 del 96 con sigle piccole... Saluti a tutti.
    2 punti
  13. Condivido qui il mio umile bronzetto di Orthagoreia, con Apollo al d/ e l'elmo calcidico al r/ Ae, mm. 12
    2 punti
  14. Permettimi un'appunto Rocco ^___^, quando devi farmi vedere queste cose , visto che è previsto lo svenimento di avvertirmi prima cosi preparo i sali e la sedia ...................... bè adesso è ora di contemplazione, ogni cosa dovrei dirti è superflua ^___^
    2 punti
  15. Ciao Luca, per quanto riguarda iltesto sulle monete italiane del rinascimento, prova a vedere sae è contenuto nel BdN, supplemento al n. 34 (2004). Lo puoi scaricare dal Portale Numismastico dello stato. Per il volume di Ravegnani Morosini, ti fotografo la pagina che ti serve e te la invio. Marco
    2 punti
  16. Concordo con te, infatti anche io sono rimasto sorpreso dalla bassa tiratura decisa da una grande nazione come la Spagna. Forse e dico forse hanno voluto tentare una piccola manovra speculativa per agevolare i commercianti e dare una sorta di piccola "caccia al tesoro" a noi collezionisti. Anche io nel totale le ho pagate 16€ per entrambe.
    2 punti
  17. 2 euro commemortive spagnole hanno una tiratura media di poco più di 4.000.000 di pezzi, il basso numero di copie per le commemorative del 2018 non me lo aspettavo da un grande paese come la Spagna. Artisticamente non le trovo proprio meglio di quelle emesse precedentemente dalla zecca di Madrid, e il prezzo più alto rispetto alle altre monete è dovuto più alla paura di perderle da parte di chi le colleziona che alla loro bellezza. Al negozio dove le ho acquistate mi hanno detto che ne hanno vendute di più rispetto alla media, il prezzo che mi hanno fatto è 11 per San Diago e 5 per quella del principe. Ripeto: artisticamente mi hanno lasciato perplesso, ma il valore da dare alla bellezza come sempre è soggettivo.
    2 punti
  18. Sì, nelle 13 colonie e poi negli Stati Uniti fino a metà dell'Ottocento, circolava di tutto, monete di qualunque paese, in qualunque metallo. Per quanto riguarda in particolare i mezzi penny, una grossa fornitura arrivò dall'Inghilterra nel 1749. La madrepatria era piuttosto avara nel rifornire di monete le sue colonie americane, ma in quell'occasione inviò una grande quantità di half pennies, farthings (un quarto di penny) e, in misura minore, monete d'argento, in Massachusetts, come parte di una rimessa per la recente spedizione della colonia che aveva sottratto ai francesi l'isola di Cape Breton (Nuova Scozia, Canada). Probabilmente le monete d'argento tornarono in breve tempo in Inghilterra, ma quelle di rame rimasero in America, dove continuarono a circolare a lungo. E' assai probabile che dell'invio del 1749 facessero parte anche monete degli anni precedenti, una di queste potrebbe essere la tua del 1744, che chissà per quali vie è infine tornata in Europa petronius
    2 punti
  19. Grazia e Violante Olivari sono state entusiaste dello svolgimento dell'iniziativa del premio a ricordo di Marco, tanto da desiderare e propormi che diventi un premio annuale, sempre rivolto ai giovani, su temi che andremo a individuare.
    2 punti
  20. se ti fai prendere dalla voglia di collezionarle, sei rovinato.............guarda il sottoscritto anche l' ultima postata da Biagio75 non è affatto male
    2 punti
  21. Non si potrebbe dire di meglio! Queste sono le occasioni per ringraziare chi ha avuto l'idea di costituire questo spazio e la costanza di mantenerlo negli anni. Il successo di un progetto non capita per caso... grazie!
    2 punti
  22. ammesso che sia "coniata" o quantomeno "battuta", probabilmente hanno usato un tondello ma non credo proprio antico faccio notare che il tratto , soprattutto al retro, nemmeno è sbalzato.... le lettere, a parte il contorno, sono praticamente allo stesso livello del fondo, con un semplice contorno scavato... per me è un falso moderno...e di quelli proprio pessimi ... per me si prende un 4 meno .... rimandato... e si ripresenti quando saprà falsificare meglio le monete di Postumo @grigioviola ... sbaglio?
    2 punti
  23. A me appare decisamente falso moderno... Con una fattura che ho visto è rivisto ultimamente in molte altre monete di vari periodi Attendiamo gli esperti di periodo....
    2 punti
  24. Violante Olivari consegna il premio a Federico de Gennaro. Grazie a tutti per la partecipazione al Convegno
    2 punti
  25. Beh oggi a Bergamo abbiamo capito cosa vuol dire far parte di un gruppo o meglio di un coordinamento di gruppi, quindi rispondo io alla domanda fatta sopra e la risposta e' si, si può camminare, sempre che si voglia, anche tra gruppi per raggiungere un obiettivo. Veramente emozionante e altamente simbolica l'iniziativa portata avanti dal circolo di Bergamo con diversi altri circoli collegati per ottenere un risultato. Ne e' uscito uno spettacolare spaccato con relazioni di 12 protagonisti giovanili che con i loro elaborati hanno spiegato a noi cosa pensano sia un circolo, come lo vorrebbero, proposte e consigli. Vi invito a leggerli e magari lo faremo anche qui, sono riflessioni altamente significative, la numismatica italiana passa da qui, da oggi da Bergamo, da 12 giovani testimonial, dal vincitore @Sator che li rappresenta, un giovane che si trova già alla sua età a essere Presidente di un circolo come quello di Cremona...a volte nella numismatica si parla, si parla ...direi anche troppo..., ma quello che contano sono poi i fatti reali, che sono dei servizi per tutti, oggi ne abbiamo visto uno importante a cui si sono dedicate tante, tante persone e diversi giovani di estrazioni diverse, che meritano la massima considerazione, stima e rispetto, il tutto nel segno di molti fatti e poche parole, Bergamo rimarra' , le parole voleranno ...
    2 punti
  26. Salve...mi è stata data di resto questa moneta...so che non dovrebbe trovarsi in circolazione..può valere qualcosa di più del taglio nominale?grazie
    1 punto
  27. Hello all, I post my coins here too so there will be here too. Probably gonna keep one for my collection of the two. What do you think about the grade of them and the value of them? Gianni
    1 punto
  28. Molto bello Asclepia, esattamente "cifre piccole" R C.... E non è poca cosa
    1 punto
  29. Complimenti per l'ultimo tuo acquisto.
    1 punto
  30. Probabilmente riesco a fermarmi anche io a pranzo. Sarò più preciso fra qualche giorno.
    1 punto
  31. Passato l'importante Convegno di Bergamo perché sede della premiazione del concorso dei giovani e motore del coordinamento circoli, torniamo a Colori e Monete. Ci manca ancora un colore da descrivere quello visconteo con @mfalier, ma nel contempo sentiamo quando può anche @flepre su come si sta preparando con lo streaming. Ogni Convegno Culturale dovrebbe essere divulgazione, ricerca ma anche riflessione e' vero, ci dovrebbero essere sempre momenti di riflessioni sia durante che nel dopo, un Convegno deve lasciare un segno, una traccia anche di testimonianza, di significato e di proposta. Per la condivisione conviviale a pranzo dopo Convegno che secondo me dovrebbe essere un naturale collegamento con lo stesso vediamo di raccogliere le adesioni, qualcuna vedo che c'è già, nei prossimi giorni incomincerò con una lista . Anche questo sarà un momento importante.
    1 punto
  32. Collezione- registro dati monete- raccoglitore con fatture, scontrini e cartellini.
    1 punto
  33. Bello anche quello di Mozilla, complimenti. ilnumismatico, Come no, eccoti accontentato:
    1 punto
  34. Consegna Speciale a @Zenzero
    1 punto
  35. - Egyptian Arch Bridge - E' un ponte ferroviario situato a Newry, nell'Irlanda del Nord. La sua costruzione fu completata nel 1851 per la Dublin and Belfast Junction Railway Company, e fu frutto della collaborazione tra l'ingegnere Sir John MacNeill e William Dargan. Deve il nome alla sua forma caratteristica che ricorda il copricapo dei sovrani egizi, il nemes. Regno Unito - 1 pound - 2006 Buona domenica!
    1 punto
  36. Sicuramente un ottimo acquisto , complimenti ! Per un approfondimento sui grossi genovesi ti consiglierei l'articolo scritto da @monbalda e @fra crasellame sui Quaderni Ticinesi
    1 punto
  37. 45000 iscritti, 200 attivi
    1 punto
  38. Taglio: 50 cent Nazione: Germania J Anno: 2013 Tiratura: 0 Condizioni: BB Città: Bassano del Grappa (VI) Note: Presente solo in divisionale
    1 punto
  39. Bella pure questa! Ha postato due monete davvero interessanti! Faccio i complimenti pure a lei,mi piace!
    1 punto
  40. ho già messo da parte 25 euro........ Tieni una copia del 1° Volume per me, gli altri a seguire.
    1 punto
  41. dopo tanta attesa eccola nella mia collezione!!! Taglio: 2 euro EMU variante stelle grandi Nazione: Spagna Anno: 2009 Tiratura: 75.000 Conservazione: BB Località: Milano
    1 punto
  42. Ne abbiamo viste e ne vedremo ancora tante, di discussioni, più o meno garbate ma sempre interessanti e coinvolgenti. In quasi 10 anni di forum, sempre attivo, è proprio come far parte di una famiglia, con genitori in apprensione, fratelli bene o male educati, e qualche zia arcigna... Roberto
    1 punto
  43. Buonasera a tutti, allora per me si tratta di Teodosio II D/ DN THEODOSIVS PF AVG R/ † in corona, in esergo CON Rif.: Ric X, 445 Marcus Didius
    1 punto
  44. 1 punto
  45. Mi piacerebbe che questo evento fosse un momento anche riflessivo, dove si possa andare oltre le conferenze stesse, l'espediente giusto che servirebbe in ogni manifestazione culturale, dove l'incontro possa diventare un momento aggregativo, avendo l'opportunità di conoscersi e finalmente parlare proponendosi, interscambiando le realtà locali, un mezzo che diventa voce... Eros
    1 punto
  46. a me sembra un pezzo di cancellum spezzatum
    1 punto
  47. Altra monetina trovata a Londra... - Tynwald Hill - Tynwald (o High Court of Tynwald) è il parlamento bicamerale dell'Isola di Man; istituito nel 979 d.C., pur non essendo il più antico del mondo, è quello in funzione da più tempo, non avendo mai interrotto le proprie attività. Il 5 luglio, la festa nazionale dell'Isola di Man, tutti i membri del Tynwald si riuniscono a Tynwald Hill, una minuscola collina nell'ovest dell'isola, dove tutte le nuove leggi vengono proclamate alla presenza del Vice Governatore. Isola di Man - 1 pound - 2007 Buon week-end!
    1 punto
  48. Eh vabbè...ma anche Nectanebo era sempre Etiope, non lo considero Antico Egitto :P Per me già dalla fine del Terzo Periodo Intermedio è troppo poco Egizio il tutto...per me l'ultimo è Ramses III :D gli altri sono uomini che giocavano a fare i Faraoni...
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.