Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buona serata

 

Premetto che a causa di impegni familiari che mi stanno sottraendo parecchio tempo, non mi sarà possibile condensare la richiesta in un unico messaggio; abbiate pazienza.

 

Qualche giorno fa un Amico straniero, forista da oltre 5 anni e collezionista di gettoni, @@dimidov, conoscendo la mia passione per i conii veneziani, mi ha mandato una foto di un gettone che, su una faccia, riporta un bel leone di San Marco, sperando che potessi dargli qualche indicazione e confortarlo circa alcune sue teorie.

 

Malauguratamente non sono un esperto di gettoni e quello che mi ha inviato non l'ho mai visto prima; non ho potuto quindi dargli quell'aiuto che si aspettava; però mi sono ripromesso di aiutarlo e di rivolgere al forum un appello ai collezionisti.

 

Il gettone è questo: Ottone, gr. 6,14 – diam. mm. 26 – h. 13

 

 

post-21005-0-71733200-1434048950.jpg

 

post-21005-0-95240900-1434049105.jpg

 

 

 

Fu acquistato per poco da un collezionista di cose vecchie, pensando che si trattasse di una copia di qualche moneta, … però visitando nel 1982 il Gruuthuse Museum di Bruges, dove c'era una mostra di monete e gettoni in uso nelle Fiandre, vide nel catalogo curato da J. Taelman il medesimo gettone:

+ IETT xx DV xx MAIST xx DE * LA ** MONN 1479 (Gettone dello Zecchiere) che in quel momento era Marc le Bugneteur, indicando che il ritratto era quello dello stesso zecchiere che, tra l'altro, è conosciuto dai numismatici perché, abitualmente, inseriva una "rosetta" nelle sue creazioni.

 

Dall'altro lato c'è il Leone di San Marco con: + PAX TIBI ** ** ** MARCE EWANGELISTA

 

Un gettone simile è stato venduto a Zurigo (SBV Auktion 31, 1992, n° 3); il commento scritto metteva in dubbio sia l'attribuzione a Marc le Bugnetour, sia che il ritratto fosse il suo.

 

D'altra parte, controllando i gettoni fiamminghi del periodo, mai è stato raffigurato il viso dello zecchiere, mentre quello del principe si.

 

Prima domanda: Avete già visto gettoni uguali o simili provenienti dalla Borgogna/Fiandre e/o dal nord Europa (che non siano quelli di Norimberga)?

 

Seconda domanda: E' possibile che il ritratto del gettone sia quello di Massimiliano I° d'Asburgo? Indicativo è il grosso naso aquilino, la bocca sempre aperta per via del labbro sporgente … tenuto conto che nel periodo in parola Massimiliano era Signore di Borgogna e spesso con la sua corte risiedeva a Bruges.

 

Terza domanda: E' possibile che il gettone sia stato fatto da Giovanni Filangièri di Candida (noto anche come Giovanni Di Candida e Jean de Candida) da Benevento, considerato che:

  • la fattura del gettone, nel suo insieme, è poco riconducibile ai gettoni fiamminghi del periodo e a quelli nordici in genere; la qualità pare più italiana;

  • Giovanni Di Candida, oltre che artista e medaglista operò alla corte di Borgogna insieme a Niccolò Fiorentino;

  • Il Di Candida fu anche un diplomatico al servizio di Massimiliano I° e gli furono affidate molte missioni in Italia, in particolare anche a Venezia nel 1478 come ambasciatore;

 

Per il momento vi ringrazio (anche a nome del nostro Amico); ogni vostra considerazione o suggerimento sono benvenuti.

 

saluti

lluciano

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)

Buona serata

 

Riprendo le considerazioni espresse dal nostro Amico.

 

Ciò che gli sta a cuore è di riuscire a dimostrare, grazie anche ai pareri dei collezionisti italiani e non, presenti sul forum, che questo gettone è opera di Giovanni Da Candida.

 

Lo stile che contraddistingue questo gettone, è completamente diverso da quello che, abitualmente, c'è nei gettoni coevi emessi nei Paesi Bassi. Lo stile di quelli era prettamente medioevale, cioè le rappresentazioni di persone, animali e cose erano come l'artista credeva o sapeva che fossero, con un gusto del particolarismo; non c'era espressività artistica nell'iconografia, ma solo costruzione dettagliata dell'immagine.

 

La mano degli artisti italiani, che all'epoca parteciparono alla produzione di gettoni di conto ufficiali nei Paesi Bassi, la si vede subito per il loro stile.

 

Henri de la Tour, nel 1900 assistente curatore del Dipartimento di Medaglie antiche e Biblioteca Nazionale di Francia, autore dell'importante libro sui gettoni medioevali (Collection Rouyer), riguardo a Giovanni di Candida ed alle sue produzioni, così si esprime:

 

Il profilo – modo di presentare un viso:

  • Espressione della bocca leggermente "imbronciata"

  • Occhio leggermente incassato

  • Guancia preminente e lucida

  • Ala del naso marcata

 

Non vengono inseriti ornamenti, dettagli e "sotterfugi", che possano divertire l'occhio e distrarre allo stesso tempo l'osservatore dal soggetto.

Tutta l'attenzione è focalizzata sul profilo, ben evidenziato e in rilievo; i caratteri del viso: naso, mento, occhi labbra … concorrono tutti a determinare uno sguardo fermo, di un personaggio deciso e concentrato che emana energia.

L'immagine è naturale e semplice; non ci sono "fronzoli" e inutili distrazioni; i capelli e l'orecchio sono indicati in maniera sufficiente e poco marcati, giusto per sviluppare il profilo del soggetto.

 

Riconoscete queste qualità della produzione artistica del Di Candida nel gettone postato?

 

saluti

luciano

Modificato da 417sonia
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buon pomeriggio

 

Ed ora qualche considerazione sul leone di San Marco raffigurato sul gettone.

 

Il nostro Amico non ha trovato alcuna relazione tra il volto che lui ritiene di Massimiliano I° d'Asburgo ed il leone. Forse che il leone rappresenti la resurrezione, come indicato nei "bestiari medioevali" e come si può vedere nelle vetrate della Cattedrale di Chartres, dove è presente insieme a tanti altri animali?

 

Forse questa "resurrezione" é riferita alla vittoria di Massimiliano e l'alleato inglese Enrico VIII nella battaglia di Guinegate del 1513 contro i francesi di Carlo VIII (Lega di Cambrai)?

 

Su questo sono un po' scettico; ho potuto vedere in internet alcuni esempi delle vetrate della Cattedrale di Chartres (almeno quelle ben identificabili), ci sono tanti leoni … così come tanti altri animali.

 

Senza dubbio tanti animali hanno origine dai "bestiari" e hanno un significato; ho trovato un leone che è identificato dal mese dei raccolti, quindi un leone zoodiacale; senza dubbio ci sarà anche un leone che prende origine dai "bestiari", così come un leone alato a rappresentare il Vangelo di San Marco. Sono leoni diversi tra loro con diverso significato.

 

Io credo che il leone raffigurato sul gettone sia inequivocabilmente riferito a San Marco e nel 1478 era certamente il simbolo che rappresentava la Serenissima Repubblica di Venezia.

 

Quindi un leone che non rappresenta una generica "resurrezione", ma un richiamo specifico a Venezia; perché?

 

Lavoro di fantasia … Di Candida è un diplomatico che spesso viene inviato in Italia da Massimiliano e nel 1478 è a Venezia; è probabile che ci fossero tra i due Stati delle consultazioni circa le tensioni che si stavano sviluppando in Italia tra vari Stati?

 

Ricordo la guerra del 1482 tra Venezia e l'alleato Stato Pontificio, contro Ferrara e Ferdinando I° re di Napoli per la riconquista del Polesine, la guerra del 1494 (Santissima Lega) che vede Massimiliano I° intervenire insieme a Venezia, Spagna e Stato Pontificio, contro la discesa in Italia dei francesi con Carlo VIII.

 

Per non parlare della Lega di Cambrai (1508) che vide "tutti" i maggiori stati europei contro Venezia e che mise in grave pericolo l'esistenza stessa della Repubblica lagunare. Sappiamo che fu grazie alla sua diplomazia, se riuscì a convincere Stato Pontificio, Spagna e Sacro Romano Impero ad abbandonare la Lega ed a rivolgersi contro i francesi e qui si riprende la citata guerra di Guinegate.

 

Sono solo ipotesi, ma non credo che il leone di San Marco sul gettone fosse stato messo senza un motivo, fosse anche una sorta di "gentlemen agreement" nei confronti della Serenissima.

 

C'è qualche ulteriore idea in proposito?

 

Saluti

luciano 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buona giornata

 

Dovuta "errata corrige" :pleasantry:

 

La battaglia di Guinegate da me citata in precedenza è denominata come II° battaglia di Guinegate; il nostro amico si riferisce invece alla I° battaglia di Guinegate, svoltasi nel 1479.

 

La battaglia venne condotta dal re di Francia Luigi XI che, alla morte di Carlo il Temerario, voleva impadronirsi delle sue terre (Borgogna). Sua figlia Maria di Borgogna sposa dunque Massimiliano I° e questi l'aiuta e sconfigge l'aggressore.

 

Attenzione: A Bruge (come a Venezia) il nuovo anno non cominciava il 1 gennaio. A Bruge cominciava il giorno di Pasqua - 11/04/1479 - è per questo motivo che il nostro Amico ha pensato ad un gettone coniato per festeggiare la vittoria di Massimiliano e la rinascita.

 

Saluti

luciano


Supporter
Inviato

Per rispondere alla prima domanda, questo gettone mi pare della stessa fattura:

 

http://www.acsearch.info/search.html?id=442838

Buona giornata

 

Bravo @@avgvstvs, mi hai anticipato (d'altra parte sto scrivendo, in questo periodo, quando gli impegni me lo consentono) ed hai fatto centro!

 

Questo gettone mi è stato portato ad esempio dal nostro Amico e ne ho anche una foto che posterò. La legenda è simile a quella del gettone che ho postato all'origine, ma il significato di questa iconografia è singolare; da un lato vediamo una scimmia incatenata (simbolo del male assoluto) e dall'altra due cani in lotta per un osso (Massimiliano I° ed il re di Francia che si battono per il possesso dei Paesi Bassi). Le stelle che fanno da interpunzione sono segni caratteristici della monetazione di Bruges.

 

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buona serata

 

posto volentieri il gettone della tipologia trovata da @@avgvstvs

 

post-21005-0-69645200-1434570016_thumb.j

 

 

post-21005-0-55049600-1434570050_thumb.j

 

saluti

luciano


  • 4 mesi dopo...
Supporter
Inviato

UP!

 

Nessuna nuova?

 

Grazie e saluti

luciano


  • 6 anni dopo...
Supporter
Inviato

Riprendo questa vecchia discussione.

CEAAAA65-2648-4BF6-A8E7-C854494D7901.jpeg

A4E1BE79-98D2-4C4D-A301-CE6A0DB7D1EA.jpeg


Supporter
Inviato

Quanto ritrovato in rete:

C1169233-A546-41B8-8776-B8DC8C1D56C6.jpeg

D67D0557-4326-4CE9-87F3-482EC0FC5826.jpeg

8FE85FDF-D216-4560-92D9-9138499ACBC1.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.