Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'SAVOIA'.
Trovato 2534 risultati
-
Denaro Secusino I Tipo Umberto II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno Oggi volevo presentarvi l'ultima arrivata, bella circolare e centrata, MIR 6a Cosa ne pensate?- 5 commenti
-
- denaro secusino
- umberto ii
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
SAVOIA Quarto di grosso III Tipo Emanuele Filiberto
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Per gli appassionati della monetazione sabauda : Quarto di grosso III Tipo Emanuele Filiberto -
SAVOIA Mezzo Soldo I Tipo
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Mezzo Soldo I Tipo Carlo Emanuele II (Reggenza degli Zii Maurizio e Tommaso) 1641 D/ CAROLVS EMANVEL II Due C intrecciate in un nodo sormontate da corona R/ D G DVX SAB 1641 Scudo sabaudo con cimiero alato Mir 782b , Zecca Biella o Ivrea -
Mezzo Forte o viennese III tipo Edoardo
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti Sto cercando informazioni sul mezzo forte III tipo di Edoardo, in particolare se nella vostra esperienza vi è capitato di vedere dei segni dello zecchiere diversi dalle due crocette riportate sul Mir Grazie in anticipo buona giornata -
Maglia di Bianchetto Carlo II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera a tutti, vorrei mostrarvi questa Maglia di Bianchetto di Carlo II e sapere cosa ne pensate di rarità e conservazione- 3 commenti
-
- savoia
- maglia di bianchetto
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Dopo l’unificazione del Regno d’Italia, la capitale iniziale di Torino, in base alla convenzione italo-francese del 15 settembre 1864, fu trasferita a Firenze in base alla promulgazione dell’11 Dicembre dello stesso anno, dell’apposita legge approvata dal Parlamento. Il trasferimento avvenne entro il 1865. Rimaneva in sospeso la questione romana, che fu sbloccata solo nel 1870. Dopo la sconfitta di Napoleone III da parte della Prussia, che permise all’Italia di procedere all’annessione di Roma, evento che avvenne il 20 Settembre 1870, con la presa di Porta Pia da parte delle truppe del Generale Raffaele Cadorna. Pio IX si ritirò in Vaticano riconoscendo la sovranità dell’Italia su Roma. Tale evento determinò la decisione di trasferire la Capitale da Firenze a Roma, decisione ratificata da un’apposita legge del 3 Febbraio 1871. L’evento è stato oggetto dell’emissione di questa medaglia commemorativa ad opera dell’incisore Carlo Moscetti (autore di diverse medaglie di Vittorio Emanuele II ed Umberto I). Grande modulo in bronzo di 75 mm per 174 gr di peso.
-
carlo felice 5 Lire 1825 Genova
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Mi piacerebbe conoscere la vostra sulla conservazione di questo scudo Carlo Felice 1825 Genova. Grazie F. -
Quarto di Amedeo ?
Ospite ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Un quarto (I tipo ?) di Amedeo VIII che non trovo nel catalogo .. Il D/. è quello di un quarto I° Tipo chiablese, zecca di Nyon (simbolo mezzaluna) ( mm. 20/22 grammi 1,47) è il R/. che non mi convince per la legenda che dovrebbe essere IN ITALIA MARCHIO oppure IN ITALIA MAR PRN. qui leggo : IN IT :MAR ? ....e poi termina con INI ? Resto in attesa dei superesperti . Grazie e .....buone monete a tutti ! -
Quarto di Soldo I Tipo E.F curioso
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera vorrei mostrarvi un Quarto di Soldo di E.F che mi ha incuriosito per via del suo segno, ho ipotizzato che sia stata ribattuta e ruotando si sia impresso due volte il segno. Tramite un programma per disegnare, ho ricalcato le tracce della ribattitura che si notano sopra la E per misurare di quanti gradi ha ruotato la moneta prima di essere nuovamente impressa e questa però non combacia con l'angolo misurato sul segno... vi è capitato qualcosa di simile ?- 7 commenti
-
- savoia
- quarto di soldo
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Forte o Patacco I Tipo Carlo II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera a tutti voglio condividere con voi questa moneta dalla rarità decisamente interessante si tratta del I Tipo di Forte o Patacco di Carlo II cosa ve ne pare, rispetto all'indicazione del MIR che lo cataloga al n°422 come R10, quel è secondo voi oggi la sua rarità ? grazie Debbe -
Quarto XI Tipo Carlo II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera continuando nella monetazione di Carlo II, vi propongo ora il Quarto di XI tipo MIR 417b si vede abbastanza bene la croce formata dai 4 pallini nel 1° cantone cosa ne pensate ? Saluti Debbe -
SAVOIA 5 lire Carlo Felice 1827 Genova
Andrea_92 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao a tutti, volevo gentilmente un parere su stato di conservazione e valore aggiornato di queste 5 lire del 1827 di carlo felice. Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano. Saluti Andrea :) -
Carlo Em. II° mezzo soldo 1648
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona sera, volevo condividere questa monetina: mezzo soldo di Carlo Emanuele II° Ø 18 mm. peso 1,05 grammi, ha la curiosità di essere ribattuto su un mezzo soldo della reggenza , grazie a tutti per i vostri pareri. -
Recentemente ho acquisito questa medaglia di Edoardo Conte di Savoia. Figlio di Amedeo V, fu Conte di Savoia dal 1323 al 1329, anno della sua morte. Per la sua generosità verso i sudditi guadagnò l'appellativo di LIBERALE. Non avendo avuto figli maschi, gli succedette il fratello Aimone (detto il Pacifico). Medaglia coniata nel 1864-65 su precedente progetto del Lavy (1757-73). AG gr. 66,30 Diam. 53 mm. FdC. (U.d.S. n°37).
-
Carlo II° Obolo
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno, ecco un`altra piccolissima "chicca.." peccato per la conservazione, ma la monetina è quella.... a me va bene anche cosi. peso grammi 0,47 Ø mm. 15 grazie a tutti per i commenti. -
Filiberto II° Quarto
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno, Grazie a un carissimo AMICO.. collezionista, studioso è grandissimo esperto. sono entrato in possesso di alcune monetine interessanti per la mia "modestissima " collezione Savoia che volevo condividere, è sentire i vostri pareri.. grazie. -
SAVOIA Obolo Viennese Amedeo VI
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Un nuovo esemplare entrato in collezione : Obolo Viennese Amedeo VI Mir Savoia 95a -
SAVOIA Forte IV Tipo
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Presa ieri sera al circolo La moneta non e' il massimo della conservazione ma non si vede cosi' spesso in vendita Forte IV Tipo Emanuele Filiberto Duca (1559-1580) D/ + E PHILIBER DVX SABA Scudo sabaudo tra tre anellini R/ + AVXILIVM MEVM A DOM NEl campo grande P tra quattro anellini Mistura , diametro 17 mm. , peso 0,85/0,56 g. , Zecca Nizza ? Mir Savoia 553 , Simonetti 75 , Biaggi 467 -
SAVOIA Quarto di Grosso di Carlo ...........
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Quarto di Grosso di Carlo Emanuele I (1580-1630) secondo il certificato di garanzia di un noto N.I.P. torinese Cosa mi dite ? ;) Ho schiarito l' immagine per poter leggere le legende Immagine originale : -
SAVOIA Medaglia Circolo Numismatico Bodoni Saluzzo
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Un ricordo dell'ultimo mercatino di Bene Vagienna (CN) http://www.comune.benevagienna.cn.it/ Medaglia Circolo Filatelico Numismatico G.B. Bodoni Saluzzo Riconoscete la moneta riprodotta ? -
SAVOIA libri monete Savoia
Ticinum ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
ciao a tutti, di numismatica medioevale ne so davvero poco...sarei interessato ad approfondire il tema , in particlare la monetazione delle zecche dei Savoia e della zecca di Milano , sapreste consigliarmi qualche buon titolo su cui iniziare a documentarmi? -
SAVOIA Denaro Piccolo Filiberto I
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ecco il regalo che mi sono fatto al convegno numismatico veronese Denaro Piccolo Filiberto I (1472-1482) D/ + PHILIBERT D - Croce piana in losanga R/ + SABAVDIE - Croce Mauriziana Mistura , d. 14 mm. , gr. 0,51/0,30 Mir Savoia 221 . Biaggi192, Simonetti 16 Rarita' : R8 -
SAVOIA Obolo di Bianchetto I Tipo Carlo I (1482-190)
piergi00 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si tratta di una moneta molto piccola ma ricercata , in conservazione ,secondo me , notevole per il tipo Obolo di Bianchetto I Tipo Carlo I (1482-190) D / + CAROL DVX SBDG - Grande S gotica R / + ABAVDIE ET P - Croce mauriziana Mistura , 15 mm. ,g 0,46 , zecca di Cornavin Mir Savoia 263d , Simonetti 104/1 Rarita' R7 -
GROSSO di Piemonte 1623 Carlo Em. I°
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona sera, volevo mostrarvi questa monetina : grazie a tutti per i vostri pareri. -
approfondimento 10 Centesimi artefatti Vit.Em.II
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
Vi posto questo artefatto di un 10 centesimi V.E.II per avere un vostro parere. Diametro mm.29 peso g.2,66. Secondo voi,visto altre lavorazioni,potrebbe essere un coperchio di quelle "scatolette" fatte con le monete sopratutto con le 5 Lire 1848?! http://www.daguerreobase.org/it/type/05d45763-dc6c-0ad5-6e70-9ecc64095b02 Grazie F. foto del D/ e del R/
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
