palu' 2 Posted April 13, 2014 Report Share #1 Posted April 13, 2014 Saluto tutti chiedendovi se potete aiutarmi nell'identificazione di questa moneta abbastanza rovinata.Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 13, 2014 Report Share #2 Posted April 13, 2014 almeno il peso e il diametro .. no?? :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 13, 2014 Report Share #3 Posted April 13, 2014 potrebbe essere un grano del Regno di Sicilia - tipo questo http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FLC/3 Quote Report Link to post Share on other sites
palu' 2 Posted April 14, 2014 Author Report Share #4 Posted April 14, 2014 potrebbe essere un grano del Regno di Sicilia - tipo questo http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FLC/3 Chiedo scusa.Il diametro è di 17mm.,il peso purtroppo non riesco a saperlo essendo troppo leggera per i mezzi a mia disposizione.Grazie nuovamente. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 14, 2014 Report Share #5 Posted April 14, 2014 Chiedo scusa.Il diametro è di 17mm.,il peso purtroppo non riesco a saperlo essendo troppo leggera per i mezzi a mia disposizione.Grazie nuovamente. pero' non dici se il link che ti ho postato è utile ..... :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
palu' 2 Posted April 15, 2014 Author Report Share #6 Posted April 15, 2014 pero' non dici se il link che ti ho postato è utile . E' talmente difficile fare un paragone tra la mia moneta e quella del link, che non so cosa dire.Utile lo e' sicuramente,lo sarebbe ancor piu' se la moneta ritrovata fosse meno rovinata.Cmq potrebbe essere proprio quella.Proverò a pulirla meglio ed osservarla meglio sotto una buona lente. Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted April 15, 2014 Report Share #7 Posted April 15, 2014 @@palù guarda che non c'è più nulla da pulire, se continui non ti resta più niente in mano, fossi in te se non l'hai ancora fatto la terrei alcuni giorni a bagno in acqua DEMINERALIZZATA da cambiare ogni 1-2 giorni e successivamente una passatina nell'olio di vaselina per far risaltare i rilievi e basta Quote Report Link to post Share on other sites
palu' 2 Posted April 15, 2014 Author Report Share #8 Posted April 15, 2014 @@palù guarda che non c'è più nulla da pulire, se continui non ti resta più niente in mano, fossi in te se non l'hai ancora fatto la terrei alcuni giorni a bagno in acqua DEMINERALIZZATA da cambiare ogni 1-2 giorni e successivamente una passatina nell'olio di vaselina per far risaltare i rilievi e basta Penso che seguiro' il tuo consiglio perchè se tolgo la patina rimasta,ho paura di rovinarla completamente.Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
Anto1989 17 Posted April 15, 2014 Report Share #9 Posted April 15, 2014 non mi sembra un grano del regno di sicilia..ne ho diversi di diversi regnanti ma in questo non vedo nulla di familiare :nea: Quote Report Link to post Share on other sites
bavastro 677 Posted April 15, 2014 Report Share #10 Posted April 15, 2014 il cerchio di perline decentrato, mi fa pensare al Sesino di Modena tipo quello per Rinaldo Este. http://www.deamoneta.com/xnoy/view/13669 1 Quote Report Link to post Share on other sites
palu' 2 Posted April 16, 2014 Author Report Share #11 Posted April 16, 2014 il cerchio di perline decentrato, mi fa pensare al Sesino di Modena tipo quello per Rinaldo Este. http://www.deamoneta.com/xnoy/view/13 A seguito del consiglio di karnescim e dopo aver osservato attentamente,ho notato una fortissima somiglianza col Sesino di Modena in ambo i lati.Nella prima immagine da me postata,si può notare l'aquila (capovolta per errore),mentre l'altro lato risulta più difficile da identificare. Tutto sommato,con buona probabilità direi che si tratti proprio di un Sesino.Grazie nuovamente a tutti. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.