pinga78 21 Posted December 15, 2013 Report Share #1 Posted December 15, 2013 Ragazzi per Natale mi sono svenato...ecco un'altra moneta che mi sono aggiudicato... che va a sostituire una che avevo ma molto molto molto malmessa.... quindi nella mia collezione ci sta... ovvio non in tutte le Vostre...ma volevo sapere una Vostra idea in merito... grazie a tutti ancora Quote Report Link to post Share on other sites
Sator 445 Posted December 15, 2013 Report Share #2 Posted December 15, 2013 A mio avviso un'altra Signora moneta, complimenti per lo "svenamento natalizio", hai veramente dei bei pezzi..... Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 15, 2013 Author Report Share #3 Posted December 15, 2013 Sono gli unici pezzi un po carini le altre sono ruzzaglie...ma come tutti in passato ho comprato un sacco di monetine modeste.. cmq non mi spiace neppure a me questo agrippa Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted December 15, 2013 Report Share #4 Posted December 15, 2013 Un'altra per nulla rilavorata.... Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 15, 2013 Author Report Share #5 Posted December 15, 2013 Invece di essere ilare potresti cortesemente scrivere ciò che pensi? In ogni caso vorrei vedere monete non ritoccate:-) Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 776 Posted December 15, 2013 Report Share #6 Posted December 15, 2013 Un'altra per nulla rilavorata.... Già che c'erano potevano raddrizzargli la corona rostrata snodata...! Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,190 Posted December 15, 2013 Report Share #7 Posted December 15, 2013 DE GREGE EPICURI Io non sono bravo a descrivere analiticamente i punti ei modi dei ritocchi, ma sicuramente questo ritratto è decisamente diverso da tutti quelli che ho avuto in mano (più brutti ma numerosi, dato che oggi questa moneta è piuttosto comune). Come impressione generale, il ritratto è "dimagrito" e idealizzato (stile Ventennio) rispetto ai volti comuni di Agrippa; inoltre, quei capelli e quella fascia mi sembrano davvero troppo nitidi e ricchi di dettagli. Il Nettuno del rovescio mi pare nettamente più naturale. Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 15, 2013 Author Report Share #8 Posted December 15, 2013 Grazie mille Gianfranco lo hanno tosato e dimagrito per le feste natalizie... :) visto sapeva che a casa mia il mangiare non manca... :)... lo hanno messo a dieta... :).... grazie cmq per il tuo intervento molto chiaro..... grazie ancora... .:) Quote Report Link to post Share on other sites
cliff 2,118 Posted December 16, 2013 Report Share #9 Posted December 16, 2013 I capelli e la corona sono stati "ravvivati" o reincisi. Concrezioni spianate un po' brutalmente al dritto su guancia e collo. Era credo una buona moneta in partenza ma chi ci ha messo le mani è stato un po' brutale a mio parere. Quote Report Link to post Share on other sites
altegiovanni 125 Posted December 16, 2013 Report Share #10 Posted December 16, 2013 La corona è davvero poco naturale. Il resto può andare. Direi che non è un brutto regalo di natale sopratutto di questi tempi. Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 776 Posted December 16, 2013 Report Share #11 Posted December 16, 2013 ...invece i capelli e il profilo... Comunque per chi ha l'opinione che le imperiali, e forse le donne (?), siano tutte restaurate, diventa una questione soggettiva, come scegliersi il toupè... :) Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 16, 2013 Author Report Share #12 Posted December 16, 2013 Grazie altegiovanni e cliff per il vostro intervento.... concordo con entrambi poi anche vedendo la mia brutta in collezione hanno un po tanto esagerato per usare un eufemismo specie al diritto sulla corona e sui capelli poi vista e rivista stona un po... oltre al dimagrimento che giustamente ha rilevato gianfranco... Quote Report Link to post Share on other sites
altegiovanni 125 Posted December 16, 2013 Report Share #13 Posted December 16, 2013 ...invece i capelli e il profilo... Comunque per chi ha l'opinione che le imperiali, e forse le donne (?), siano tutte restaurate, diventa una questione soggettiva, come scegliersi il toupè... :) Passi per i capelli, ma ormai sappiamo che gli uomini sono diventati piu esteti delle donne. Ma il profilo(guancia orecchio) ha una crosta di cuprite grattata e rigratatta da paura che sembra la marmellata delle sfogliatine..dove lo vedi il restauro? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 776 Posted December 16, 2013 Report Share #14 Posted December 16, 2013 (edited) Di guancia e collo parlava Cliff. Probabilmente l'intervento che ha riguardato capelli e corona rostrata ha colpito anche la linea della fronte, naso e bocca, perché risultano parecchio artefatti. Edited December 16, 2013 by vickydog Quote Report Link to post Share on other sites
luigi78 489 Posted December 16, 2013 Report Share #15 Posted December 16, 2013 Come è stato scritto la moneta nel ritratto è stata ampiamente lavorata, purtroppo reinventata in diverse zone. Basterebbe lasciare le monete nel loro stato sporco e cattivo invece degli incapaci con idee della romanità astratta fanno questi macelli. Per venire alla domanda iniziale il problema non è trovare monete mai toccate, ce ne sono, toccare le monete per aggiustarle è un discorso, bulinarle è altra cosa. Cosa bella sarebbe che tutti i "tocchi" fossero dichiarati ma è un'utopia per il mercato delle monete antiche 1 Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted December 16, 2013 Report Share #16 Posted December 16, 2013 Invece di essere ilare potresti cortesemente scrivere ciò che pensi? In ogni caso vorrei vedere monete non ritoccate:-) A parte il fatto che sono come mi pare e se mi va di essere ilare, non ne devo certo rispondere a te, mi pare di aver detto più che chiaramente e in italiano corretto cose ne penso, se non lo hai capito, mi spiace per te..non intendo certo " perdere tempo" a dare opinioni che più che quello non vengono considerate" a monte"... e per fortuna " non siamo tutti uguali",..no no! Monete NON ritoccate ci sono, certo...i prezzi sono altri... bisogna accontentarsi..come dice il proverbio "hai quello per cui paghi"...e anche l'altro " la formica tira il calcio che può"...quindi certamente trovare monete NON ritoccate e magari anche molto belle è possibile, ma vanno cercate in altri livelli di prezzo..se il caracalla che hai presentato, viste le condizioni e il suo presumibile prezzo conseguente, rappresenta un impegnativa spesa ( parole tue) allora la vedo dura accedere a monete di quel livello o superiore, in condizioni ottimali di conservazione e senza rimbellimenti artificiosi a elevarne il grado apparente... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
pinga78 21 Posted December 16, 2013 Author Report Share #17 Posted December 16, 2013 Come è stato scritto la moneta nel ritratto è stata ampiamente lavorata, purtroppo reinventata in diverse zone. Basterebbe lasciare le monete nel loro stato sporco e cattivo invece degli incapaci con idee della romanità astratta fanno questi macelli. Per venire alla domanda iniziale il problema non è trovare monete mai toccate, ce ne sono, toccare le monete per aggiustarle è un discorso, bulinarle è altra cosa. Cosa bella sarebbe che tutti i "tocchi" fossero dichiarati ma è un'utopia per il mercato delle monete antiche Concordo luigi... talvolta invece di mettersi a fare delle distruzioni sarebbe molto molto meglio non toccare le monete... in passato e purtroppo la posseggo ancora ho scambiato una moneta che non mi interessava con una ove la bulinatura è stata così pesante e fatta da un incompetente che non sapeva neppure la parola che andava scritta al rovescio... appena ho occasione la mostro... per sottolineare che quanto asserisci mi trova davvero d'accordo.... sarà l'anno di nascita... :) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.