Faletro78 905 Posted November 28, 2017 Report Share Posted November 28, 2017 Ed ecco la sorella povera e sfortunata del gruppo. Un Sisto V dal peso di 9,15 g. Un MB glielo possiamo dare ? È forse la 3 volta che cerco di migliorare questo tipo di testone, già direte : ma che caspita di miglioramento hai fatto ? Lo so, però le precedenti erano anche peggio e comunque più leggere di peso stando di poco sotto ai 9 g. Che rarità attribuireste ? R ok ma R2 no ? Spero di non rovinare la serata al nostro buon Veridio.... ( Scherzo ! ). Saluti. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
anto R 2,292 Posted November 28, 2017 Report Share Posted November 28, 2017 Pezzo molto "vissuto" e, da quello che intuisco da foto, non fu solo mezzo di pagamento: vedo una traccia di montatura a ore 12 del rovescio (ore 5 del diritto). A mio parere proprio per questo siamo un quarto di punto sotto ripetto a quanto da te proposto, metterei quindi un qMB su di un ipotetico cartellino. Personalmente il difetto che mi infastidisce maggiormente non è tanto la traccia di montatura ma parte della leggenda del rovescio scarsamente leggibile, il tutto però si fa perdonare ampiamente da un diritto ancora ben apprezzabile e da una Fede che - seppur usurata - resta comunque godibile. Detto ciò, se fosse una moneta di un altro pontefice storcerei il naso...ma sappiamo tutti che col Peretti bisogna anche saper accontentarsi (il fatto che questo sia il terzo acquisto migliorativo la dice lunga sul materiale che si trova). Personalmente la considero R2, a salire dal BB (quello vero) in su... una moneta per pochi fortunati. Sia per il prezzo che per la difficile reperibilità. Concludo dicendo che è una moneta che ancora non fa parte della mia modesta collezione, di testone di Sisto V ne ho solo uno (NOLI ME TANGERE per Ancona, anche lui come questo esemplare gradevole ma con qualche magagna) perchè faccio fatica ad accontentarmi sulle "medie" rarità e alla fine se devo scegliere preferisco andare su pezzi dei successori/predecessori che con i posteri sono stati un po' più - numismaticamente parlando - generosi in termini di qualità delle coniazioni. Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted November 28, 2017 Author Report Share Posted November 28, 2017 Mi aspettavo un giudizio meno severo da te AntoR ma quanto dici è senza dubbio vero. Ha circolato si e chi sa per quanti anni. Pure l'hanno portata come ornamento o altro. Testone appunto difficile da trovare in BB abbondante. Attenderemo qualcosa di meglio sempre che salti fuori. Quote Report Link to post Share on other sites
ZuoloNomisma 824 Posted November 28, 2017 Report Share Posted November 28, 2017 Ciao, sono d'accordo con l'attenta analisi condotta da Antonio. Anche per me siamo un pochino sotto il MB. Io in collezione di testoni di Sisto V ne ho uno solo, proprio perchè a volerli prendere "belli", si fa tanta tanta fatica, con corrispettivo aumento esponenziale del prezzo. In merito alla rarità, io personalmente lo reputo RR. E ovviamente sono ancora alla ricerca del mio esemplare! Michele Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.