matteo95 Posted February 2, 2018 Share #1 Posted February 2, 2018 Buongiorno a tutti, Quest'oggi volevo presentarvi il mio ultimo acquisto, ricevuto quest'oggi dal corriere dopo un viaggio dagli USA. Sono molto felice di questa moneta, perchè era da tempo che cercavo un pezzo come questo, in grado di arricchire la collezione con un pezzo, per me, importante . Si tratta di un ducato d'oro coniato a Genova durante il dogato di Pietro Campofregoso, XXVI doge di Genova dal 1450 al 1458. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GEV23/1 D/ + : P : C : DVX : IANVEN : XXVI : (Notare le X fatte a clessidra, tipiche delle monete di questo doge ) R/ + : CONRADVX : REX : ROMANOR : D : Purtroppo per i dati ponderali dovrete aspettare in quanto la moneta mi è arrivata chiusa nello slab e devo ancora aprirlo Allego le immagini del venditore, visto che di meglio sicuramente non riuscirei a fare 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
417sonia Posted February 2, 2018 Supporter Share #2 Posted February 2, 2018 Buona giornata Complimenti, bella e importante moneta. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted February 2, 2018 Share #3 Posted February 2, 2018 (edited) complimenti molto bella, io non avrei fretta di liberarla dallo slab. Edited February 2, 2018 by dux-sab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo95 Posted February 2, 2018 Author Share #4 Posted February 2, 2018 Grazie ad entrambi @dux-sab potrei darti anche ragione per quanto riguarda lo slab però c'è un aspetto ,che non avevo ancora detto, che proprio non riesco a vedere e di cui non riesco a capacitarmi: La moneta è stata si chiusa come di Pietro Campofregoso, ma coniata a Bologna sotto il periodo papale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
dux-sab Posted February 2, 2018 Share #5 Posted February 2, 2018 viste dall'America Bologna e Genova non sono cosi distanti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulira Posted February 2, 2018 Share #6 Posted February 2, 2018 C'era un'altra moneta italiana di Bologna in asta. Non proprio papale ma quasi. Avranno fatto confusione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
dux-sab Posted February 2, 2018 Share #7 Posted February 2, 2018 prova a scrivergli se ti possono stampare un'etichetta corretta da incollare sopra lo slab. comunque data e nome sono corretti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted February 2, 2018 Share #8 Posted February 2, 2018 Innanzitutto complimenti, straordinaria moneta, ma in fondo se tu hai deciso di liberarla dallo slab e per me fai bene, anche un cartellino palesemente erroneo e' ininfluente, puoi tenere la stampata dell'asta e la ragionevolezza di qualunque operatore in futuro non potrà che concordare su cosa e'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adamaney Posted February 2, 2018 Share #9 Posted February 2, 2018 Bravo. Liberala presto dalla prigionia :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fra crasellame Posted February 2, 2018 Share #10 Posted February 2, 2018 Piacevole moneta e presa bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
matteo95 Posted February 2, 2018 Author Share #11 Posted February 2, 2018 37 minuti fa, giulira dice: C'era un'altra moneta italiana di Bologna in asta. Non proprio papale ma quasi. Avranno fatto confusione. la casa d'asta aveva retificato correttamente , l'errore è stato degli addetti di NGC in fase di grading della moneta Grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
principesax Posted February 2, 2018 Share #12 Posted February 2, 2018 1 minuto fa, fra crasellame dice: Piacevole moneta e presa bene ciao Matteo, presa benissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessioildoge Posted February 2, 2018 Share #13 Posted February 2, 2018 (edited) 4 ore fa, matteo95 dice: Buongiorno a tutti, Quest'oggi volevo presentarvi il mio ultimo acquisto, ricevuto quest'oggi dal corriere dopo un viaggio dagli USA. Sono molto felice di questa moneta, perchè era da tempo che cercavo un pezzo come questo, in grado di arricchire la collezione con un pezzo, per me, importante . Si tratta di un ducato d'oro coniato a Genova durante il dogato di Pietro Campofregoso, XXVI doge di Genova dal 1450 al 1458. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GEV23/1 D/ + : P : C : DVX : IANVEN : XXVI : (Notare le X fatte a clessidra, tipiche delle monete di questo doge ) R/ + : CONRADVX : REX : ROMANOR : D : Purtroppo per i dati ponderali dovrete aspettare in quanto la moneta mi è arrivata chiusa nello slab e devo ancora aprirlo Allego le immagini del venditore, visto che di meglio sicuramente non riuscirei a fare Mi sono perso il passaggio in asta per qualche secondo altrimenti ci saremmo battagliati, complimenti Matteo hai fatto un gran affare!! Edited February 2, 2018 by Alessioildoge Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
matteo95 Posted February 2, 2018 Author Share #14 Posted February 2, 2018 Sono stato fortunato Oramai ti stai abituando ad arrivare tardi alle aste .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Alessioildoge Posted February 2, 2018 Share #15 Posted February 2, 2018 14 minuti fa, matteo95 dice: Sono stato fortunato Oramai ti stai abituando ad arrivare tardi alle aste .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
centfranc Posted February 9, 2018 Share #16 Posted February 9, 2018 Cribbio bel colpo... vedo che la... bella zenese torna a casa! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.