Luca Vezzaro 95 Posted May 11, 2014 Report Share #1 Posted May 11, 2014 Moneta alquanto comune, ma decisamente discreta per conservazione. Molto gradevole. Nominale: 4 Grossi Diametro: 28 mm Peso: 5,1 g Dritto Scudo semplice coronato con ai lati la scritta FE RT, intorno: croce E : PHILIBERTUS : DUX : SABAUDIE : Verso Croce mauriziana dentro una cornice quadrilobata con dei trifogli alle punte, intorno: croce AUXILIUM : MEUM : A : DOMINO : data Inviato da iPad con App. Lamoneta.it Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,533 Posted May 11, 2014 Report Share #2 Posted May 11, 2014 bella soprattutto la croce al R/ Quote Report Link to post Share on other sites
vwgolf 353 Posted May 12, 2014 Report Share #3 Posted May 12, 2014 Complimenti.. molto bello è ben centrato, ottima conservazione. :good: Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,721 Posted May 12, 2014 Supporter Report Share #4 Posted May 12, 2014 Magari non rara come moneta si.. Ma molto bella!! Poi comunque questi moduli fanno piacere trovarli belli per gustarli nei loro particolari... Bravo Luca ultime monete molto belle! Quote Report Link to post Share on other sites
angelonidaniele 513 Posted May 12, 2014 Report Share #5 Posted May 12, 2014 optimus :hi: Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted May 12, 2014 Report Share #6 Posted May 12, 2014 bella centrata, bravo Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,192 Posted May 13, 2014 Report Share #7 Posted May 13, 2014 DE GREGE EPICURI Scusate la mia crassa ignoranza, di che zecca è? Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted May 13, 2014 Report Share #8 Posted May 13, 2014 (edited) err Emessi dalle Zecche di Vercelli, Nizza , Asti Gli esemplari con data 1555-1556-1557-1558-1559 sono tutti senza il segno di zecca Si conosce l'ordinanza del 1/12/1554 che lo prescrive per le zecche di Asti e Vercelli al taglio di 114 pezzi al marco e titolo den.3.3 Edited May 13, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted May 13, 2014 Report Share #9 Posted May 13, 2014 ...noto che era già in catalogo....!? Quote Report Link to post Share on other sites
Luca Vezzaro 95 Posted May 13, 2014 Author Report Share #10 Posted May 13, 2014 Si, lo avevo messo qualche settimana fa. App Lamoneta.it per iPhone Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,721 Posted May 13, 2014 Supporter Report Share #11 Posted May 13, 2014 ...noto che era già in catalogo....!? si ... Luca prima di farci godere dei suoi acquisti se li vuole guardare da solo per un poco di tempo... Soltanto quando finalmente la sua gioia per l'acquisizione e' scemata riesce a pensare anche a noi e ci fa partecipare in parte deliziandoci con le immagini delle sue monete... :) Scherzo... Luca non prendertela con me! ;) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,721 Posted May 13, 2014 Supporter Report Share #12 Posted May 13, 2014 Emessi dalle Zecche di Vercelli, Nizza , Asti Gli esemplari con data 1555-1556-1557-1558-1559 sono tutti senza il segno di zecca Si conosce l'ordinanza del 1/12/1554 che lo prescrive per le zecche di Asti e Vercelli al taglio di 114 pezzi al marco e titolo den.3.3 si... Questa e' comunque una cosa strana per il periodo e per una coniazione come questa.. Devo informarmi del come mai... Sinceramente non ci avevo mai pensato.... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.