rubber Posted October 19, 2016 Share #1 Posted October 19, 2016 ciao a tutti, collezione monete d'oro,per ora solo moderne e contemporanee,ma vorrei aggiungere un pezzo speciale per aumentarne il valore. L'idea poteva essere un'altra moneta moderna dal più alto valore oppure una moneta antica,ma non sono molto ferrato in quest'ultimo settore ed ho tanti dubbi e domande Cercando per la prima volta tra le monete d'oro antiche,la prima cosa che salta all'occhio è la data della moneta...300a.c. - 450 d.c. ecc. Da ignorante volevo sapere..ma quelle date sono gli anni di coniazione della moneta o sono riprodotte ufficialmente dagli stati? possibile quindi che abbiano 2000 anni? Monete coniate e a questo punto circolate ed usate 2000 anni fa,poi passate di generazione? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archestrato Posted October 19, 2016 Share #2 Posted October 19, 2016 Ciao rubber, Si, sono gli anni di riferimento, il periodo in cui furono coniate. Se vuoi fare un salto di qualità così importante due consigli: primo sarebbe opportuno comprare qualche libro, studiare un po', e secondo rivolgiti ad un professionista stimato, magari specializzato nel settore delle antiche, settore in cui non è facile indirizzarsi perché è molto variegato: dalle greche alle romane passando per le celtiche ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubber Posted October 19, 2016 Author Share #3 Posted October 19, 2016 grazie Archestrato, ho la fortuna di vivere a Roma ed ho,credo , un buon professionista..o almeno ne parlano tutti molto molto bene. Per ora tutte le monete d'oro le ho periziate da lui e anche le antiche le comprerei lì. Aver fin'ora collezionato solo monete "giovani" mi lascia pensare davanti a monete così antiche,passate di mani per 2000 anni e che hanno visto 30 generazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted October 19, 2016 Supporter Share #4 Posted October 19, 2016 DE GREGE EPICURI Tieni conto che il mondo delle monete antiche rare è pieno di falsi, che le antiche d'oro sono generalmente rare (non sempre, ma quasi), e che l'oro, non formando patine, è il metallo più facile da falsificare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubber Posted October 20, 2016 Author Share #5 Posted October 20, 2016 immagino. Sopratutto perchè una cosa è falsificare una monetà d'oro da investimento dove conta praticamente solo l'oro,e forse non ne vale la pena. Un'altra cosa è spendere 100 euro per falsificare una moneta da un migliaio. Comunque credo di potermi fidare,è una numismatica, mentre lui è un socio fondatore del NIP, lavora per camera di commercio a Roma ed è perito del tribunale oltre a un sacco di altre cose tipo lavora per la guardia di finanza , ogni tanto va in tv ecc... Sicuramente comprarle da un privato sensa nemmeno sapere di che si tratta,non mi passa proprio per la testa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo91 Posted October 20, 2016 Share #6 Posted October 20, 2016 @rubber per acquistare monete, e specialmente le monete antiche considerando la normativa vigente, rivolgersi a un professionista (come hai intenzione di fare) É sicuramente il modo migliore per muoversi. Altro consiglio che ti possiamo dare É quello di acquistare anche qualche libro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rubber Posted October 20, 2016 Author Share #7 Posted October 20, 2016 sul libro ci ho pensato,ora ho quello delle monete dal 1600 ad oggi e credo che appena sperimenterò le monete antiche dovrò prenderne uno anche per quelle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted October 20, 2016 Share #8 Posted October 20, 2016 49 minuti fa, rubber dice: sul libro ci ho pensato,ora ho quello delle monete dal 1600 ad oggi e credo che appena sperimenterò le monete antiche dovrò prenderne uno anche per quelle Non è così semplice. Quando si parla di monete antiche, ci si riferisce a quasi mille anni di storia, e ad un'area che va dalla Spagna alla Cina (ovviamente, di solito si fa riferimento alla "sola" zona mediterranea). Non esiste un catalogo per tutte le monete antiche. Quello che voglio dire è che, quando si passa dalle monetazioni moderne/contemporanee a quelle antiche, bisogna completamente cambiare prospettiva e metodo. Il mio consiglio, che si allinea a quelli che già ti sono stati dati, è di trovare una delle relativamente poche opere generaliste, e una volta letta quella (e viste le relative monete), scegliere un determinato periodo storico e, eventualmente, una determinata città. Altrimenti ti perdi e rischi di incappare in qualche fregatura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubber Posted October 20, 2016 Author Share #9 Posted October 20, 2016 immagino quanto sia vasto,ma non parlo di tutte le monete antiche,solo quelle d'oro..credo sia già una buona scrematura Non saranno poche,ma tanto mica posso collezionarle tutte. La numismatica di cui parlavo mi sa che tratta quelle dell'impero romano e bizantine e se non sbaglio la più costosa al pubblico è una moneta di Caracalla da 39 mila euro. Sicuramente non sarà quella la mia moneta,ma forse già sono due settori più ristretti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo91 Posted October 20, 2016 Share #10 Posted October 20, 2016 @rubber se è delle monete in oro romane e bizantine che vuoi informazioni, nelle sezioni dedicate troverai molte informazioni. Senz'altro sono moltissime anche le monete d'oro di questi periodi e non credo esista un unico catalogo che le comprenda tutte. Dubito che la moneta d'oro romana più costosa valga appena 39.000€ penso si possano trovare monete a cui aggiungere facilmente almeno un altro zero... comunque aurei romani del tardo impero e solidi bizantini si possono trovare con qualche centinaia di euro, ma senza esperienza É un salto nel buio...per questo vale sempre il consiglio di rivolgersi a un professionista specializzato in antiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rubber Posted October 20, 2016 Author Share #11 Posted October 20, 2016 si,intendevo dire tra le monete più costose che hanno loro ... allora faccio un salto anche in quelle sezioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo91 Posted October 20, 2016 Share #12 Posted October 20, 2016 16 minuti fa, rubber dice: si,intendevo dire tra le monete più costose che hanno loro ... allora faccio un salto anche in quelle sezioni Scusa non avevo capito ti riferissi a quelle in vendita da loro! Si, vedrai che leggendo le vecchie discussioni comincerai a capire molto in fretta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
simone Posted October 20, 2016 Share #13 Posted October 20, 2016 1 ora fa, Matteo91 dice: Dubito che la moneta d'oro romana più costosa valga appena 39.000€ penso si possano trovare monete a cui aggiungere facilmente almeno un altro zero... Che io sappia il record lo detiene questo medaglione di Massenzio: http://numistoria.altervista.org/blog/?p=1957 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.