Ale1900 Posted November 21, 2018 Share #1 Posted November 21, 2018 Buonasera a tutti. Qualcuno mi saprebbe elencare alcuni circoli numismatici italiani che annualmente coniano medaglie? Un grazie a tutti quanti. Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted November 21, 2018 Share #2 Posted November 21, 2018 49 minuti fa, Ale1900 dice: Buonasera a tutti. Qualcuno mi saprebbe elencare alcuni circoli numismatici italiani che annualmente coniano medaglie? Un grazie a tutti quanti. Ale Ciao, sicuramente il circolo numismatico bergamasco, ogni anno e con grandi tradizioni sul tema 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted November 21, 2018 Share #3 Posted November 21, 2018 Non e’ un Circolo ma la Società Numismatica Italiana ha fatto produrre nel tempo diverse medaglie di cui alcune rare e bellissime. Prodotte dallo stabilimento di Stefano Johnson che fu anche uno dei suoi Presidenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale1900 Posted November 21, 2018 Author Share #4 Posted November 21, 2018 Grazie tante...gentilissimi chiederò allora. Ii ne ho prese due dal CFN di Forlì. Stupende !! Le ho condivise nel forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpbasetti Posted November 21, 2018 Share #5 Posted November 21, 2018 Il Circolo numismatico bergamasco ha coniato dal 1964, anno della sua fondazione, 121 medaglie, sempre opera di autori bergamaschi, dedicate a ricorrenze o avvenimenti locali. Sul sito del Circolo ci sono le schede descrittive di tutte le medaglie, corredate di foto, descrizione, pesi, diametri, metalli; queste schede sono disponibili anche in cartaceo su carta patinata. Per informazioni di qualsivoglia genere riguardo alle medaglie contattare il Circolo mediante l'indirizzo e-mail [email protected] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted November 22, 2018 Supporter Share #6 Posted November 22, 2018 DE GREGE EPICURI Il Centro Culturale Numismatico Milanese a partire dagli anni '50 ha coniato almeno una dozzina di medaglie (o più), molte incise da Piero Monassi. E' stato iniziato uno studio per elencarle e pubblicarle tutte, ma mi pare che la cosa sia rimasta a metà. Credo che @giancarlone ne sappia di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 22, 2018 Share #7 Posted November 22, 2018 Raccolgo l'invito di pubblicare le medaglie partendo dal 1950, la denominazione era CIRCOLO NUMISMATICO MILANESE, la prima medaglia era solo argento 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 22, 2018 Share #8 Posted November 22, 2018 Allego la scansione pubblicata sul bollettino dell'epoca che descrive la prima e la seconda medaglia del 1951 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 22, 2018 Share #9 Posted November 22, 2018 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted November 23, 2018 Supporter Share #10 Posted November 23, 2018 Buongiorno, anche il Circolo Filatelico e Numismatico Piacentino ha fatto coniare 27 medaglie tra il 1973 e il 2003 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 26, 2018 Share #11 Posted November 26, 2018 Aggiungo altre medaglie del C.C.N.M., 1961 1963 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 26, 2018 Supporter Share #12 Posted November 26, 2018 18 minuti fa, giancarlone dice: Aggiungo altre medaglie del C.C.N.M., 1961 1963 Ciao! Grazie Giancarlo; per noi "nuovi" soci, sono sconosciute e belle testimonianze. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 26, 2018 Share #13 Posted November 26, 2018 Spesso le medaglie venivano coniate in occasione di convegni organizzati dal CENTRO CULTURALE Mentre queste generiche, venivano personalizzate col nome dei relatori di conferenze Conio S. JOHNSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 26, 2018 Share #14 Posted November 26, 2018 Invito della MOSTRA MERCATO che solitamente si teneva alla prima domenica di marzo, alcune volte nel PALAZZO DELLA BORSA ...dal giornale LA NOTTE, molte volte hanno presenziato le Autorità cittadine 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlone Posted November 27, 2018 Share #15 Posted November 27, 2018 Medaglia del C.C.N.M. distribuita in occasione della MOSTRA MERCATO del 1975 Conio S. JOHNSON Il Sindaco Aniasi visita il convegno 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #16 Posted November 27, 2018 Colgo l'occasione per inserire come primo esemplare una medaglia recente , creata per festeggiare i cinquanta anni del Circolo Numismatico delle Valli di Lanzo e i cinquanta anni di Presidenza del Prof. Attilio Bonci , noto numismatico piemontese esperto nella monetazione sabauda Materiale : Bronzo Peso : 228,4 gr. Diametro : 78 mm. Opus : G. Grava Tiratura 20 pezzi numerati Giuseppe Grava , pittore e scultore trevigiano, si è formato a Milano, frequentando la Scuola d’arte del Castello Sforzesco e diplomandosi in scultura medaglistica nel 1966. Parallelamente approfondisce la tecnica dell’acquerello partecipando all’attività dell’Associazione Italiana Acquarellisti, di cui è tra i fondatori. Durante la permanenza a Milano partecipa a numerose mostre. Dalla fine degli anni Settanta la sua attività si svolge nella natia Revine, in provincia di Treviso. Qui estende i suoi interessi artistici all’incisione, all’affresco, al graffito e al tromp l’oeil con Luigi Marcon, presso la Scuola di Cibiana. La realizzazione di medaglie rimane tuttavia una parte cospicua della sua attività artistica. La sua presenza, come pittore e come scultore, a esposizioni nazionali ed internazionali è notevole. Nel 1981 e nel 1984 partecipa alle mostre tenutesi a Udine su iniziativa della “Triennale italiana della medaglia d’arte”. Del 1983 è la mostra a Bietingheim, in Germania. Svariate sono le partecipazioni alle mostre internazionali promosse dalla “Federation internazionale de la Medaille” , a Firenze, Stoccolma ed Helsinki, cui va aggiunta quella alla VIII Rassegna internazionale della medaglia ad Alessandria d’Egitto. (tratto da http://www.johnsonsrl.it/web/Artisti.aspx ) p.s. Alcuni esemplari di questa medaglia sono ancora disponibili preso il segretario del circolo di Lanzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #17 Posted November 27, 2018 Sempre del Circolo Numismatico delle Valli di Lanzo ma per i XX anni 1966-1986 della fondazione . tiratura di 20 esemplari 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #18 Posted November 27, 2018 Ludovico II marchese di Saluzzo e Margherita di Foix (1475-1504). Tallero 1503 Prova in piombo della riproduzione coniata dal Circolo Numismatico - Filatelico Bodoni di Saluzzo nel 1977 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #19 Posted November 27, 2018 Medaglia Terzo Convegno Numismatico Citta' di Torino 1993 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #20 Posted November 27, 2018 Medaglia in argento Circolo Filatelico Numismatico Bodoni (Saluzzo) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #21 Posted November 27, 2018 Medaglie Circolo Numismatico Bodoni Saluzzo 1976 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #22 Posted November 27, 2018 Medaglia Forte di Ludovico II di Saluzzo - Zecca di Carmagnola Circolo Numismatico Bodoni Saluzzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #23 Posted November 27, 2018 Medaglia Mostra Filatelica Numismatica Saluzzo (CN) 1967 argento 900 . 20 mm. , 5,80 gr. Circolo Numismatico Bodoni Saluzzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #24 Posted November 27, 2018 Medaglia in bronzo Circolo Filatelico Numismatico Bodoni (Saluzzo) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 27, 2018 Share #25 Posted November 27, 2018 Medaglia Ducatone del Compasso - Carlo Emanuele I Circolo Numismatico Torinese 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.