Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Da due giorni ho conosciuto questo bel sito ed oggi mi sono iscritto.

Ho una moneta, follis o centenionalis, che sul dritto riporta un busto laureato ed una scritta leggibile solo parzialmente CONSTANTI (quindi o Constantinus o Constantius). Sul rovescio si intravedono delle figure che fanno pensare ad una GLORIA EXERCITVS: due soldati in piedi e tra di loro uno stendardo: non è però più leggibile nessuna scritta.

Qualcuno di voi è in grado di dirmi di più?

Grazie. Ferdinando

post-4298-1164817710_thumb.jpg


Inviato

Ciao ferdinando :),

penso di poter aggiungere poco a quanto hai riportato: come detto si tratta di un bronzetto con rovescio del tipo GLORIA EXERCITVS.

Dal ritratto (e dalla presunta N che mi pare d'intravedere come prima lettera della legenda che "ricomincia" a destra) propenderei per Costantino I; riguardo la zecca, personalmente punterei su Cizico: in esergo al rovescio, se non sbaglio, è visibile SMK, anche se non riesco ad individuare il segno dell'officina.


Inviato
Ciao ferdinando :),

penso di poter aggiungere poco a quanto hai riportato: come detto si tratta di un bronzetto con rovescio del tipo GLORIA EXERCITVS.

Dal ritratto (e dalla presunta N che mi pare d'intravedere come prima lettera della legenda che "ricomincia" a destra) propenderei per Costantino I; riguardo la zecca, personalmente punterei su Cizico: in esergo al rovescio, se non sbaglio, è visibile SMK, anche se non riesco ad individuare il segno dell'officina.

175710[/snapback]

Beato te che riesci a leggere qualcosa nell'esergo. Mi puoi aiutare a capire come hai fatto?

Grazie per la risposta e per l'attenzione.

Ferdinando


Inviato
Beato te che riesci a leggere qualcosa nell'esergo. Mi puoi aiutare a capire come hai fatto?

175863[/snapback]

Magari prova ad elaborare un po' l'immagine del rovescio (schiarendola o meno... credo che in questo caso ti sarebbe più utile renderla un po' più scura): in particolare sotto i piedi del soldato posto a destra mi pare di osservare una K, che è poi l'elemento fondamentale per arrivare ad identificare la zecca d'appartenenza.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.