alessandro1970 398 Posted January 12, 2014 Report Share #1 Posted January 12, 2014 Mi piacerebbe iniziare una discussione descrivendo e postando le foto dei diversi segni di zecca dei vari paesi mondiali. Per alcuni paesi infatti esistono diverse zecche (vedi India) e non sempre è facile capire a quale appartiene una moneta. Se interessa si potrebbe pensare, con l'aiuto di un curatore, di fare una specie di catalogo per singolo paese. Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 12, 2014 Report Share #2 Posted January 12, 2014 Ottima proposta,molto interessante tra l'altro,può essere utile per identificazioni al volo di una certa zecca di un certo paese... Si parte in ordine alfabetico? Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 15, 2014 Report Share #3 Posted January 15, 2014 (edited) Questa discussione sarà molto interessante e soprattutto molto utile. Quindi voglio dare il mio contributo (almeno per quanto riguarda il mondo tedesco) :good:. Impero Tedesco, zecca di Berlino simbolo A 10 Pfennig 1916 Edited January 16, 2014 by qwertylol Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 15, 2014 Report Share #4 Posted January 15, 2014 Impero Austriaco, zecca di Vienna simbolo A 1/2 Kreuzer 1816 Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 19, 2014 Author Report Share #5 Posted January 19, 2014 Mi fa piacere che la discussione interessi... @@Fabriziodg91 : l'idea era proprio quella di facilitare l'identificazione di varianti di monete apparentemente identiche ; per adesso lascerei perdere l'ordine alfabetico ... se la discussione diventerà abbastanza corposa chiederemo aiuto ad un curatore per mettere ordine. @@qwertylol: la prima moneta è del 1916 (sai dirmi il numero Krause?); nel dettaglio si vedono due simboli uno a ore 5 1/2 ed uno ad ore 6 1/2 (qual'è il segno di zecca ... sai cosa è l'altro simbolo? La seconda moneta è semplicemente fantastica complimenti Grazie per avere dato il vostro contributo direi per le prossime di indicare anche la collocazione del simbolo di zecca (ore ..., vicino ..., etc...) Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 19, 2014 Report Share #6 Posted January 19, 2014 @@qwertylol: la prima moneta è del 1916 (sai dirmi il numero Krause?); nel dettaglio si vedono due simboli uno a ore 5 1/2 ed uno ad ore 6 1/2 (qual'è il segno di zecca ... sai cosa è l'altro simbolo? La seconda moneta è semplicemente fantastica complimenti La prima, mi sono accorto, che è del 1913... scusate per l'errore... Il codi Krause è <KM# 12> Io penso che siano entrambi segni di zecca, sono due A (forse per questioni di estetica e simmetria ne hanno messi due ...). Grazie per i complimenti! :D 1 Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 19, 2014 Author Report Share #7 Posted January 19, 2014 Io penso che siano entrambi segni di zecca, sono due A (forse per questioni di estetica e simmetria ne hanno messi due ...). Non credo ... vediamo se qualcun'altro esprime la sua opinione Ciao Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 19, 2014 Report Share #8 Posted January 19, 2014 (edited) Se non sbaglio nelle monete dell'impero tedesco il segno di zecca come visto in quella moneta è riportato 2 volte,io ho una moneta da 2 pfennig sempre dell'impero tedesco,con due A,entrambe rappresentanti il simbolo di zecca A,ovvero Berlino. Curioso d'altronde fare una precisazione su Berlino,in quanto ha coniato anche le famose 20 centesimi di Umberto I nel 1894...Il simbolo di zecca allora era KB...Qualcuno sa perchè è stato assegnato questo segno di zecca?la B potrebbe stare per Berlin,Berlino...Ma la K?Zecca in tedesco si dice "Münz" quindi è escluso...Inoltre sempre del 1894 20 centesimi c'è una variante R2 col simbolo di zecca HB invece di KB...Anche qui,la H ha qualche senso? Edited January 19, 2014 by Fabriziodg91 Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 19, 2014 Report Share #9 Posted January 19, 2014 (edited) Posto un altro esempio di Pfennig e anche questo ha due simboli uguali: Impero Tedesco, zecca di Stuttgart (Stoccarda) simbolo F, si trova ai lati della coda dell'aquila. 10 Pfennig 1876: PS: Scusate per la qualità delle immagini ma ho la macchina fotografica scarica e mi tocca usare il cellulare. Edited January 19, 2014 by qwertylol Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 19, 2014 Report Share #10 Posted January 19, 2014 Si è decisamente il simbolo di zecca in entrambe le lettere,solamente una questione estetica,per non lasciare un lato "vuoto",in quanto con un solo simbolo di zecca l'altro lato sarebbe stato vacante ed esteticamente un pò stonava...Inoltre,il segno di zecca doveva andare a destra o a sinistra,e secondo quale criterio la destra era meglio della sinistra,o viceversa?Hanno (a mio parere) come si suol dire "tagliato la testa al toro" e ne hanno messi due,così da non sbagliare :D Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 19, 2014 Report Share #11 Posted January 19, 2014 (edited) Curioso d'altronde fare una precisazione su Berlino,in quanto ha coniato anche le famose 20 centesimi di Umberto I nel 1894...Il simbolo di zecca allora era KB...Qualcuno sa perchè è stato assegnato questo segno di zecca?la B potrebbe stare per Berlin,Berlino...Ma la K?Zecca in tedesco si dice "Münz" quindi è escluso...Inoltre sempre del 1894 20 centesimi c'è una variante R2 col simbolo di zecca HB invece di KB...Anche qui,la H ha qualche senso? Faccio una supposizione: i simboli di zecca della Germania in quel periodo erano A, D, E, F, G, J quindi logico era andare alla K, per l'H probabilmente avranno voluto coprire il buco tra la G e J. Ma queste sono mie supposizioni, servirebbe l'opinione di uno più esperto.. Edited January 19, 2014 by qwertylol Quote Report Link to post Share on other sites
vwgolf 353 Posted January 19, 2014 Report Share #12 Posted January 19, 2014 (edited) Curioso d'altronde fare una precisazione su Berlino,in quanto ha coniato anche le famose 20 centesimi di Umberto I nel 1894...Il simbolo di zecca allora era KB...Qualcuno sa perchè è stato assegnato questo segno di zecca?la B potrebbe stare per Berlin,Berlino...Ma la K?Zecca in tedesco si dice "Münz" quindi è escluso...Inoltre sempre del 1894 20 centesimi c'è una variante R2 col simbolo di zecca HB invece di KB...Anche qui,la H ha qualche senso? Ciao ," non sono sicuro " ma mi sembra di aver letto da qualche parte ; che K B sul 20 centesimi di Umberto.. non è il segno di zecca come l`intendiamo noi, ma la sigla dell`officina che preparava i tondelli. però aspettiamo i pareri degli ( esperti ) . p s.. curioso il fatto, la prima parte del messaggio ho cliccato su rispondi al messaggio di Fabriziodg91... ed è venuto fuori scritto normale e non in trasparenza. Edited January 19, 2014 by vwgolf Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 19, 2014 Report Share #13 Posted January 19, 2014 Che io sappia,anche sul Gigante è riportato KB come Berlino,con la variante R2 con la H al posto della K,quindi HB...entrambe di Berlino... Poi se sono state coniate effettivamente a Berlino oppure Berlino ha semplicemente fornito i tondelli,questo non saprei dirlo Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 19, 2014 Report Share #14 Posted January 19, 2014 (edited) Ho visto questo link http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta.php/W-U1/4 C'è citato in fondo un post di @@avgvstvs proprio su lamoneta.it in cui tra tutto il testo,mi permetto di citare una parte... "Delle monete di Nichelio la coniazione fu concessa per 15 milioni di lire alla ditta Krupp di Bendorf (Austria) e si coniano nella zecca di Berlino" Quindi K.B dovrebbe decisamente stare per Krupp.Bendorf.Quindi tondelli forniti da questa officina austriaca,incisi a Berlino,e riportanti la sigla dell'officina austriaca...Insomma,20 centesimi italiani coniati in germania con tondelli austriaci :D Un bel giro insomma :) La versione H.B dovrebbe invece essere semplicemente un errore di conio,con le astine diagonali che formano la lettera K che magari si saranno "ruotate" quasi a formare una H...D'altronde sono due lettere abbastanza simili... K H ...Su internet inoltre non si trova nessuna foto riguardante questa variante... Sempre per restare nei segni di zecca italiani,nella monetazione di Vittorio Emanuele II,a cosa stava il BN che veniva subito dopo la M di Milano ad esempio?Tanto per citare un esempio,il 50 centesimi 1863 M BN...Mentre invece Torino ha solo una B e Firenze mi sembra che abbia il marchio del Direttore della Zecca di Firenze di allora,cioè Luigi Ridolfi Edited January 19, 2014 by Fabriziodg91 Quote Report Link to post Share on other sites
villa66 1,823 Posted January 20, 2014 Report Share #15 Posted January 20, 2014 La famosa città indiana di Kolkata—oggi una "sorella città" di Napoli—è stato ampiamente conosciuto come "Calcutta" fino a circa una decina di anni fa o giù di lì. Come una città di zecca durante i suoi giorni come una città coloniale dell'impero britannico, le monete coniate in Calcutta erano frequentemente senza alcun marchio di zecca. A volte, tuttavia, è stato utilizzato un "C". La precedente 1880 quarter-anna fu colpita sia con e senza un marchio di zecca "C", ma quando appaiono "C" di Calcutta, non è la cosa più facile da trovare: :) v. ------------------------------------------------------- The famous Indian city of Kolkata—today a “sister city” of Napoli—was widely known as “Calcutta” until about a dozen years ago or so. As a mint city during its days as a colonial city in the British Empire, the coins struck in Calcutta were frequently without any mintmark. Sometimes, however, a “C” was used. The 1880 quarter-anna above was struck both with and without a “C” mintmark, but when the Calcutta’s “C” does appear, it isn’t the easiest thing to find: :) v. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
qwertylol 79 Posted January 22, 2014 Report Share #16 Posted January 22, 2014 Impero Austriaco, zecca di Kremnitz simbolo B, si trova sotto all'effige dell'Imperatore Francesco I. 1 kreutzer 1812: Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 30, 2014 Author Report Share #17 Posted January 30, 2014 1 Rupia indiana zecca di Calcutta (nessun segno di zecca) Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 30, 2014 Author Report Share #18 Posted January 30, 2014 (edited) 1 Rupia indiana zecca di HYDERABAD (segno di zecca STELLA sotto millesimo) Edited January 30, 2014 by alessandro1970 Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 30, 2014 Author Report Share #19 Posted January 30, 2014 1 Rupia indiana zecca di NOIDA (segno di zecca PUNTO sotto millesimo) Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted January 30, 2014 Author Report Share #20 Posted January 30, 2014 1 Rupia indiana zecca di KREMNICA (segno di zecca MK dentro CERCHIO sotto millesimo) Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted September 19, 2015 Author Report Share #21 Posted September 19, 2015 La discussione è andata un poco persa ... la riporto su Quote Report Link to post Share on other sites
derek83 472 Posted September 23, 2015 Report Share #22 Posted September 23, 2015 sarebbe da organizzare per paesi e periodi molto bello e interessante da associare magari al simbolo del'incisore...però un lavoro titanico..... Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted September 23, 2015 Author Report Share #23 Posted September 23, 2015 sarebbe da organizzare per paesi e periodi molto bello e interessante da associare magari al simbolo del'incisore...però un lavoro titanico..... Sono d'accordo ma forse per i simboli dell'incisore è utile aprire un'altra discussione ... Che ne pensi? Quote Report Link to post Share on other sites
alessandro1970 398 Posted December 13, 2015 Author Report Share #24 Posted December 13, 2015 Riprovo a dare spinta alla discussione ... Simbolo della zecca di Bruxelles (Belgio) Direttori di zecca: Romain Coenen Serge Lesens Bernard Gillard Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,712 Posted December 20, 2015 Supporter Report Share #25 Posted December 20, 2015 Questo è un segno di zecca abbastanza inconsueto ed invisibile se non si sa dove guardare.Argentina - 1 Peso 1994-2010Nei 2 puntini indicati vi è impressa una microscopica lettera, in questo caso è una "A"In base a questa tabella sapremo dove è stata coniata:"A" = Seoul, South Korea"B" = Royal Mint London, UK"C" = Monnaie de Pessac Paris, France"D" = Casa de Moneda, Mexico"E" = ItaliaC'è addirittura la zecca italiana ( lettera "E" ) che ha contribuito nel 2010 a coniarne ben 162 milioni di pezzi. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.