Doge92 147 Posted January 27, 2016 Report Share #1 Posted January 27, 2016 Buonasera a tutti Iniziamo a postare i nostri scudi della Croce che fino ad ora non hanno avuto il giusto risalto nel Forum. Scudo della Croce – VC (Vincenzo Correr, Massaro nel 1620). AR, gr. 31,490 - ø 42,68 mm. D/ rosetta ANTON. PRIOL. DVX. VEN. rosetta , all’esergo V.C, nel campo croce fogliata con rosa al centro e foglie di vite agli angoli. – R/ « •SANCTVS . MARCVS ó VENET « , leone in soldo sopra scudo ornato di fogliame; all’esergo « 140 « . CNI 61 var. Paolucci 16. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,042 Posted January 27, 2016 Report Share #2 Posted January 27, 2016 bravo doge, vediamo se possiamo far ricredere Luciano.. per esempio sulla raffigurazione del Leone, che nel tuo esemplare mi pare molto ben coniata. Certo parliamo di patacconi che vengono considerati solo se in buona conservazione, come il tuo, ma suvvia, ridiamogli dignità! Quote Report Link to post Share on other sites
Doge92 147 Posted January 27, 2016 Author Report Share #3 Posted January 27, 2016 Secondo me l'amico Luciano si ricrede subito...alla faccia della dignità se si va a vedere i vari recenti realizzi in asta di pezzi mediocri/lofi che vengono venduti per splendidi.. Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,751 Posted January 27, 2016 Report Share #4 Posted January 27, 2016 Bella moneta. Sono monete che belle ne vedo sempre meno, a meno che non ci sia una bella collezione che salta fuori. Vedi Varesi e la Felsinea 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Doge92 147 Posted January 27, 2016 Author Report Share #5 Posted January 27, 2016 (edited) Francesco Erizzo 31,38 g Massaro Ottaviano Zorzi - Massaro R2 secondo l'Amico Mirko Bordin. Moneta che ha riposato per tanto tempo nel mio monetiere e che ho da poco ceduto. Doge92 Edited January 27, 2016 by Doge92 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Doge92 147 Posted January 27, 2016 Author Report Share #6 Posted January 27, 2016 Va ben dai ora tocca a qualcun altro! In primis @@gigetto13 che scalpita :D Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,042 Posted January 27, 2016 Report Share #7 Posted January 27, 2016 domani vedo di fare foto. ho un MAM di erizzo e un Cicogna. niente di che, si intende, ma almeno teniamo in alto la discussione! Quote Report Link to post Share on other sites
Doge92 147 Posted January 27, 2016 Author Report Share #8 Posted January 27, 2016 Cicogna è difficile trovarne di buoni, sono curioso. MAM di Erizzo è interessante. Vediamo il forum come ci sorprende.. Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #9 Posted January 28, 2016 Buona giornata Non fraintedetemi, non dico che gli scudi siano brutti, ma a me non trasmettono la stessa emozione che mi danno altre monete :pleasantry: Questa sera vedo di spostare il mio "ottavo". saluti luciano 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,631 Posted January 28, 2016 Report Share #10 Posted January 28, 2016 (edited) Mi sembrava di ricordare un dabbene in versione " veneziana " e infatto l'ho ritrovato.... :blum: :blum: :blum: , indubbiamente qualche bell'esemplare qui c'era già anche se siamo nel 2013, i miei sono qui, peccato che qualche altro si è perso nel tempo..., però ci sono anche degli spunti interessanti di Bordin Rolando su questa moneta e credo comunque che qualche pezzo sia veramente notevole..... http://www.lamoneta.it/topic/108405-scudo-della-croce-venezia/ Edited January 28, 2016 by dabbene 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,256 Posted January 28, 2016 Report Share #11 Posted January 28, 2016 Mancano tutti gli scudi postati da @@picchio... Piccola vendetta per la sezione Serenissima..? :rolleyes: Scherzi a parte, è un vero peccato perchè erano fantastici. Arka Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #12 Posted January 28, 2016 Mancano tutti gli scudi postati da @@picchio... Piccola vendetta per la sezione Serenissima..? :rolleyes: Scherzi a parte, è un vero peccato perchè erano fantastici. Arka Ciao! No .... non è così; è per altri motivi che, dopo qualche giorno, toglie le foto delle sue monete dalle discussioni; di qualsiasi tipo siano. saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #13 Posted January 28, 2016 Buona serata Posto a nuovo, in questa sede, il "piccolino" della serie. Ottavo di scudo pari a 17 1/2 Soldi, a nome di Alvise Mocenigo II (1700-1709) - senza iniziali del massaro D/ ALOYSIVS ° MOCENICO ° DVX ° VE ° - Croce formata da foglie di cardo con una rosa al centro accantonata da quattro foglie di vite, il tutto in un cerchio di perline R/ SANCT ° MARC ° VENET ° - Leone in soldo in uno scudo ornato di foglie; il tutto in un cerchio di perline; all'esergo * 17 1/2 * 2 Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #14 Posted January 28, 2016 A seguire Quarto di scudo pari a 35 Soldi, a nome di Francesco Erizzo (1631-1646) - iniziali del massaro V M (Urbano Malipiero) D/ * FRANC ° ERIZZO ° DVX ° VEN * - Croce formata da foglie di cardo con una rosa al centro accantonata da quattro foglie di vite, il tutto in un cerchio di perline, sotto tra roselline le iniziali del massaro V ° M R/ ° SANCTVS ° MARC ° VEN ° - Leone in soldo in uno scudo ornato di foglie; il tutto in un cerchio di perline; all'esergo * 35 * 1 Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #15 Posted January 28, 2016 E per finire Mezzo scudo pari a 70 Soldi, a nome di Giovanni Corner I (1625-1629) - iniziali del massaro FM (Ferigo da Molin) D/ * IOAN ° CORNEL ° DVX ° VEN * - Croce formata da foglie di cardo con una rosa al centro accantonata da quattro foglie di vite, il tutto in un cerchio di perline, sotto tra roselline le iniziali del massaro F ° M N.B. le interpunzioni sono dei triangolini R/ ° SANCTVS ° MARC ° VENE ° - Leone in soldo in uno scudo ornato di foglie; il tutto in un cerchio di perline; all'esergo * 70 * saluti luciano 2 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,751 Posted January 28, 2016 Report Share #16 Posted January 28, 2016 Ti manca proprio lo scudo Luciano. A quando? Quote Report Link to post Share on other sites
Doge92 147 Posted January 28, 2016 Author Report Share #17 Posted January 28, 2016 Caro Luciano grazie per i tuoi personali contributi :D Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #18 Posted January 28, 2016 Ti manca proprio lo scudo Luciano. A quando? Mah .... c'è altro che mi piacerebbe avere ..... ma prima bisogna rimpinguare le finanze :pardon: Quote Report Link to post Share on other sites
volesonensis 36 Posted January 28, 2016 Report Share #19 Posted January 28, 2016 Buonasera, ecco uno dei miei ultimi acquisti...Leonardo Dona' zecchiere DM... 4 Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,042 Posted January 28, 2016 Report Share #20 Posted January 28, 2016 belli tutti i vostri... si preannuncia discussione divertente piena di patacconi. io sono d'accordo in parte con @@417sonia, sono monete che io chiamo "ingombranti". intendiamo, il loro peso specifico è forse eccessivo in rapporto alla qualità/rarità/prezzo. Con 30 grammi di scodellati c'è più soddisfazione, ovvio. In ogni caso, posto i miei: 1) Il famigerato scudo di Erizzo con MAM, di cui avevamo discusso se non sbaglio in passato anche con Mirko 2) mezzo scudo del medesimo con GC segue - 4 Quote Report Link to post Share on other sites
fabry61 1,751 Posted January 28, 2016 Report Share #21 Posted January 28, 2016 Da spettatore non mi resta che mettervi i mi piace. Complimenti a tutti. Belle belle monete. Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,042 Posted January 28, 2016 Report Share #22 Posted January 28, 2016 E infine il misero Cicogna, lucidato, dorato e consumato all'inverosimile, ma che ho preso per poche decine di euro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,042 Posted January 28, 2016 Report Share #23 Posted January 28, 2016 mi scuso con gli altri patacconofili, ma non mi riesce di mettere mi piace, lo farò domani Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,518 Posted January 28, 2016 Supporter Report Share #24 Posted January 28, 2016 belli tutti i vostri... si preannuncia discussione divertente piena di patacconi. io sono d'accordo in parte con @@417sonia, sono monete che io chiamo "ingombranti". intendiamo, il loro peso specifico è forse eccessivo in rapporto alla qualità/rarità/prezzo. Con 30 grammi di scodellati c'è più soddisfazione, ovvio. In ogni caso, posto i miei: 1) Il famigerato scudo di Erizzo con MAM, di cui avevamo discusso se non sbaglio in passato anche con Mirko 2) mezzo scudo del medesimo con GC segue - Ingombranti .... :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: A pensarci sono proprio così... e sui "patacconi" anche uno sfrisino diventa un grand canyon. :blum: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Tuscia35 75 Posted January 28, 2016 Report Share #25 Posted January 28, 2016 Caspiterina che gioia per gli occhi!!! Complimenti a tutti! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.