angelonidaniele 513 Posted May 30, 2014 Report Share #1 Posted May 30, 2014 :hi: il primo decente almeno per me :rofl: 2 Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted May 30, 2014 Report Share #2 Posted May 30, 2014 Congratulazioni! Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,723 Posted May 30, 2014 Supporter Report Share #3 Posted May 30, 2014 Bella moneta Daniele mi sembra solo un poco lucida, sempre che non sia un effetto della foto... Ma per quello basta pazientare e la patina arriva! Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,018 Posted May 31, 2014 Report Share #4 Posted May 31, 2014 Ottimo inizio. Continua così Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted May 31, 2014 Report Share #5 Posted May 31, 2014 Mica male. Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,071 Posted May 31, 2014 Report Share #6 Posted May 31, 2014 (edited) Hai fatto bene a non farti sfuggire questo scudo , anche tu stai allargando la collezione di questa tipologia Edited May 31, 2014 by piergi00 Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,533 Posted May 31, 2014 Report Share #7 Posted May 31, 2014 non so se sono le foto ma a me sembra completamente spatinato Quote Report Link to post Share on other sites
Littore 682 Posted May 31, 2014 Report Share #8 Posted May 31, 2014 Complimenti per lo scudo. Come hai detto in una'altra discussione, stai allargando la scuderia. :D Quote Report Link to post Share on other sites
dizzeta 1,836 Posted May 31, 2014 Report Share #9 Posted May 31, 2014 Gran bella moneta piena di storia genovese: l'ultimo scudo battuto dalla gloriosa zecca di Genova! ...l'anno dopo furono coniate solo 15 (?) monete da 50 centesimi, 43.369 da 1 lira e 163.322 marenghi ... Era l'ultimo anno, il 1859, da Direttore di zecca di Giovanni Parodi che comunque proseguì nell'incarico come Commissario per gestire la consegna dei coni e cuscinetti e delle macchine, mobili e attrezzature alla Regia Commissione che terminò tra il 1861 e 1862. Questo nella fotografia è il monumento funebre di Giovanni Parodi e dietro di lui il torchio che sta coniando alcune monete di Vittorio Emanuele II 4 Quote Report Link to post Share on other sites
rickkk 839 Posted May 31, 2014 Report Share #10 Posted May 31, 2014 Bella! Gli scudono col collo lungo sono bellissimi!! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
angelonidaniele 513 Posted May 31, 2014 Author Report Share #11 Posted May 31, 2014 non so se sono le foto ma a me sembra completamente spatinato ho usato il flash che fa si che si notano bene i segnetti ma anche l'usura io lo giudico sul bb o quasi ma va bene ne ho visti sigillati con dei colpi e usura più notevole giudicati bb :hi: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,723 Posted May 31, 2014 Supporter Report Share #12 Posted May 31, 2014 (edited) Gran bella moneta piena di storia genovese: l'ultimo scudo battuto dalla gloriosa zecca di Genova! ...l'anno dopo furono coniate solo 15 (?) monete da 50 centesimi, 43.369 da 1 lira e 163.322 marenghi ... Era l'ultimo anno, il 1859, da Direttore di zecca di Giovanni Parodi che comunque proseguì nell'incarico come Commissario per gestire la consegna dei coni e cuscinetti e delle macchine, mobili e attrezzature alla Regia Commissione che terminò tra il 1861 e 1862. Questo nella fotografia è il monumento funebre di Giovanni Parodi e dietro di lui il torchio che sta coniando alcune monete di Vittorio Emanuele II Grazie dizzeta! Questa e' cultura! Hai aggiunto un pezzo di conoscenza al mio misero bagaglio! Te ne sono grato... Edited May 31, 2014 by savoiardo Quote Report Link to post Share on other sites
angelonidaniele 513 Posted May 31, 2014 Author Report Share #13 Posted May 31, 2014 Bella! Gli scudono col collo lungo sono bellissimi!! certo che i tuoi Riccardo sono un altra cosa però a me piace ed allora ho fatto un sacrificio :rofl: :rofl: :rofl: Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted May 31, 2014 Report Share #14 Posted May 31, 2014 certo che i tuoi Riccardo sono un altra cosa però a me piace ed allora ho fatto un sacrificio :rofl: :rofl: :rofl: Daniele, ognuno acquista quel che può. Và benissimo così Danielone 1 Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,723 Posted May 31, 2014 Supporter Report Share #15 Posted May 31, 2014 Daniele, ognuno acquista quel che può. Và benissimo così Danielone quoto in pieno !!! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.