elmetto2007 Inviato 18 Gennaio, 2015 #76 Inviato 18 Gennaio, 2015 @@cembruno5500 ... il mio te l'ho fatto mai vedere? Mi sa di no... 1
cembruno5500 Inviato 18 Gennaio, 2015 #77 Inviato 18 Gennaio, 2015 @@cembruno5500 ... il mio te l'ho fatto mai vedere? Mi sa di no... No Francesco, ne ho visti migliaia ma il tuo proprio no. mandamelo anche in MP. Comunque, quello di Fabrizio, per il momento, è unico e il suo valore/costo lo è altrettanto 1 Awards
ilnumismatico Inviato 18 Gennaio, 2015 #78 Inviato 18 Gennaio, 2015 No Francesco, ne ho visti migliaia ma il tuo proprio no. mandamelo anche in MP. Comunque, quello di Fabrizio, per il momento, è unico e il suo valore/costo lo è altrettanto Grazie Bruno :) Devo ancora fotografarla, non mi son dimenticato di inviarti le foto. Quella di Francesco è pura poesia, con una patina che se la vedi, gli chiedi se te la vende... Occhio però che ci son prima io :D nonostante ne abbia già una che canta, una patina così su un 2L cinquantenario... MAI VISTA! 1 Awards
cembruno5500 Inviato 18 Gennaio, 2015 #79 Inviato 18 Gennaio, 2015 Grazie Bruno :) Devo ancora fotografarla, non mi son dimenticato di inviarti le foto. Quella di Francesco è pura poesia, con una patina che se la vedi, gli chiedi se te la vende... Occhio però che ci son prima io :D nonostante ne abbia già una che canta, una patina così su un 2L cinquantenario... MAI VISTA! la patina l' ho vista, incantevole, soprattutto perchè posizionata esattamente lungo tutto il bordo, sia al dritto che al rovescio. E chi l' ha detto che ci sei prima tu?..............Francè.........digli qualcosa :D 1 Awards
ziopaperone Inviato 18 Gennaio, 2015 #80 Inviato 18 Gennaio, 2015 Anch'io ho visto quella di @elmetto2007 è favolosa; è una moneta di un altro pianeta. Bella bella bella. Complimenti ancora. 1
elmetto2007 Inviato 18 Gennaio, 2015 #81 Inviato 18 Gennaio, 2015 Via, per non far litigare nessuno, la regalerò ai miei eredi prima di passare a miglior vita, con la promessa di custodirla gelosamente e tramandarla nei secoli dei secoli (amen) :rofl: :rofl: 3
ilnumismatico Inviato 18 Gennaio, 2015 #82 Inviato 18 Gennaio, 2015 Via, per non far litigare nessuno, la regalerò ai miei eredi prima di passare a miglior vita, con la promessa di custodirla gelosamente e tramandarla nei secoli dei secoli (amen) :rofl: :rofl: Così è stato detto, così (se spera) sarà fatto... Getta buone basi per gli eredi allora... :D ... sennò si possono corrompere facilmente ;) 1 Awards
lele300 Inviato 18 Gennaio, 2015 #83 Inviato 18 Gennaio, 2015 @@elmetto2007,@@Il*Numismatico fuori le foto..... a questo punto sono curioso.... ;)
elmetto2007 Inviato 18 Gennaio, 2015 #84 Inviato 18 Gennaio, 2015 Come dice Il buon Bruno.. Le monete van viste in mano ;)
lele300 Inviato 18 Gennaio, 2015 #85 Inviato 18 Gennaio, 2015 Come dice Il buon Bruno.. Le monete van viste in mano ;) No no, non mi convinci.... le foto voglio :D 1
ilnumismatico Inviato 19 Gennaio, 2015 #86 Inviato 19 Gennaio, 2015 Come dice Il buon Bruno.. Le monete van viste in mano ;) è un modo elegante per dire che non le vedrete... :D almeno non su questo forum Awards
Romano86 Inviato 19 Gennaio, 2015 #87 Inviato 19 Gennaio, 2015 Fai anche bene. Se no poi la gente incomincia a dire , non e' FDC ... Oppure per me MB. Fai bene ;) 1
cembruno5500 Inviato 19 Gennaio, 2015 #88 Inviato 19 Gennaio, 2015 Fai anche bene. Se no poi la gente incomincia a dire , non e' FDC ... Oppure per me MB. Fai bene ;) quella di Francesco è FDC, non c'è ombra di dubbio 1 Awards
Romano86 Inviato 19 Gennaio, 2015 #89 Inviato 19 Gennaio, 2015 @cembruno5500 ovviamente non riferito a te, ma magari a gente che ha solo invidia... (ma la moneta in questione e' quella che aveva mazzarino in catalogo a 600 euro?
lele300 Inviato 19 Gennaio, 2015 #90 Inviato 19 Gennaio, 2015 Era un occasione per condividere sul forum una moneta decantata pubblicamente ma se non si può ce ne faremo una ragione.... :rofl: :rofl: P.S. spero che nessun "pazzo" abbia comprato un 2 lire cinquantenario a 600 euro!!!!!!! Saluti
renato Inviato 19 Gennaio, 2015 Autore #91 Inviato 19 Gennaio, 2015 Un due lire "cinquantenario" FDC reale li vale tutti 600 euro!! Sempre che sia FDC :blum: e non solo spacciato per tale! Visto che le foto dell'esemplare di Elmetto e dell'esemplare di Fabrizio non sono degni di questo forum, ce ne faremo una ragione!! :good: Renato
lele300 Inviato 20 Gennaio, 2015 #92 Inviato 20 Gennaio, 2015 Un due lire "cinquantenario" FDC reale li vale tutti 600 euro!! Sempre che sia FDC :blum: e non solo spacciato per tale! Visto che le foto dell'esemplare di Elmetto e dell'esemplare di Fabrizio non sono degni di questo forum, ce ne faremo una ragione!! :good: Renato Non creiamo leggende metropolitane.... 600 euro per un vero FDC non sta' ne in cielo ne in terra... Dopo, uno con i propri soldi può' far ciò' che vuole ci mancherebbe.... Saluti
cembruno5500 Inviato 20 Gennaio, 2015 #93 Inviato 20 Gennaio, 2015 (modificato) Non vorrei sbagliarmi ma penso che a quella di fabrizio gli abbiano offerto molto di più, rifiutando. Comunque sarà eventualmente lo stesso Fabrizio a confermarlo. Stiamo parlando di VERI FDC e per il 2 Lire Cinquantenario, in 55 anni, ne ho visti veramente pochini, si possono contare sul palmo di una mano. Questi FDC vanno pagati, se si vogliono in collezione, e sempre che si trovano. Modificato 20 Gennaio, 2015 da cembruno5500 3 Awards
cembruno5500 Inviato 20 Gennaio, 2015 #94 Inviato 20 Gennaio, 2015 Chiaramente parlo di FDC eccezionali, vi assicuro, veramente pochini 1 Awards
lele300 Inviato 20 Gennaio, 2015 #95 Inviato 20 Gennaio, 2015 Chiaramente parlo di FDC eccezionali, vi assicuro, veramente pochini Bruno, ecco se alziamo l'asticina e arriviamo all'eccezione sono daccordo con te....e si potrebbe arrivare a certe cifre "folli", anche superarle al limite... Ma per FDC commerciale che per me va più che bene la cifra da spendere è molto, molto meno....e sempre di gran monete si parlerebbe..... Non facciamo passare ai nuovi arrivati l'idea opposta.... ;) P.S. ricordiamo che fino a qualche anno fà la parola EZZEZIONALE accanto al FDC non esisteva..... <_< <_< <_< <_< una moneta era FDC e basta.....forse era meglio così..... ;) Saluti
cembruno5500 Inviato 20 Gennaio, 2015 #96 Inviato 20 Gennaio, 2015 Bruno, ecco se alziamo l'asticina e arriviamo all'eccezione sono daccordo con te....e si potrebbe arrivare a certe cifre "folli", anche superarle al limite... Ma per FDC commerciale che per me va più che bene la cifra da spendere è molto, molto meno....e sempre di gran monete si parlerebbe..... Non facciamo passare ai nuovi arrivati l'idea opposta.... ;) P.S. ricordiamo che fino a qualche anno fà la parola EZZEZIONALE accanto al FDC non esisteva..... <_< <_< <_< <_< una moneta era FDC e basta.....forse era meglio così..... ;) Saluti Sicuramente sì, hai ragione, ma ricorda che il vero patito della perfezione queste monete le ha sempre pagate quello che gli hanno chiesto. Anch' io Lele ho una decina di 2 lire Cinquantenario , tutti periziati FDC, alcuni miei amici Periti li hanno anche visti, tutti belli, tutti FDC per loro ma non per me, perciò non mi stupisco più di tanto se un 2 Lire del 1911 và a mille euro. Pazzia?...................sì sono d' accordo, ma coloro che ne hanno 1.100 di €uro, gli danno anche il resto e non battono ciglio. Perciò, non fraintendermi, concordo ma sò anche che la richiesta fà il mercato e le monete belle, sono sempre e dico sempre, andate via molto in fretta. 1 Awards
cembruno5500 Inviato 20 Gennaio, 2015 #97 Inviato 20 Gennaio, 2015 P.S. ricordiamo che fino a qualche anno fà la parola ECCEZIONALE accanto al FDC non esisteva..... Fermo, non ti muovere, le monete bellissime (all' epoca si chiamavano così) sono sempre state ricercate, fidati, te lo dice uno che le ha vissuti questi momenti, come lo è tutt' oggi, non è cambiato di una virgola. ;) 1 Awards
ilnumismatico Inviato 20 Gennaio, 2015 #98 Inviato 20 Gennaio, 2015 Non vorrei sbagliarmi ma penso che a quella di fabrizio gli abbiano offerto molto di più, rifiutando. Comunque sarà eventualmente lo stesso Fabrizio a confermarlo. Stiamo parlando di VERI FDC e per il 2 Lire Cinquantenario, in 55 anni, ne ho visti veramente pochini, si possono contare sul palmo di una mano. Questi FDC vanno pagati, se si vogliono in collezione, e sempre che si trovano. Si Bruno, confermo l'offerta "pazza" che mi hanno fatto (più di una) e che ho declinato. Ecchì à molla!!! ;) 1 Awards
lele300 Inviato 20 Gennaio, 2015 #99 Inviato 20 Gennaio, 2015 Sicuramente sì, hai ragione, ma ricorda che il vero patito della perfezione queste monete le ha sempre pagate quello che gli hanno chiesto. Anch' io Lele ho una decina di 2 lire Cinquantenario , tutti periziati FDC, alcuni miei amici Periti li hanno anche visti, tutti belli, tutti FDC per loro ma non per me, perciò non mi stupisco più di tanto se un 2 Lire del 1911 và a mille euro. Pazzia?...................sì sono d' accordo, ma coloro che ne hanno 1.100 di €uro, gli danno anche il resto e non battono ciglio. Perciò, non fraintendermi, concordo ma sò anche che la richiesta fà il mercato e le monete belle, sono sempre e dico sempre, andate via molto in fretta. Bruno è sempre un piacere leggere i tuoi interventi Una buona serata
elmetto2007 Inviato 20 Gennaio, 2015 #100 Inviato 20 Gennaio, 2015 (modificato) caro @@lele300 nel corso degli anni le postille che descrivevano le pagine, di semplice carta di cellulosa, con le foto in bianco e nero (quando c'erano!) dei cataloghi erano del tipo "stato zecca", "moneta di qualità superiore", "di grande qualità" etc. etc. Oggi si usa convenzionalmente solo la parola "eccezionale" ma se ne abusa tanto. ne abbiamo parlato varie volte. Tu stesso dici come ci ha insegnato il buon Tevere "FDC commerciale": questo tipo di FDC, per me, per Bruno e per Fabrizio non è assolutamente FDC, e viene detto così giusto per vendere un esemplare che, se dato per SPL+ n-o-n-s-i-v-e-n-d-e come pure non è vero che è una "moda recente" indicare lo stato di conservazione intermedio (vedi foto, di passaggi d'asta di SPL/FDC datati 1985...) E' vero pure che se una moneta non era FDC, la si metteva SPL ... senza voler "accontentare" il collezionista voglioso dell'alta conservazione come si fa oggi... Allego un paio di scatti dal catalogo Gigante 1995 (una delle prime edizioni del catalogo più famoso d'Italia....) Modificato 20 Gennaio, 2015 da elmetto2007 1
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora