Search the Community
Showing results for tags 'impero romano'.
-
Aiuto per l'identificazione
sdy82 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti e tutte, Avreste voglia di aiutarmi a identificare quella che io presumo essere una moneta imperiale? Ho visto di persona la moneta un paio di mesi fa. Diciamo che non ho avuto motivi di crederla falsa. (Potrei tranquillamente sbagliarmi). Non sono tuttavia in possesso del tondello. Ho solo queste 2 foto e i consueti dati: - PESO: 18,5 g circa - DIAMETRO: 30-32 mm Grazie. Saluti. -
LIBRERIA TESTI IMPERO ROMANO E NUMISMATICA TESTI CLASSICI: Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. I H. Cohen Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. II H. Cohen Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. III H. Cohen Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. IV H. Cohen Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. V H. Cohen Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. VI H. Cohen Il ripostiglio della Venera Luigi Adriano Milani, 1860 Monete Romane - manuale elementare Francesco Gnecchi, Hoepli, 1896 The Coin Types of Imperial Rome with 28 plates and 2 synoptical tables. F. Gnecchi , I Medaglioni Romani , Vol.3 Esclusivamente il volume tre: medaglioni di bronzo di piccolo e medio modulo e medaglioni del senato, con tavole a fine testo. Il Volume 2 (medaglioni di bronzo di grande modulo) si trova in versione senza tavole di fine testo a questo link: http://www.archive.org/details/GnecchiIMedaglioniRomaniVol.IiGranModuli (126Mbyte). Dattari G. - Intorno alle forme da fondere monete imperiali romane - RIN 1913 Intorno alle forme da fondere monete imperiali romane Gustave Blum - Numismatique d'Antinoos J.N. Svoronos. Athènes, 1914. In-8, pp. 33-70, 5 tav. f.t., brossura editoriale. Estratto da Journal International d'Archéologie numismatique. Tome seizieme. Weder M.R. - Der Bachofensche Munzschatz' (Augst 1884) Mit einem Exkurs uber die unter Aureolus in Mailnad gepragten Postumusmunzen." Studio della monetazione e i conii di Aureolo. Alföldi, Andreas. "The numbering of the victories of the Emperor Gallienus and of the loyalty of his legions." , 1929. Articolo sulla monetazione legionaria di Gallieno. Notiziario del Portale Numismatico dello Stato_16_2022 - Tesoro di Como Studio completo del Tesoro di Como. CONTRIBUTI : La monetazione di Faustina II La monetazione di Lucilla Una VICTORIA AVG inedita di Postumo Libera traduzione del testo "L'atelier de Milan" di M. Doyen A new Antoninianus in the name of Saloninus Augustus Tre nuovi antoniniani a nome di Salonino Augusto La monetazione di Giuliano II
-
Puglia il cognome Florio deriva dagli Aquilii Flori
Florius97 posted a topic in Storia ed archeologia
Volevo sapere se il cognome italiano FLORIO deriva dalla famiglia romana AQUILII FLORI?- 19 replies
-
- impero romano
- famiglia nobile
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Decursio motifs on the reverse of Nero's sestertii (rivisiting an old issue)." - M.Vojvoda, S. Redzic View File Analisi del rovescio del sesterzio neroniano DECVRSIO. (da pagina 62 a 71 del volume) Submitter Illyricum65 Submitted 07/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
"Aureliano imperatore: la rivolta dei monetieri e la cosiddetta riforma monetaria." - V. Cubelli View File Testo su Aureliano e la cosiddetta "rivolta dei monetieri." Submitter Illyricum65 Submitted 07/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- aureliano
- rivolta monetieri
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
"Economia monetaria in Italia alla vigilia del IV secolo d.C. Il ruolo dell'antoniniano e dei suoi omologhi gallici alla luce delle fonti numismatiche." - C. Crisafulli View File Interessante tesi di laurea basata sull'analisi della situazione economica e del flusso monetale circolante in Italia e in Gallia nella seconda metà del III secolo. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- iii secolo
- antoniniano
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"The later III.rd Century." - S. Estiot
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"The later III.rd Century." - S. Estiot View File La seconda metà del III secolo illustrata da una grande studiosa del periodo. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- iii.rd century
- coinage
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Coin hoards and hoarding in Britain AD 43 - c. 498." - R. Bland
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"Coin hoards and hoarding in Britain AD 43 - c. 498." - R. Bland View File Testi sul fenomeno dell'hoarding nella Britannia Romana. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- roman britain
- hoard
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Virtus Probi_ Payments for the battle cavalry during the rule of Probus (Ad 277–278)." - F.L. Sanchez View File Interessante articolo sulla serie di Probo in onore della cavalleria. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- virtus probi
- probus
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"The Religion of the Mithras Cult in the Roman Empire." -
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"The Religion of the Mithras Cult in the Roman Empire." - View File Testo incentrato sul Culto della divinità solare Mitra. (in inglese) Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- dio mitra
- impero romano
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Vespasian." - B. Levick View File Biografia dell'imperatore Vespasiano (in inglese). Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- vespasianus
- biografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Un tesoro nascosto per paura dei barbari. Monete e gioielli romani da Campo San Michele a Lodi Vecchio." View File Testo relativo al Ripsotiglio di Lodi Vecchio, composto da antoniniani del III secolo e gioielli. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- antoniniani
- lodi vecchio
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"Un ripostiglio di monete romane di III secolo d.C. rinvenuto a Videzzate di Groppallo (Comune di farini, Piacenza)." - M. Bazzini, A. Ghiretti, S. Provini View File Studio del ripostiglio monetale rinvenuto nel dopoguerra a Videzzate (Piacenza). Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- ripostigio monetale
- piacenza
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"Trajan Optimus Princeps." - J. Bennett
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"Trajan Optimus Princeps." - J. Bennett View File Biografia dell'Imperatore Traiano. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- traianus
- optimus princeps
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"The Antioch Hoard of Gallienus." - A.G. Malloy
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"The Antioch Hoard of Gallienus." - A.G. Malloy View File Analisi del Gallienus Antioch Hoard. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- ar antoniniani
- iii secolo
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
"The silver coinage of roman Syria under the julio-claudian emperors." - K. Buthcer, M. Pointing View File Analisi di 71 esemplari provinciali romani in argento emessi a Cesarea in Cappadocia e Antiochia. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- impero romano
- antiochia
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
"The gold coinage of Carausius." - S. Moorhead
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"The gold coinage of Carausius." - S. Moorhead View File Studio sulle emissioni auree carausiane. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- gold coinage
- carausius
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"The Augustan conquest of southeastern Alpine and western Pannonian areas: coins and hoards." - A. Miskec View File Ripostigli monetali collegati all'espansione romana augustea nell'arco alpino e la Pannonia. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- early empire
- alps
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
"Bronze, silver or gold? Coin finds and the pay of the romana army." - R. Wolters
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"Bronze, silver or gold? Coin finds and the pay of the romana army." - R. Wolters View File Ipotesi sulle modalità di pagamento dello stipendium nell'esercito romano. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche -
"Le donne della famiglia imperiale nella monetazione romana della collezione classense di Ravenna." - C. Gamberini View File Articolo su ritratti e rovesci monetali emessi in onore delle imperatrici romane. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche
-
- imperatrici
- monete ritratti
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
"Roman AE coinage on the south Baltic coast." - A. Bursche
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"Roman AE coinage on the south Baltic coast." - A. Bursche View File Ritrovamenti di sesterzi e monete bronze romane nell'area costiera baltica. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- ae coins
- roman empire
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
“La lupa romana nei nummi anonimi costantiniani” - A. Trivero
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
“La lupa romana nei nummi anonimi costantiniani” - A. Trivero View File Analisi di una tipica emissione anonima costantiniana. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche -
"Persistenze e cesure nell’esercito romano dai Severi a Teodosio I." - M. Rocco
Illyricum65 posted a topic in La più grande community di numismatica
"Persistenze e cesure nell’esercito romano dai Severi a Teodosio I." - M. Rocco View File Tesi di laurea incentrata sull'esercito nel Tardo Impero e i cambiamenti nel suo assetto. Submitter Illyricum65 Submitted 01/05/2020 Categoria Monete Antiche-
- esercito
- tardo impero
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"L'offerta di monete nelle acque in eta romana e tardo antica: alcune riflessioni." - G. facchinetti View File Articolo sulla pratica di omaggiare con deposizioni di monete divinità collegate alle acque. Submitter Illyricum65 Submitted 29/04/2020 Categoria Monete Antiche
-
- monete
- culto delle acque
-
(and 2 more)
Tagged with:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
