tigro 6 Segnala messaggio #1 Inviato 20 Marzo pubblico le foto di questa moneta che nel primo post non si vedevano 9,79 gr diametro 30 mm vi ringrazio per le eventuali informazioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #2 Inviato 20 Marzo Al rovescio è rappresentata Tyche con divinità fluviale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tigro 6 Segnala messaggio #3 Inviato 21 Marzo Ti ringrazio Flavius Domitianus almeno il rovescio è classificato adesso manca l'imperatore io con le provinciali sono in difficoltà meno male che voi mi date una mano ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mazzarello silvio 496 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 21 Marzo (modificato) Ciao dovrebbe essere questa CILICIA. Seleukeia ad Kalykadnon. Severus Alexander (222-235). Ae. Obv: AV K M AVP SEOVHP AΛEΞANΔPOC. Radiate and cuirassed bust facing, head right, slight drapery on right shoulder. Rev: CEΛEVKE/Ω-Ν / KAΛ / ΥΚΑ / ΔNΩN. Tyche seated left, flanked by two columns; below, river god Kalykadnos swimming left. SNG Levante Suppl. 196; Ziegler, Sammlungen 472. Condition: Good very fine. Weight: 14.39 g. Diameter: 30 mm. Silvio Modificato 21 Marzo da mazzarello silvio 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AlfaOmega 215 Segnala messaggio #5 Inviato 21 Marzo Contromarca sotto il collo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tigro 6 Segnala messaggio #6 Inviato 21 Marzo grazie Mazzarello silvio è proprio quella adesso posso metterla in collezione comunque è vero AlfaOmega mi ha fatto notare sotto il collo sembra una contromarca grazie a tutti mi siete stati di grande aiuto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gpittini 1306 Supporter Segnala messaggio #7 Inviato domenica alle 19:24 DE GREGE EPICURI La contromarca potrebbe essere una A maiuscola, entro un incuso grossolanamente triangolare o trapezoidale. La contromarca A può significare in certi casi ASSARION, cioè 1 asse (Howgego, pagg. 259-261): nuova valutazione o, in altri casi, conferma del valore per una moneta usurata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ciosky68 1192 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato lunedì alle 06:26 Può essere sicuramente un controvalore, vista anche la differenza di peso con quella postata da Silvio. Roberto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti