lucarosina Posted November 29, 2016 Share #1 Posted November 29, 2016 Buondì, non potendo andare a Verona al convegno, domenica ho fatto un giro al mercatino ad Asti ed ho comprato qualcosina, soprattutto estero; vi metto foto di parte degli acquisti che ho fatto Appena posso poi provvederò a dare una pulitina alle monete dallo sporco, senza far danni ovviamente 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 2, 2016 Supporter Share #2 Posted December 2, 2016 Belle monetine, un'ottima pescata! Potresti postare per favore l'altra faccia di queste due? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
uzifox Posted December 2, 2016 Share #3 Posted December 2, 2016 Belle. Ciotola o album? Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucarosina Posted December 2, 2016 Author Share #4 Posted December 2, 2016 ciotola, pagate poco più di 1€ l'una Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucarosina Posted December 2, 2016 Author Share #5 Posted December 2, 2016 gettone 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucarosina Posted December 2, 2016 Author Share #6 Posted December 2, 2016 il para lo posto poi domani, che adesso non c'è la luce necessaria per fare una buona foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted December 2, 2016 Share #7 Posted December 2, 2016 25 minuti fa, lucarosina dice: ciotola, pagate poco più di 1€ l'una Ottimo! Queste sono le vere "pescatine": prezzo basso e dita nera a forza di grufolare dentro ciotole, scatole e barattoli vari... (Con il KRAUSE in testa ) Mi fa ridere infatti quando sui gruppi facebook leggo post di gente che scrive "pescatina del giorno" oppure "pescatina domenicale" e poi vedi monete da 10/20/100 euro e pure di più semplicemente scelte dagli album e vassoi dei venditori...mah. Contenti loro. Saluti Simone 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucarosina Posted December 3, 2016 Author Share #8 Posted December 3, 2016 non tutti han voglia di sporcarsi le mani Poi io personalmente non ho la fregola del FDC, quindi mi accontento anche di conservazioni medie/ medio-basse e le "ciotole" in questo senso fanno al caso mio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucarosina Posted December 3, 2016 Author Share #9 Posted December 3, 2016 @nikita_ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 3, 2016 Supporter Share #10 Posted December 3, 2016 Grazie Volevo visualizzare la data che sembrerebbe 1223, ma quello che mi ha incuriosito è questo n. 28 a sinistra della toughra Solitamente l'anno di regno non è posizionato lì, l'hai già classificata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
nikita_ Posted December 3, 2016 Supporter Share #11 Posted December 3, 2016 14 ore fa, lucarosina dice: gettone Questo invece non l'avevo mai visto prima, non per nulla si tratta di un token. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
lucarosina Posted December 3, 2016 Author Share #12 Posted December 3, 2016 (edited) 1 ora fa, nikita_ dice: Grazie Volevo visualizzare la data che sembrerebbe 1223, ma quello che mi ha incuriosito è questo n. 28 a sinistra della toughra Solitamente l'anno di regno non è posizionato lì, l'hai già classificata? dovrebbe essere 1 para 1223/28 Libia; lo presa dallo stesso venditore delle altre 2 monete libiche del mese scorso; per cercarla ho dovuto sfogliare il krause perchè su internet non trovavo nulla che mi tornasse utile. Edited December 3, 2016 by lucarosina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 3, 2016 Supporter Share #13 Posted December 3, 2016 2 minuti fa, lucarosina dice: dovrebbe essere 1 para 1223/28 Libia; lo presa dallo stesso venditore delle altre 2 monete libiche del mese scorso. Si infatti, dove si dovrebbe trovare l'anno del regno c'e' invece questo simbolo Zecca di Tripoli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
lucarosina Posted December 3, 2016 Author Share #14 Posted December 3, 2016 non lo sapevo adesso non ricordo il numero del KM che era indicato sul catalogo, appena posso posto il numero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 3, 2016 Supporter Share #15 Posted December 3, 2016 E se ti pesa sui 15/17 grammi è un 10 Para. http://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=5347 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
lucarosina Posted December 3, 2016 Author Share #16 Posted December 3, 2016 no no, le dimensioni sono quelle di un para. come modulo è larga come un 5 cent spiga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.