zubr Posted July 8, 2013 Share #1 Posted July 8, 2013 Dunque, apro quest post nella speranza non ve ne sia un altro identico che non ho visto. Nel malaugurato caso vi sia chiedo venia, e autorizzo a chiudere questo senza troppi ripensamenti :)! Lo scopo di questo post è chiarire agli utenti novelli come me, una volta per tutte, come si possa fare a distinguere il paese di stampa, il paese di appartenenza e l'anno di stampa di una banconota euro... Innanzitutto quello che sono riuscito a carpire leggendo il forum e cercando su internet... Codice lungo: Posto sul retro della banconota, composto da 12 lettere/cifre. Da quello che ho capito la prima lettera del codice indica il paese di appartenenza della banconota, e per capirne il paese basta seguire questa tabella (che mi è stata confermata in un altro post): D- Estonia E - slovacchia G - cipro H - slovenia L - finlandia M- portogallo N - austria P- paesi bassi R- lussenburgo S- italia T - irlanda U - francia V- spagna X- germania Y - grecia z - belgio ESEMPIO: codice Sxxxxxxxxxxx Siccome la prima lettera è la S, seguendo la tabella, la banconota deve appartenere all'Italia. ----------------------- Codice corto: posto sul davanti della banconota, composto da 6 cifre/lettere Di questo codice sono riuscito ad evincere che serve per identificare il paese che lo stampa, e tale paese è indicato dalla prima lettera del suddetto codice. Non trovo però una tabella che associ le varie lettere alle varie zecche di stampa, potreste fornirmene una? ------------------------------ Anno di stampa: qui mi trovo totalmente in alto mare, da dove posso capire l'anno di stampa della banconota? In che modo? Altre cose interessanti da sapere sulle banconote oltre questo? Ringrazio tutti per l'attenzione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vaio4ever Posted July 8, 2013 Share #2 Posted July 8, 2013 (edited) Qui, quasi in fondo alla pagina, trovi una tabella con le stamperie e i relativi codici, ma anche altre cose interessanti: http://eurocollezione.altervista.org/_Banconote.htm Te la copio qui D Setec Oy Vantaa - FINLANDIA E F.C. Oberthur Chantepie - FRANCIA F Oesterreichische Nationalbank Vienna - AUSTRIA G Johan. Enschede Security Printing Haarlem - OLANDA H De La Rue Gatesheead - GRAN BRETAGNA J Banca d’Italia Roma - ITALIA K Central Bank of Ireland Dublino - IRLANDA L Banque d France Chamalières - FRANCIA M Fabbrica Nacional de Moneda y Timbre Madrid - SPAGNA N Bank of Greece Atene - GRECIA P Giesecke & Devrient GmbH Monaco di Baviera e Lipsia - GERMANIA R Bundesdruckerei GmbH Berlino - GERMANIA T Banque Nazionale de Belique Bruxelles - BELGIO U Valora Carregado - PORTOGALLO Edited July 8, 2013 by vaio4ever Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zubr Posted July 8, 2013 Author Share #3 Posted July 8, 2013 Qui, quasi in fondo alla pagina, trovi una tabella con le stamperie e i relativi codici, ma anche altre cose interessanti: http://eurocollezione.altervista.org/_Banconote.htm Te la copio qui D Setec Oy Vantaa - FINLANDIA E F.C. Oberthur Chantepie - FRANCIA F Oesterreichische Nationalbank Vienna - AUSTRIA G Johan. Enschede Security Printing Haarlem - OLANDA H De La Rue Gatesheead - GRAN BRETAGNA J Banca d’Italia Roma - ITALIA K Central Bank of Ireland Dublino - IRLANDA L Banque d France Chamalières - FRANCIA M Fabbrica Nacional de Moneda y Timbre Madrid - SPAGNA N Bank of Greece Atene - GRECIA P Giesecke & Devrient GmbH Monaco di Baviera e Lipsia - GERMANIA R Bundesdruckerei GmbH Berlino - GERMANIA T Banque Nazionale de Belique Bruxelles - BELGIO U Valora Carregado - PORTOGALLO Ti ringrazio per l'elenco e anche per il sito che mi hai linkato, contiene un sacco di cose interessanti :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CrisLV Posted July 8, 2013 Share #4 Posted July 8, 2013 Anno di stampa: qui mi trovo totalmente in alto mare, da dove posso capire l'anno di stampa della banconota?Non lo puoi capire : non trovi l'anno di stampa, ma l'anno in cui é nata quella serie di banconote, ossia 2013 per la nuova 5 serie europa e 2002 per la prima serie, ossia tutte le altre banconote. Ecco quindi perché trovi ad esempio una 20 Draghi datata 2002. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zubr Posted July 8, 2013 Author Share #5 Posted July 8, 2013 Ecco ora è più chiaro anche il fatto dell'anno. Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.