romanus 69 Posted December 15, 2013 Report Share #1 Posted December 15, 2013 Salve Il venditore lo dà per un sesterzio di Tito, però dopo aver controllato i miei riferimenti ritengo che sia di Vespasiano. Potete confermare ? grazie Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 15, 2013 Report Share #2 Posted December 15, 2013 Mi sembra di leggere IMP CAES VESP.... quindi opterei per vespasiano.... mia idea sia chiaro eh.... grazie Quote Report Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Posted December 15, 2013 Report Share #3 Posted December 15, 2013 anche per me vestasiano, ma aspetta pareri auterevoli http://www.acsearch.info/search.html?search=pax+augusti&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#7 Quote Report Link to post Share on other sites
vitellio 657 Posted December 15, 2013 Report Share #4 Posted December 15, 2013 Sì, è certamente Vespasiano. La titolatura del diritto (abbastanza leggibile) è : IMP CAES VESPASIAN AUG P M TR P P etc. quindi certamente Vespasiano , Altrimenti la leggenda avrebbe dovuto essere IMP T CAES VESP AUG etc. Tieni presente che nella legenda che inizia con IMP la legenda (per Tito) è praticamente quasi sempre con VESP (tranne quando retrograda). . A chiusura, anche il ritratto è certamente quello di Vespasiano... Questo è un sesterzio piuttosto comune, autentico ma non molto ben conservato. Cordialmente, Enrico Quote Report Link to post Share on other sites
Illyricum65 2,809 Posted December 15, 2013 Report Share #5 Posted December 15, 2013 Ciao, pur non ritenendolo un "parere autorevole" :D ... esprimo il mio: mi pare indubitabile che si tratti di Vespasiano, qualcosa tipo (non ho verificato nel RIC se esistano altri COS... che tra l'altro al dritto non è leggibile con chiarezza): IMP CAES VESPASIAN AVG P M TR P P P COS III PAX - AVGVSTI/ S|C C.327 (4f.) - RIC.181 - BMC/RE.554 - BN/R.514 - RCV.2330 var. Ciao Illyricum :) Quote Report Link to post Share on other sites
romanus 69 Posted December 15, 2013 Author Report Share #6 Posted December 15, 2013 (edited) Vi ringrazio per i vs interventi. In effetti la conservazione è scarsa ma se fosse non dico eccellente ma solo discreta, penso che andremmo sulle centinaia di euro. Edited December 15, 2013 by romanus Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 776 Posted December 15, 2013 Report Share #7 Posted December 15, 2013 Il rovescio non è male...ma è spatinato? Quote Report Link to post Share on other sites
M@tti 38 Posted January 7, 2014 Report Share #8 Posted January 7, 2014 (edited) Per gli estimatori di Vespasiano credo sia bastata un'occhiata al naso per attribuirglielo ;-) questo è il mio.... direi è lo stesso: R.I.C.2, 181; Cohen, 327/Fr. 4 Edited January 7, 2014 by M@tti Quote Report Link to post Share on other sites
romanini 12 Posted January 7, 2014 Report Share #9 Posted January 7, 2014 Tra l'altro a parita' di conservazione ci sarebbe una certa differenza di prezzo tra i due sesterzi.. a favore di Tito. Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted January 7, 2014 Report Share #10 Posted January 7, 2014 Sicuro Vespasiano , i tratti della testa sono inconfondibili , si intravede anche l'eta' matura del volto Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.