Luca_AT 168 Posted February 1, 2019 Report Share #1 Posted February 1, 2019 (edited) Cari amici, approfittando delle scuole chiuse per la bomba di neve che alla fine non è arrivata, vorrei mostrarvi una moneta di Asti che sul forum non credo sia mai apparsa. Dopo la battaglia di Ravenna (11 aprile 1512), Luigi XII ritirò le sue guarnigioni dal nord Italia nominando Guglielmo II Paleologo (1486-1518) [alias Guglielmo IX Marchese del Monferrato (1494-1518)] governatore di Asti e dello Stato astese per un breve periodo. Il Paleologo era del resto la persona più indicata, vista la comprovata lealtà nei confronti della politica francese. Nel 1513 Guglielmo protesse l'esercito d'oltralpe durante la sua ritirata da Milano e per evitare rappresaglie da parte di Massimiliano Sforza fu costretto a versargli 30.000 scudi. I patti con Massimiliano non furono però rispettati e le truppe milanesi penetrarono nel Monferrato. Verso la metà di giugno del 1513 Asti fu occupata da Massimiliano Sforza. Quest'ultimo non coniò moneta ad Asti, ma esiste un'unica terlina attribuita al breve periodo del dominio di Guglielmo (CNI manca; MIR 2003, p.26 n.95; Biaggi (2), p.133; Bobba & Vergano, p.47; MEC 12, p.135). Se la lettura delle legende è corretta, è possibile che la zecca produsse questa terlina o forte utilizzando e adattando gli stessi conii usati durante il precedente regno di Luigi XII. L'emissione di Guglielmo riprodusse non solo gli stessi tipi orleanesi, i due fiordalisi sul dritto e la croce patente sul retro, ma anche le legende che si riferiscono al re francese e al primo marchio d'emissione con le stelle. Solo al rovescio il conio venne leggermente modificato sostituendo il DNS (dominus) riferimento al signore precedente, con EX D [ominus] e aggiungendo le iniziali GV nel quarto della croce. D/ LV ° D : G FRANCOR ° REX; R/ MLI ° DVX ° ASTNSIS ° EX D; Edited February 2, 2019 by Luca_AT 4 Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 2,010 Posted February 1, 2019 Report Share #2 Posted February 1, 2019 (edited) molto interessante ! grazie per avercela presentata .. @Luca_AT una curiosità quanti esemplari sono noti di questa tipologa ? Edited February 1, 2019 by matteo95 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,631 Posted February 1, 2019 Report Share #3 Posted February 1, 2019 Grazie per la divulgazione veramente molto interessante ! Quote Report Link to post Share on other sites
Luca_AT 168 Posted February 1, 2019 Author Report Share #4 Posted February 1, 2019 (edited) 3 ore fa, matteo95 dice: @Luca_AT una curiosità quanti esemplari sono noti di questa tipologa ? Caro @matteo95, al momento a parte questo e quello illustrato dal Biaggi non ne conosco altri.. ma non ho fatto ricerche approfondite. Tra l'altro qualcuno cortesemente potrebbe postare una scansione della pagina del Biaggi, che non ho? Edited February 1, 2019 by Luca_AT Quote Report Link to post Share on other sites
Luca_AT 168 Posted February 1, 2019 Author Report Share #5 Posted February 1, 2019 6 ore fa, dabbene dice: Grazie per la divulgazione veramente molto interessante ! Ciao Mario, come stai?! E' sempre un piacere poter condividere monete e ricerche! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,649 Posted February 26 Report Share #6 Posted February 26 (edited) Il 1/2/2019 alle 22:26, Luca_AT dice: Ciao Mario, come stai?! E' sempre un piacere poter condividere monete e ricerche! ma se la legenda inizia con LU vuol dire che è di Ludovico e non di Guglielmo. scusa, come non detto, ho letto adesso l'articolo di Luca Gianazza e come attribuisce. Edited February 26 by dux-sab Quote Report Link to post Share on other sites
Luca_AT 168 Posted Monday at 08:14 PM Author Report Share #7 Posted Monday at 08:14 PM Ciao @dux-sab in questo momento non ricordo con precisione, dovrei andare a rivedere articoli e pubblicazioni, ma mi sembra di ricordare che tale attribuzione venne fatta ben prima... Gianazza probabilmente la cita in qualche suo articolo. Ma potrei anche ricordare male. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.