ginopilo 0 Posted January 4, 2014 Report Share #1 Posted January 4, 2014 Salve a tutti, vorrei richiedere un'identificazione di una moneta ottomana presa a Gerusalemme in uno dei tanti negozietti di anticaglie. Il diametro è di 27 mm, mentre il peso presumo che sia inferiore al grammo, ma essendo sprovvisto di bilancia adeguata non posso saperlo con esattezza. L'altezza è di 1 mm, se può servire. Purtroppo non so nemmeno di che metallo sia fatta, ma l'impressione è che con un minimo di forza potrei piegarla. A parer mio, comunque, potrebbe essere di ottone, anche se ha i riflessi del rame, quindi pensavo a una lega di qualche tipo. Aggiungo che era un po' ossidata, quindi l'ho prima immersa nell'aceto, poi visto che non era ancora pulita, l'ho strofinata con del bicarbonato di sodio. Magari ne ho alterato il colore, non saprei. In allegato fronte e retro della moneta. Grazie dell'aiuto. Quote Report Link to post Share on other sites
uc110820161112 57 Posted January 4, 2014 Report Share #2 Posted January 4, 2014 (edited) Non si usano 'spazzolate' e acidi sulle monete perchè potresti rovinarle seriamente e ne diminuisci il valore . Sinceramente non ho trovato corrispondenze : c'è scritto 1222 in arabo cioè 1807 nel calendario gregoriano e il diametro è di 27mm ; con queste caratteristiche non ho trovato niente dell'impero ottomano, solo del 1808 ho trovato 1 kurush ma è molto diverso. http://en.numista.com/forum/topic20341.html qui ho trovato un'altra discussione simile in inglese su problemi relativi alla tua moneta e alcuni credono sia falsa ... io non posso dirti molto ma sembrerebbe una moneta contraffatta combinazione anche questa con un buco. Aspetta il parere di altri esperti. Edited January 4, 2014 by momi95 Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted January 4, 2014 Report Share #3 Posted January 4, 2014 DE GREGE EPICURI Penso sia un monile in ottone, che richiama vagamente una moneta; in genere venivano forati e utilizzati come ornamento, e in genere sono in ottone (mentre le monete del periodo sono in rame, argento oppure oro). C'è la data di accesso al regno (1222 dell'Egira) e l'anno di regno in alto (secondo), ma non c'è nulla che esprima il valore della moneta, in para, kurus o altro. Quote Report Link to post Share on other sites
uc110820161112 57 Posted January 4, 2014 Report Share #4 Posted January 4, 2014 Non credo sia dell'epoca Quote Report Link to post Share on other sites
Fogg 77 Posted January 4, 2014 Report Share #5 Posted January 4, 2014 da ebay 3 Kurush http://www.ebay.com/itm/TURKEY-OTTOMAN-AH-1223-3-KURUSH-COIN-/110867124741?pt=US_World_Coins&hash=item19d0321205 Quote Report Link to post Share on other sites
uc110820161112 57 Posted January 5, 2014 Report Share #6 Posted January 5, 2014 Sono false . Intanto i dettagli dei veri 3 kurush sono molti differenti e in più come hai potuto testimoniare anche te dall'annuncio , queste monete false hanno tutte un buco e presentano la data 1222 anzichè 1223.Nella foto che posto ti mostro le più evidenti ineguaglianze. La data è importante perchè non esisto 3 kurush prima del 1223 in Turchia. (dati presi dal catalogo Krause 2011). 1 Quote Report Link to post Share on other sites
uc110820161112 57 Posted January 5, 2014 Report Share #7 Posted January 5, 2014 Ho notato successivamente che anche il bordo è nettamente diverso . Sono convinto che sia un falso , anche mal fatto , al 99,9 %. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.