Steve Rogers 0 Posted January 2, 2014 Report Share #1 Posted January 2, 2014 Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e totalmente ignorante in materia. Ho iniziato da qualche settimana ad informami in maniera abbastanza superficiale sulle monete. Premetto che la mia intenzione è quella di iniziare una collezione di monete basandomi sia sul loro valore materiale, quindi per investimento, sia sul lato della bellezza (quindi puramente personale). Girovagando qua e la ho visto la moneta nel titolo (20 dollari usa doppia aquila d'oro)...facendo anche solo un giro su ebay ho visto che il prezzo della stessa moneta (anno 1863 in condizioni a mio avviso praticamente uguali) che variava dai 15 000$ agli 800/900$ e volevo capire il perché di questa cosa. Come si stabilisce il valore di una moneta con stesso disegno ma di annate diverse? esiste una "scala" in base al quale determinare il valore andando indietro con gli anni? Cosa devo osservare per valutare le condizioni? Scusate per la carrellata di domande ma come detto inizialmente non ne capisco un gran che al momento. Grazie mille a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #2 Posted January 3, 2014 Help Me :help: Quote Report Link to post Share on other sites
fabione191 500 Posted January 3, 2014 Report Share #3 Posted January 3, 2014 Ciao come tutte le cose quando sono rare costano di piu anche perché ci sono più persone che le cercano Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #4 Posted January 3, 2014 Ok, fin lì c'ero...ma perché la stessa moneta dello stesso anno (1863) in condizioni apparentemente simili ha un prezzo che varia da 900 a 15.000 dollari? cosa giustifica questa differenza? Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted January 3, 2014 Report Share #5 Posted January 3, 2014 gli americani non avendo una tipologia millenaria danno più importanza alle consevazioni. i FDC raggiungono cifre incredibili. forse la differenza di prezzi dipende da questo 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #6 Posted January 3, 2014 gli americani non avendo una tipologia millenaria danno più importanza alle consevazioni. i FDC raggiungono cifre incredibili. forse la differenza di prezzi dipende da questo Ok perfetto grazie mille...più che altro è per capire anche se sto valutando un falso o meno visto l'enorme differenza Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,989 Posted January 3, 2014 Report Share #7 Posted January 3, 2014 @@dux-sab Vero Inoltre per le monete americane ma non solo bisogna considerare che le monete venivano coniate anche da zecche diffrenti nello stesso anno ed ogni tipologia ha una sua valutazione ben distinta ... Nel caso del double eagles del 1863 esiste di due tipologie : - senza segno di zecca ( 142,790 esemplari ) - 1863 S ( 966570 es ) Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #8 Posted January 3, 2014 @@dux-sab Vero Inoltre per le monete americane ma non solo bisogna considerare che le monete venivano coniate anche da zecche diffrenti nello stesso anno ed ogni tipologia ha una sua valutazione ben distinta ... Nel caso del double eagles del 1863 esiste di due tipologie : - senza segno di zecca ( 142,790 esemplari ) - 1863 S ( 966570 es ) Ok gentilissimo, allora le cose iniziano a quadrare...scusate ma essendo nuovo molte cose mi sfuggono ancora Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted January 3, 2014 Report Share #9 Posted January 3, 2014 come in precedenza detto per determinare il prezzo/valore di due monete dello stesso tipo,anno e zecca incide (soprattutto con il sistema dei grades Americani)lo stato di conservazione.Forbici di prezzi nell'ordine di 15000 euro sono per la tipologia da Te proposta assolutamente in linea con i diversi valori per conservazione.Se hai intenzione di intraprendere un cammino numismatico anche a finalità di investimento ti consiglio di cominciare con sterline/marenghi e simili che non "soffrono" di grosse oscillazioni con il migliorare della conservazione. Cordialmente Marco Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #10 Posted January 3, 2014 :good: :good: :good: grazie per il consiglio come in precedenza detto per determinare il prezzo/valore di due monete dello stesso tipo,anno e zecca incide (soprattutto con il sistema dei grades Americani)lo stato di conservazione.Forbici di prezzi nell'ordine di 15000 euro sono per la tipologia da Te proposta assolutamente in linea con i diversi valori per conservazione.Se hai intenzione di intraprendere un cammino numismatico anche a finalità di investimento ti consiglio di cominciare con sterline/marenghi e simili che non "soffrono" di grosse oscillazioni con il migliorare della conservazione. Cordialmente Marco Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,822 Posted January 3, 2014 Report Share #11 Posted January 3, 2014 A questo link puoi farti un'idea dei prezzi della moneta di cui stiamo parlando (e di tutte le Double Eagles del primo tipo) http://numismedia.com/fmv/prices/20gld/pricesgd.shtml Come puoi vedere, fino a una conservazione VF (il nostro BB) i prezzi non si discostano molto tra la moneta coniata a Philadelphia e quella, più comune, coniata a San Francisco, mentre per le alte conservazioni la differenza diventa abissale. Non quadra però il fatto che dici di aver visto la stessa moneta a 800/900 dollari. Le Double Eagles contengono un'oncia di fino, che quota più di 1200 dollari, non esiste che qualcuno possa venderle a 300 dollari in meno del valore dell'oro. Probabilmente hai fatto confusione con altre monete, penso quelle da 10 dollari, ma se così non fosse...alla larga da quei venditori ;) petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
Steve Rogers 0 Posted January 3, 2014 Author Report Share #12 Posted January 3, 2014 A questo link puoi farti un'idea dei prezzi della moneta di cui stiamo parlando (e di tutte le Double Eagles del primo tipo) http://numismedia.com/fmv/prices/20gld/pricesgd.shtml Come puoi vedere, fino a una conservazione VF (il nostro BB) i prezzi non si discostano molto tra la moneta coniata a Philadelphia e quella, più comune, coniata a San Francisco, mentre per le alte conservazioni la differenza diventa abissale. Non quadra però il fatto che dici di aver visto la stessa moneta a 800/900 dollari. Le Double Eagles contengono un'oncia di fino, che quota più di 1200 dollari, non esiste che qualcuno possa venderle a 300 dollari in meno del valore dell'oro. Probabilmente hai fatto confusione con altre monete, penso quelle da 10 dollari, ma se così non fosse...alla larga da quei venditori ;) petronius :) Gentilissimo, ora do un'occhiata al link...poi vado a ricercare la moneta ma come dicevo anche in precedenza delle "offertone" non mi fido molto...anche perché come dicevi tu già solo il valore dell'oro in se dovrebbe superare quel prezzo! Grazie mille ;) Marco Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.