ray-ban Posted December 4, 2014 Share #1 Posted December 4, 2014 Ciao a tutti, volevo dei pareri a riguardo di questa moneta che possiedo da molti anni. Mi piacerebbe sapere che conservazione gli attribuite, anche se forse le foto risaltano più i difetti che i pregi della moneta, come il lustro ad esempio. Il rovescio è sicuramente migliore del dritto... il quale però presenta il busto del Re quasi in effetto 3D, senza nemmeno un segno deturpante, bello lucido. Il peso è di 32,20 g La moneta è periziata, poi vi dirò la conservazione che il perito le ha attribuito. Questi moduli in oro cosi grandi sono davvero un emozione averli in mano.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted December 4, 2014 Share #2 Posted December 4, 2014 temo che il viso sia stato lucidato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liutprand Posted December 4, 2014 Share #3 Posted December 4, 2014 Noto molti segnetti al D, e dei piccoli colpi al bordo? Sbilanciandomi direi qSPL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted December 4, 2014 Share #4 Posted December 4, 2014 @@ray-ban, conservazione complessivamente SPL. sono sicuro che in mano questa è un puro spettacolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Alex1964 Posted December 4, 2014 Share #5 Posted December 4, 2014 Secondo il mio modesto parere sono evidenti i colpetti al bordo sia al d/ che r/, diffusi i segnetti nel campo ad d/ con sospette tracce di lucidatura al volto (azzarderei forse anche il ritocco al viso per via del fatto che mi pare quasi impossibile che questo sia immacolato in relazione ai colpetti al bordo e alla conservazione del campo - ma bisognerebbe avere la moneta tra le mani....) Concordo con Liutprand: qSPL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted December 4, 2014 Share #6 Posted December 4, 2014 SPL anche per me, deve essere stupenda in mano.... :) Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeffff_it Posted December 4, 2014 Share #7 Posted December 4, 2014 Per me è superiore allo spl, i colpetti al bordo per questa tipologia sono all'ordine del giorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 4, 2014 Author Share #8 Posted December 4, 2014 temo che il viso sia stato lucidato. No no, posso assicurare che non è lucidata, l'ho pulita io con acqua e sapone perché era dentro una vecchia perizia e si stava formando del verde nella bustina. Infatti oggi lo portata a riperiziare. Il viso è tipico di una coniazione a fondo specchio, hai presente le oncie da un dollaro moderne, col reverse proof? Ecco una cosa simile, ma non è mai stata toccata. Capisco però che la foto del dritto mostrano moltissimi segni ne campi, cosa che in mano neanche si vedono la metà. Noto molti segnetti al D, e dei piccoli colpi al bordo? Sbilanciandomi direi qSPL Ci sono leggeri segni di contatto, che in foto risaltano di più. @@ray-ban, conservazione complessivamente SPL. sono sicuro che in mano questa è un puro spettacolo. Bellissima si... ne ho viste di peggio valutate di più. Secondo il mio modesto parere sono evidenti i colpetti al bordo sia al d/ che r/, diffusi i segnetti nel campo ad d/ con sospette tracce di lucidatura al volto (azzarderei forse anche il ritocco al viso per via del fatto che mi pare quasi impossibile che questo sia immacolato in relazione ai colpetti al bordo e alla conservazione del campo - ma bisognerebbe avere la moneta tra le mani....) Concordo con Liutprand: qSPL Come già detto, non è stata lucidata, quei segni al D non sono segni di lucidatura, sono segni di contatto. Credo che questa moneta avesse dei fondi quasi a specchio, ed è stata sballottata nei sacchetti a contatto con altre monetine e ciò ha causato molti segnetti li dove era più delicata, mentre il viso non ha subito danni evidenti e ha mantenuto la sua freschezza di conio. Da qui anche i leggeri colpi al bordo che in mano appaiono molto difficili da vedere. SPL anche per me, deve essere stupenda in mano.... :) Saluti Simone Sicuramente la moneta più bella che possiedo! Per me è superiore allo spl, i colpetti al bordo per questa tipologia sono all'ordine del giorno. Concordo con te, purtroppo ai tempi non le prendevano con i guanti bianchi ne le posavano nei vassoi appena dopo la coniazione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted December 4, 2014 Share #9 Posted December 4, 2014 secondo me le hanno tolto dei graffietti dalla guancia, poi lucidata per uniformarla. non può prendere colpetti sui fondi senza prenderli anche sulla guancia. per il resto q.spl. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 4, 2014 Author Share #10 Posted December 4, 2014 secondo me le hanno tolto dei graffietti dalla guancia, poi lucidata per uniformarla. non può prendere colpetti sui fondi senza prenderli anche sulla guancia. per il resto q.spl. Mah, l'ho riguardata anche adesso, se ci fosse stato un minimo trattamento credo che si vedrebbe... questa moneta ce l'o da 12 anni, e prima di me apparteneva ad un altro collezionista che l'aveva da 20 anni... prima di lui non lo so :D Però capisco che sia strano come i graffi siano visibili solo nei campi, però la foto, che ho fatto male tra l'altro, da veramente troppo risalto, forse è il contrasto che ho utilizzato, un po' alto. Vorrei aspettare qualche altro parere, poi vi dirò come era stata chiusa da 2 diversi periti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted December 4, 2014 Share #11 Posted December 4, 2014 Per me è una gran bella moneta. Complessivamente siamo sullo SPL o forse più. La guancia mi lascia qualche dubbio, notando diversi segnetti al D/ ma nessuno proprio sulla guancia che è una delle parti più sporgenti. Quindi un minimo di "trattamento" è lecito supporlo, ma andrebbe vista dal vivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted December 4, 2014 Share #12 Posted December 4, 2014 @@ray-ban è una bella moneta, in conservazione ottimale per questa tipologia ( considerando i 30 e passa grammi) per la conservazione mi allineo ai pareri già espressi ( SPL), però permettimi di fare anch'io una considerazione, con la massima buonafede senza alcun intento polemico, anche a me pare strano che la testa sia così in perfette condizioni, sul campo al D/ vi sono alcuni segnetti/righette, ed anche il R/ è interessato sia sul campo che sui rilievi,mentre non appaiono assolutamente sul capo del sovrano, cosa che troverai anche tu molto strana ed improbabile. Cosa potrà essere successo? Mi permetto di fare, e mi ripeto con la massima buona fede, alcune ipotesi: pensare che possa essere stata "lucidata"( solo il capo) da un precedente proprietario? però la semplice lucidatura, non eliminerebbe righe/segnetti; opera di bulino? e lucidatura successiva? oppure e qui mi scuso in anticipo per questa ipotesi, e ti chiedo già subito scusa se mi sono permesso di esporla:(PS Photoshop timbro clone sul viso?) Saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 4, 2014 Author Share #13 Posted December 4, 2014 Per me è una gran bella moneta. Complessivamente siamo sullo SPL o forse più. La guancia mi lascia qualche dubbio, notando diversi segnetti al D/ ma nessuno proprio sulla guancia che è una delle parti più sporgenti. Quindi un minimo di "trattamento" è lecito supporlo, ma andrebbe vista dal vivo. @@ray-ban è una bella moneta, in conservazione ottimale per questa tipologia ( considerando i 30 e passa grammi) per la conservazione mi allineo ai pareri già espressi ( SPL), però permettimi di fare anch'io una considerazione, con la massima buonafede senza alcun intento polemico, anche a me pare strano che la testa sia così in perfette condizioni, sul campo al D/ vi sono alcuni segnetti/righette, ed anche il R/ è interessato sia sul campo che sui rilievi,mentre non appaiono assolutamente sul capo del sovrano, cosa che troverai anche tu molto strana ed improbabile. Cosa potrà essere successo? Mi permetto di fare, e mi ripeto con la massima buona fede, alcune ipotesi: pensare che possa essere stata "lucidata"( solo il capo) da un precedente proprietario? però la semplice lucidatura, non eliminerebbe righe/segnetti; opera di bulino? e lucidatura successiva? oppure e qui mi scuso in anticipo per questa ipotesi, e ti chiedo già subito scusa se mi sono permesso di esporla:(PS Photoshop timbro clone sul viso?) Saluti TIBERIVS Guarda, in tutti questi anni che l'ho avuta, non ci avevo mai pensato, davvero, che potesse essere stata "lavorata" in qualche modo. Forse perché non l'avevo mai fotografata prima, e in mano quei segni cosi evidenti non li avevo mai notati, Mi fa piacere che tu ed altri utenti abbiate tirato fuori questa possibilità, perché è un buon motivo di discussione. Nemmeno i periti mai hanno accennato a questo fatto, però quasi quasi proverò a far loro presente se può trattarsi di una manipolazione. A questo punto vorrei capire di più anche io! Io di sicuro non l'ho mai toccata, l'ho tolta dalla perizia ieri dopo 12 anni e l'ho pulita con acqua e sapone, ed oggi l'ho portata a risigillare. L'unica nota del perito è stata che si tratta di una moneta molto bella, superiore alla media... Questa moneta è stata chiusa 2 volte da 2 diversi periti in SPL+ Io personalmente l'avevo catalogata SPL. @@TIBERIVS non ho capito l'ultima tua frase, se intendi dire che ho photoshoppato la foto? Non saprei come fare, è già tanto che so mettere il nome sopra, ritagliare e ruotare ed aggiustare il contrasto con photoscape :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted December 4, 2014 Share #14 Posted December 4, 2014 puoi dire da chi era sigillata. credo che sia stata una mia moneta attorno al 2000. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 4, 2014 Author Share #15 Posted December 4, 2014 puoi dire da chi era sigillata. credo che sia stata una mia moneta attorno al 2000. La presi a Conegliano, era sigillata da Erpini... Se non ricordo male l'ho presa nel 2002 o 2003. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyscudo Posted December 4, 2014 Share #16 Posted December 4, 2014 Modestamente a mio avviso e' piu' di SPL...se poi era periziata Erpini la perizia sara' ancora piu' generosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 5, 2014 Share #17 Posted December 5, 2014 Condivido il dubbio Il ritratto sembra essere stato lavorato sulla guancia . secondo me le hanno tolto dei graffietti dalla guancia, poi lucidata per uniformarla. non può prendere colpetti sui fondi senza prenderli anche sulla guancia. per il resto q.spl. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted December 5, 2014 Share #18 Posted December 5, 2014 Anche a me sa di moneta ritoccata…naturalmente autentica e naturalmente in ottima conservazione generale, ma quel busto di Carlo Alberto totalmente privo di graffietti il dubbio lo provoca eccome….. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianivy Posted December 5, 2014 Share #19 Posted December 5, 2014 Si il busto è strano troppo perfetto, soprattutto visto che i capelli sono un pò consumati. comunque in mano deve essere davvero bella. i rilievi sul rovescio sono belli. i colpi ci sono ma non particolarmente deturpanti. SPL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex1964 Posted December 5, 2014 Share #20 Posted December 5, 2014 Condivido il dubbio Il ritratto sembra essere stato lavorato sulla guancia . ...io avevo azzardato il ritocco, ma vedo che anche voi siete della stessa opinione... inverosimile quel ritratto oltretutto in rilievo così perfetto rapportato al campo ed ai bordi ... nulla toglie che la moneta cmq è piacevole... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 5, 2014 Author Share #21 Posted December 5, 2014 Beh è la prima volta che mi ritrovo con una moneta "restaurata", e mi sembra comunque un bel lavoro :D Non ci avevo mai pensato a questa eventualità, mi fa piacere che sia uscita fuori grazie ai vostri interventi. Ho fatto bene a postarla. Ma non ho capito se sia un bene o un male... non potevano sistemare anche i fondi a questo punto? Un lavoro lasciato a metà? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted December 5, 2014 Share #22 Posted December 5, 2014 (edited) a me piace così come è. Edited December 5, 2014 by nando12 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Scudo1901 Posted December 5, 2014 Share #23 Posted December 5, 2014 Il valore di una moneta ritoccata ne risente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ray-ban Posted December 5, 2014 Author Share #24 Posted December 5, 2014 Quindi non è come per le banconote che grazie ad un restauro ben fatto possono aumentare di valore e di grado? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted December 5, 2014 Share #25 Posted December 5, 2014 Direi proprio di no! ;) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.