stealthisnick 1 Posted July 5, 2014 Report Share #1 Posted July 5, 2014 Una delle monete più particolari tra quello che ho ritrovato in casa e che mi hanno fatto avvicinare a questo mondo è questa: Non facilmente, sono riuscito ad identificarla come moneta ottomana da 10 Para del 1852 (AH1255/15) proveniente dall'Egitto e risalente all'epoca del sultano Abdul Mejid (km#226). A quanto pare è abbastanza rara anche se non è dato sapere quante ne sono state coniate. In una delle due facce c'è la toughra, ovvero la firma del sultano ottomano con una rosa alla sua destra. Mi sembra in buono stato di conservazione, anche se da neofita mi rendo conto di non compredere ancora a pieno i parametri di tale valutazione. Quote Report Link to post Share on other sites
someday564 140 Posted July 5, 2014 Report Share #2 Posted July 5, 2014 (edited) Si, direi che la tua identificazione è corretta, inoltre pare tu abbia ragione, sembra leggermente più ricercata di tutte quelle monete molto comuni che girano. Però lo stato di conservazione non è così buono: siamo molto al limite sul VF..credo sia corretto un VG/VF Quindi una valutazione di catalogo di circa 5 euro Non è molto, ma la moneta è assolutamente collezionabile! Buon proseguimento :D Edited July 5, 2014 by someday564 1 Quote Report Link to post Share on other sites
stealthisnick 1 Posted July 5, 2014 Author Report Share #3 Posted July 5, 2014 Il valore commerciale o di catalogo mi interessa fino ad un certo punto visto che non intendo venderla. Mentre sono più curioso riguardo il grado di conservazione. Immagino che ciò che limita lo stato di conservazione sono i bordi consumati. Cos'altro? Una curiosità ulteriore: su internet vedo che tra VG e VF c'è F. Intendevi che è al limite tra VG e F oppure intendevi tra F e VF? Quote Report Link to post Share on other sites
someday564 140 Posted July 6, 2014 Report Share #4 Posted July 6, 2014 Se si utilizzasse tutta la terminologia della classificazione americana siamo freschi :D Io mi riferivo semplicisticamente alla catalogazione italiana, fra MB e BB Quindi tradotto tra il VG e VF americano. Quindi si, a fare i precisi c'è F quindi si può utilizzare quello :blum: anche se a guardare e riguardare la moneta più vicina a VG che VF (come dici i bordi molto consumati, poi la botta, i rilievi anche quelli molto consumati e i campi segnati) A te l'ultima parola chiaramente! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.