Emilio Siculo Posted January 18, 2020 Share #1 Posted January 18, 2020 Ciao, non ho mai frequentato questa sezione, ma sono assiduo frequentatore del forum ormai da un bel po’... Ma le mie competenze si limitano ad una piccola parte della monetazione classica, motivo per cui vi chiedo un aiuto per rispondere alla domanda di un caro amico che si è mostrato sensibile alla storia e alle monete di Milano, e che per cominciare pensava agli Sforza, certamente molto evocativi per chi è nato e vive a Milano. Devo confessare di aver fatto alcune ricerche, ma di non esserne venuto a capo... Pertanto vi pongo alcune domande: - quali testi suggerireste ad un neofita per studiare la monetazione degli Sforza? Pensavo a qualcosa di semplice e introduttivo, e ad un altro testo più completo per successivo approfondimento - quale o quali nominali suggerireste per un primo acquisto relativamente poco impegnativo ma significativo, una volta intrapreso lo studio s’intende, per dargli modo di sognare con un tondello in mano? Grazie per i vostri (spero numerosi) commenti! ES Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted January 18, 2020 Share #2 Posted January 18, 2020 Io direi di iniziare col Mir Milano, poi col Bdn on Line e poi il volume del Crippa sui Visconti e Sforza. Per le monete ci sono interessanti piccoli nominali a costi non eccessivi però credo che il must e l’obiettivo del collezionismo sforzesco sia la serie dei testoni. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted January 19, 2020 Share #3 Posted January 19, 2020 11 ore fa, dabbene dice: Io direi di iniziare col Mir Milano, poi col Bdn on Line e poi il volume del Crippa sui Visconti e Sforza. Per le monete ci sono interessanti piccoli nominali a costi non eccessivi però credo che il must e l’obiettivo del collezionismo sforzesco sia la serie dei testoni. Per gente che pratica la materia c’e anche poi il Mec 12 per il nord Italia in inglese, consiglio i primi tre, credo che il Crippa sia comunque fondamentale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted January 19, 2020 Share #4 Posted January 19, 2020 10 ore fa, dabbene dice: Per gente che pratica la materia c’e anche poi il Mec 12 per il nord Italia in inglese, consiglio i primi tre, credo che il Crippa sia comunque fondamentale. Ottimi suggerimenti Mario il BdN on line integra - con molto materiale precedentemente inedito - e corregge Il Crippa che e’ un eccellente lavoro ma piu datato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted March 14, 2020 Share #5 Posted March 14, 2020 Riprendo questa discussione, che può essere interessante per molti che iniziano, Milano e’ indubbiamente un mare, ma certamente se si abbineranno testi di storia, indispensabili anche loro, con quelli citati il viaggio dovrebbe essere più avvincente e pieno di soddisfazioni. Io consiglieri sulla tematica richiesta, oltre ai testoni sforzeschi, anche le monete che raffigurano le imprese viscontee-sforzesche, secondo me qui troverete simboli ma anche arte ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emilio Siculo Posted March 14, 2020 Author Share #6 Posted March 14, 2020 Nel frattempo mi sembra giusto darvi un aggiornamento: abbiamo preso il volume del Crippa su Visconti e Sforza, trovato su ebay. Veramente un bel testo. Credo che sia un volume piacevole per qualsiasi numismatico milanese, anche se focalizzato su altri periodi storici. Poi devo dire che fra biscione, S.Ambrogio, ritratti, ecc, le tematiche non mancano... ES 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted March 17, 2020 Share #7 Posted March 17, 2020 Milano e’ un mare per un collezionista, bisogna di massima fare delle scelte per periodo o per tipologia o Signore o Sovrano. L’alternativa può essere di essere rappresentativi con qualche pezzo di riferimento per ogni periodo, questo e’ già più realizzabile....e potrebbe comunque soddisfare ... In questo ultimo caso il collezionista diventa un progettista della sua collezione perché dovrà fare delle scelte mirate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.