Ross14 500 Posted November 26, 2017 Report Share #1 Posted November 26, 2017 (edited) Ciao a tutti, dopo una ricerca sul web non sono riuscito a trovare alcune riscontro sulla moneta seguente. Mi potreste aiutare, per favore? A mio parere sul diritto potrebbe trattarsi di Venere (o qualche altra divinità) oppure Faustina II (meno probabile essendo rappresentata solo la testa e non il busto con il drappeggio). Al rovescio io vedo un capricorno e sotto di esso si distinguono le lettere NΩN Grazie Alessio Edited November 26, 2017 by Ross14 Quote Report Link to post Share on other sites
FlaviusDomitianus 365 Posted November 26, 2017 Report Share #2 Posted November 26, 2017 Dovrebbe trattarsi di Livia, coniata nella città di Augusta in Cilicia: link 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Ross14 500 Posted November 26, 2017 Author Report Share #3 Posted November 26, 2017 22 minuti fa, FlaviusDomitianus dice: Dovrebbe trattarsi di Livia, coniata nella città di Augusta in Cilicia: link grazie mille davvero, avevo visto questa moneta ma ho tuttavia ho qualche dubbio. Al rovescio la mia ha attorno una legenda anche se non riesco a decifrarla, non vedo la stella sopra il capricorno ed al diritto c'è una testa e non un busto. Quote Report Link to post Share on other sites
mazzarello silvio 701 Posted November 26, 2017 Supporter Report Share #4 Posted November 26, 2017 Ciao prova a guardare tra le emissioni di Parium Silvio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Ross14 500 Posted November 26, 2017 Author Report Share #5 Posted November 26, 2017 1 ora fa, mazzarello silvio dice: Ciao prova a guardare tra le emissioni di Parium Silvio Ciao Silvio e grazie dell'indicazione. Tuttavia, pur essendo il capricorno decisamente ricorrente nella monetazione di Parium, non sono riuscito a trovare una moneta che corrisponda alla mia. Alessio Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted November 26, 2017 Report Share #6 Posted November 26, 2017 (edited) DE GREGE EPICURI Sul Plant ho trovato anche una moneta molto simile di Cizico (semi-autonoma, periodo imperiale). Al D. "Kore-Soteira" con aspetto di Demetra. Al rovescio, la scritta greca KYZIKENWN,su due righe. Non so se sia reperibile in rete (es. Wildwinds). Edited November 26, 2017 by gpittini Quote Report Link to post Share on other sites
Ross14 500 Posted November 26, 2017 Author Report Share #7 Posted November 26, 2017 (edited) 25 minuti fa, gpittini dice: DE GREGE EPICURI Sul Plant ho trovato anche una moneta molto simile di Cizico (semi-autonoma, periodo imperiale). Al D. "Kore-Soteira" con aspetto di Demetra. Al rovescio, la scritta greca KYZIKENWN,su due righe. Non so se sia reperibile in rete (es. Wildwinds). Ciao Gianfranco e grazie, non ho trovato alcuna menzione di questa moneta su vari siti. Però potremmo essere sulla strada giusta. Questa di Cizico, che ho trovato su wildwinds, con un peso analogo di 3,73g ha un rovescio stilisticamente molto simile anche se al diritto c'è una testa maschile. Riusciresti a scrivermi i riferimenti che dà il Plant, per favore? Alessio Edited November 26, 2017 by Ross14 Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted November 27, 2017 Report Share #8 Posted November 27, 2017 DE GREGE EPICURI @Ross14 Il Plant dice molto poco, come sempre: "Mysia, CYZICUS, Imperial times, obv. Head of Kore Soteira (an aspect of Demetra). AE 17" In sostanza, una moneta semi-autonoma abbastanza simile a quella che hai trovato tu, ma con un diritto diverso. Immagino che la moneta sia presente nella raccolta del BM. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
King John 2,410 Posted November 27, 2017 Report Share #9 Posted November 27, 2017 (edited) Come già detto da @FlaviusDomitianus .... KAISERZEITLICHE PROVINZIALPRÄGUNGENKILIKIENAUGUSTAObjekt-Nr.: 2039Livia,AE (2,68 g.), nach 20 n. Chr. Vs.: Drapierte Büste n. r. Rs.: AUGUSTANWN, Capricorn mit Globus, darüber Stern. SNG BN 1891; RPC 4007; SNG Cop. 69. R! Feines Porträt, schöne grüne Patina, ssEstimation: € 150,00 Edited November 27, 2017 by King John 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Ross14 500 Posted November 27, 2017 Author Report Share #10 Posted November 27, 2017 1 ora fa, King John dice: Come già detto da @FlaviusDomitianus .... KAISERZEITLICHE PROVINZIALPRÄGUNGENKILIKIENAUGUSTAObjekt-Nr.: 2039Livia,AE (2,68 g.), nach 20 n. Chr. Vs.: Drapierte Büste n. r. Rs.: AUGUSTANWN, Capricorn mit Globus, darüber Stern. SNG BN 1891; RPC 4007; SNG Cop. 69. R! Feines Porträt, schöne grüne Patina, ssEstimation: € 150,00 Ciao @King John grazie mille ma secondo me non è questa, ci sono tanti punti che non corrispondono: - nella mia la figura femminile è rappresentata come testa e non come busto ed ha fattezze stilistiche decisamente differenti (guarda ad esempio la crocchia, è molto diversa e più grande di quella di Livia come da me riscontrata per tutte le monete di questa tipologia) - non c'è la stella sopra il capricorno - Il capricorno non ha il globo tra le zampe - attorno la mia ha una legenda (anche se non si capisce) che questa non ha. Mi farebbe piacere che fosse Livia, dato che non ho monete di questa Augusta, ma non penso che sia così. L'iconografia è invece aderente alla Demetra/Kore suggerita da Gianfranco. Quote Report Link to post Share on other sites
King John 2,410 Posted November 27, 2017 Report Share #11 Posted November 27, 2017 @Ross14 posta peso e diametro e vediamo se la rintracciamo.. Quote Report Link to post Share on other sites
Ross14 500 Posted November 28, 2017 Author Report Share #12 Posted November 28, 2017 (edited) @King John ero convinto di averli giá scritti.... Che svampito che sono! 17mm 3,18g Edited November 28, 2017 by Ross14 Quote Report Link to post Share on other sites
King John 2,410 Posted November 28, 2017 Report Share #13 Posted November 28, 2017 Non è uguale ma peso e diametro coincidono....mmm... CARIA. Alabanda. Ae (after 168 BC).Obv: ΑΡΤΕΜΙC. Draped bust of Artemis right, holding bow.Rev: ΑΛΑΒΑΝΔΕΩΝ. Capricorn right, cornucopiae over shoulder.SNG Copenhagen 8; BMC -; SNG Von Aulock -.Ex Dr. P. Vogl collection; ex Bankhaus Aufhäuser (sold March 1987; with dealer's ticket)Condition: Very fine; edge faults.Weight: 3.98 g.Diameter: 18 mm. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.