Beky Posted August 5, 2014 Share #1 Posted August 5, 2014 Ho già chiesto in altra discussione parere su moneta ricevuta da mio papà, collezionista da sempre di monete. Vorrei conoscere il vostro parere quale grado di conservazione secondo voi si posiziona questa mia moneta, che dopo una cinquantina di anni torna a prender luce... Si tratta di 10 lire oro Carlo Alberto 1833 Genova. Le foto non sono bellissime, non sono un esperta, se necessario posto ulteriori foto. Grazie a tutti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #2 Posted August 5, 2014 se non sbaglio è quella coniata in 1550 esemplari, le foto sono poco nitide, per me complessivamente è un BB+, magari con foto migliori si capirebbe meglio la conservazione. saluti da nando12 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #3 Posted August 5, 2014 Ciao. Moneta che sarebbe stata in conservazione Spl (splendida), che fra l'altro è una conservazione insolita per questa tipologia, se non fosse per i tipici inconvenienti che penalizzano le monete provenienti da montatura rimossa (forse una spilla?) e che ne riducono la conservazione e, quindi, la valutazione economica. Saluti. Michele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #4 Posted August 5, 2014 I difetti a cui mi riferisco sono ben visibili al rovescio (cioè dov'è posizionato lo scudo sabaudo), se guardi a ore 2, a ore 4, a ore 8 e ad ore 10 della moneta. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Beky Posted August 5, 2014 Author Share #5 Posted August 5, 2014 @nando12 Si è quella a tiratura ridotta.. Credo il primissimo anno in cui fu coniata questa moneta da lire 10 da Carlo Alberto. Mi piacerebbe sapere da voi anche quale valore economico, a vostro parere, gli attribuireste. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #6 Posted August 5, 2014 bhe.... la provenienza da montatura è molto evidente, quindi si abbassa di molto il valore economico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #7 Posted August 5, 2014 A causa dei difetti segnalati, che sono molto evidenti sopratutto al rovescio, la cessione della moneta presenta due problemi: - il primo consiste nel trovare un collezionista disposto a mettere in collezione una moneta così penalizzata; - risolto il primo problema, occorre discutere il prezzo.....e con questa moneta la trattativa sarà certamente "al ribasso", a causa dei predetti difetti. m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 5, 2014 Share #8 Posted August 5, 2014 (edited) p con ancoretta genova quindi la meno rara del 1833 il mir la mette r2 il montenegro r valutazione da catalogo in bb 1000 euri che io dubito tu possa prendere diciamo se va bene dagli 800 ai 900 :hi:700 sarebbe :angel: buono vista la crisi Edited August 5, 2014 by angelonidaniele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #9 Posted August 5, 2014 (edited) non credo che li raggiunga 800 euro. genova è la più rara del 1833. Edited August 5, 2014 by nando12 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted August 5, 2014 Share #10 Posted August 5, 2014 E' il contrario di quello che scrivi E' decisamente piu' raro da reperire quello della zecca di Torino ( 5.004 esemplari) Nelle aste se fai una ricerca vedrai quasi sempre 1833 Genova non credo che li raggiunga 800 euro. genova è la più rara del 1833. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted August 5, 2014 Share #11 Posted August 5, 2014 A causa dei difetti segnalati, che sono molto evidenti sopratutto al rovescio, la cessione della moneta presenta due problemi: - il primo consiste nel trovare un collezionista disposto a mettere in collezione una moneta così penalizzata; - risolto il primo problema, occorre discutere il prezzo.....e con questa moneta la trattativa sarà certamente "al ribasso", a causa dei predetti difetti. m. Ma non c'è dubbio alcuno! Concordo al 100%. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #12 Posted August 5, 2014 http://www.sixbid.com/browse.html?auction=770&category=16930&lot=768672 http://www.deamoneta.com/auctions/view/9/569 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #13 Posted August 5, 2014 @@piergi00, scusami, se ha 1550 esemplari non dovrebbe essere più raro, reperibilità a parte. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #14 Posted August 5, 2014 Forse 600 o 700 euro? Ma non se la vendi ad un commerciante. m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #15 Posted August 5, 2014 La reperibilità non è mai "a parte", ma è l'elemento fondamentale che determina il concetto di rarità. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #16 Posted August 5, 2014 un commerciante forse non darebbe neanche 500 euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
angelonidaniele Posted August 5, 2014 Share #17 Posted August 5, 2014 questa nel 2009 ha fatto 500 euri + diritti circa 600 euri totali Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 5, 2014 Share #18 Posted August 5, 2014 @@piergi00, scusami, se ha 1550 esemplari non dovrebbe essere più raro, reperibilità a parte. :) 15550 pezzi Nando molto + comune :rofl: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #19 Posted August 5, 2014 (edited) La reperibilità non è mai "a parte", ma è l'elemento fondamentale che determina il concetto di rarità. M. condivido il tuo messaggio, però perdonami se io apro il catalogo e vedo 1500 e 5000 per me è più raro 1500, infatti quota di più, poi possiamo aprire tutti i discorsi che vogliamo. :) Edited August 5, 2014 by nando12 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
nando12 Posted August 5, 2014 Share #20 Posted August 5, 2014 15550 pezzi Nando molto + comune :rofl: forse io ho un'altro catalogo. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #21 Posted August 5, 2014 Purtroppo non si può ragionare così sulle rarità numismatiche perché altrimenti dovremmo sostenere che il 5 lire del 1914, coniato in oltre 272 mila esemplari è meno raro del 5 lire del 1911 che è stato coniato in 60 mila esemplari. E tutti sanno che non è così. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 5, 2014 Share #22 Posted August 5, 2014 questa è costata al fortunato acquirente 780 euri un bel mb+ :blum: :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 5, 2014 Share #23 Posted August 5, 2014 questa con difetto al collo a 480 euri invenduta però volendo vederla con una contromarca allora diventa rarissimaaaaaaaaa :hi: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted August 5, 2014 Share #24 Posted August 5, 2014 Purtroppo non si può ragionare così sulle rarità numismatiche perché altrimenti dovremmo sostenere che il 5 lire del 1914, coniato in oltre 272 mila esemplari è meno raro del 5 lire del 1911 che è stato coniato in 60 mila esemplari. E tutti sanno che non è così. M. :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
bizerba62 Posted August 5, 2014 Share #25 Posted August 5, 2014 Danielone...ma quella è la rara variante con l"eczema al collo.....che venne al sovrano dopo aver mangiato una partita di cozze avariate......... te la sei fatta scappare....... m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.