Sator 445 Posted March 8, 2014 Report Share #1 Posted March 8, 2014 Buonasera, D/DNCONSTANTINOIVNNOBC (e già quel costantinO mi ispirava), R/VICTORIAELAETPRINCPERP, esergo ................................ ditemi che è lei..... Il peso è di 3 g, il diametro di 18 mm. Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,190 Posted March 8, 2014 Report Share #2 Posted March 8, 2014 DE GREGE EPICURI Sì che è lei, ma tu come la classifichi? E' Roma Prima? Confesso che non ho guardato il RIC, che in questo periodo mi annoia a morte. Comunque, titolature al dativo per i figli di Costantino si trovano (e si trova anche il genitivo!) Quote Report Link to post Share on other sites
Sator 445 Posted March 8, 2014 Author Report Share #3 Posted March 8, 2014 (edited) DE GREGE EPICURI Sì che è lei, ma tu come la classifichi? E' Roma Prima? Ciao Gianfranco, eeehh, è proprio quello il punto!!! http://www.forumancientcoins.com/notinric/7arl-187.html http://www.acsearch.info/record.html?id=348773 Edited March 8, 2014 by Sator Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,190 Posted March 8, 2014 Report Share #4 Posted March 8, 2014 DE GREGE EPICURI Quindi è Prima Arelate, NOT IN RIC! :clapping: Quote Report Link to post Share on other sites
Nikko 533 Posted March 8, 2014 Report Share #5 Posted March 8, 2014 Bel colpo Federico ;) Queste sono le not in ric che mi piacciono... qui parliamo di un'emissione inedita a nome di Costantino II e lo trovo nettamente più significativo rispetto alle varianti di leggende o di simboli ;) Un'autentica rarità! Quote Report Link to post Share on other sites
Sator 445 Posted March 11, 2014 Author Report Share #6 Posted March 11, 2014 Bel colpo Federico ;) Queste sono le not in ric che mi piacciono... qui parliamo di un'emissione inedita a nome di Costantino II e lo trovo nettamente più significativo rispetto alle varianti di leggende o di simboli ;) Un'autentica rarità! Ciao Nicola, eh beh che dire, non può che farmi piacere! Anche e soprattutto perché ho scoperto che si trattava di una Not in RIC solo dopo l'acquisto (e penso di aver fatto un buon affare)!!! Bene, bene..... e sembra anche ben tenuta! Quasi quasi inizio a dedicarmi alle Not in RIC............ Grazie di nuovo Quote Report Link to post Share on other sites
Nikko 533 Posted March 11, 2014 Report Share #7 Posted March 11, 2014 Raccogliendo monete di un po' tutti gli imperatori del basso impero è abbastanza facile imbattersi in una not in ric..del resto il sito che ti segnalai ne è strapieno ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Sator 445 Posted March 15, 2014 Author Report Share #8 Posted March 15, 2014 Raccogliendo monete di un po' tutti gli imperatori del basso impero è abbastanza facile imbattersi in una not in ric..del resto il sito che ti segnalai ne è strapieno ;) Sì, quel sito è davvero grandioso.... Aggiungo altre due foto.... Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted March 15, 2014 Report Share #9 Posted March 15, 2014 Bella moneta e bell' acquisto ; credo che il RIC , per altro opera somma per le monete imperiali romane , vada pero' rapportato anche alle varie eta' in cui e' stato compilato e penso non aggiornato ai nostri tempi tranne ristampe delle precedenti edizioni , cioe' senza l' aggiunta di nuovi esemplari ? , se e' cosi' , quindi e' "normale" che molte monete non vi siano riportate in seguito a recenti ritrovamenti o aggiornamenti di studio con successive classificazioni , un po' come e' avvenuto anche nel Cohen . Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.