Jump to content
IGNORED

Valutazione collezione


Moson_Khutzee
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, sono Nicola e sono da pochissimo iscritto in questo forum!

 

Mi sono iscritto perché da poco ho ereditato una collezione vastissima di banconote provenienti da Italia e resto del mondo, e visto che di numismatica ci capisco veramente niente, volevo chiedere una vostra valutazione.

il vero problema è la quantità di banconote in mio possesso, ora vi posterò un paio di foto per farvi capire meglio la quantità.

Quindi volevo chiedervi, posso postare la foto di ogni banconota creando un post kilometrico, oppure posso sentire direttamente in privato qualcuno di voi per una valutazione? 
Scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo che fosse tutto chiaro! 

Grazid in anticipo!

C822A3A6-2F76-42FA-BDAF-07D8082D12FE.jpeg

D5DE4EBB-122E-4C6D-A58C-60A15059EB73.jpeg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Ciao, il criterio seguito per mettere insieme questa bella raccolta di banconote del mondo dal precedente collezionista sembrerebbe essere: "tantissime basta che costano poco" (50 cent / un euro al pezzo ma solo se in condizioni eccelse). Ho individuato solo una o due banconote che non seguono la regola, tipo il 10 pound inglese, ma in ogni caso si tratta di piccole cifre.

Ti sconsiglio il post chilometrico, un'altra foto similare la potresti fare per le sole italiane, se c'e' qualcosa di interessante magari ti chiederemo delle immagini di fronte e retro di una specifica banconota. Per il resto potresti effettuare altre due o tre panoramiche non proponendo un'altra volta quelle che già si visualizzano, difficilmente in una collezione organizzata in questo modo si trovano perle rare, ma non si sa mai.

 

Edited by nikita_
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Awards

1 minuto fa, nikita_ dice:

Ciao, il criterio seguito per mettere insieme questa bella raccolta di banconote del mondo dal precedente collezionista sembrerebbe essere: "tantissime basta che costano poco" (50 cent / un euro al pezzo ma solo se in condizioni eccelse). Ho individuato solo una o due banconote che non seguono la regola, tipo il 10 pound inglese, ma in ogni caso si tratta di piccole cifre.

Ti sconsiglio il post chilometrico, un altra foto similare la potresti fare per le sole italiane, se c'e' qualcosa di interessante magari ti chiederemo delle immagini di fronte e retro di una specifica banconota. Per il resto potresti effettuare altre due o tre panoramiche non proponendo un'altra volta quelle che già si visualizzano, difficilmente in una collezione organizzata in questo modo si trovano perle rare, ma si sa mai.

Non avevo dubbi del tuo intervento...grande✌️?

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites


Appena ho visto le foto mi è venuto in mente il mio primo lotto di 100 banconote pagato poco meno di 20 euro!

Le immancabili banconote dell'indonesia, Croazia, quelle con gli animali della Bielorussia, Nicaragua...

segui i consigli di Nikita! ?

 

Link to comment
Share on other sites


55 minuti fa, Moson_Khutzee dice:

Buongiorno a tutti, sono Nicola e sono da pochissimo iscritto in questo forum!

 

Mi sono iscritto perché da poco ho ereditato una collezione vastissima di banconote provenienti da Italia e resto del mondo, e visto che di numismatica ci capisco veramente niente, volevo chiedere una vostra valutazione.

il vero problema è la quantità di banconote in mio possesso, ora vi posterò un paio di foto per farvi capire meglio la quantità.

Quindi volevo chiedervi, posso postare la foto di ogni banconota creando un post kilometrico, oppure posso sentire direttamente in privato qualcuno di voi per una valutazione? 
Scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo che fosse tutto chiaro! 

Grazid in anticipo!

C822A3A6-2F76-42FA-BDAF-07D8082D12FE.jpeg

D5DE4EBB-122E-4C6D-A58C-60A15059EB73.jpeg

È una bella collezione, banconote in ottima conservazione.

A me piace molto.

Complimenti!

 

 

Edited by Sirlad
Link to comment
Share on other sites


Supporter
54 minuti fa, Guysimpsons dice:

Appena ho visto le foto mi è venuto in mente il mio primo lotto di 100 banconote pagato poco meno di 20 euro!

Le immancabili banconote dell'indonesia, Croazia, quelle con gli animali della Bielorussia, Nicaragua...

E gli immancabili fantasy biletov Mavrodi russi :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Awards

1 ora fa, nikita_ dice:

E gli immancabili fantasy biletov Mavrodi russi :)

  ..... sono come gli infestanti, spuntano dappertutto

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Ciao Nicola, ben arrivato su questo forum. Dalle foto che hai postato non ho visto nulla di particolarmente interessante. Anche il 1000 pesetas spagnolo in alto a destra nella seconda foto, se in fior di stampa, merita una quindicina di euro.

Ma, da appassionato, parto SEMPRE dal presupposto che si tratta di pezzi di storia e di cultura mondiale e, come tali, meritano rispetto. Il mio consiglio è di non scoraggiarti e, se ti va, di postare qualche altra panoramica per darci un'idea del tenore complessivo della collezione.

La cosa migliore, credo, sarebbe che iniziassi (immagino che di tempo ne avrai in 'sto periodo..) a compilare un file di excel con STATO, VALORE FACCIALE e ANNO (se indicato). Da lì, poi, si può partire per fare qualche ragionamento più in dettaglio. Da parte mia, tutta la disponibilità a vagliarle e valutarle (al meglio delle mie competenze).

E chissà che, alla fine, non ti ci appassioni pure tu??

Un saluto,

Davide

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


7 ore fa, nikita_ dice:

Ciao, il criterio seguito per mettere insieme questa bella raccolta di banconote del mondo dal precedente collezionista sembrerebbe essere: "tantissime basta che costano poco" (50 cent / un euro al pezzo ma solo se in condizioni eccelse). Ho individuato solo una o due banconote che non seguono la regola, tipo il 10 pound inglese, ma in ogni caso si tratta di piccole cifre.

Ti sconsiglio il post chilometrico, un'altra foto similare la potresti fare per le sole italiane, se c'e' qualcosa di interessante magari ti chiederemo delle immagini di fronte e retro di una specifica banconota. Per il resto potresti effettuare altre due o tre panoramiche non proponendo un'altra volta quelle che già si visualizzano, difficilmente in una collezione organizzata in questo modo si trovano perle rare, ma non si sa mai.

 

Grazie mille per la risposta, domani provvederò a pubblicare su questo post foto più dettagliate e con in altra panoramica! Grazie ancora!

6 ore fa, Sirlad dice:

È una bella collezione, banconote in ottima conservazione.

A me piace molto.

Complimenti!

 

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, Orodicarta dice:

Ciao Nicola, ben arrivato su questo forum. Dalle foto che hai postato non ho visto nulla di particolarmente interessante. Anche il 1000 pesetas spagnolo in alto a destra nella seconda foto, se in fior di stampa, merita una quindicina di euro.

Ma, da appassionato, parto SEMPRE dal presupposto che si tratta di pezzi di storia e di cultura mondiale e, come tali, meritano rispetto. Il mio consiglio è di non scoraggiarti e, se ti va, di postare qualche altra panoramica per darci un'idea del tenore complessivo della collezione.

La cosa migliore, credo, sarebbe che iniziassi (immagino che di tempo ne avrai in 'sto periodo..) a compilare un file di excel con STATO, VALORE FACCIALE e ANNO (se indicato). Da lì, poi, si può partire per fare qualche ragionamento più in dettaglio. Da parte mia, tutta la disponibilità a vagliarle e valutarle (al meglio delle mie competenze).

E chissà che, alla fine, non ti ci appassioni pure tu??

Un saluto,

Davide

Grazie provvederò a postare domani foto da in altra visuale! Grazie ancora!

 

1 ora fa, Orodicarta dice:

Ciao Nicola, ben arrivato su questo forum. Dalle foto che hai postato non ho visto nulla di particolarmente interessante. Anche il 1000 pesetas spagnolo in alto a destra nella seconda foto, se in fior di stampa, merita una quindicina di euro.

Ma, da appassionato, parto SEMPRE dal presupposto che si tratta di pezzi di storia e di cultura mondiale e, come tali, meritano rispetto. Il mio consiglio è di non scoraggiarti e, se ti va, di postare qualche altra panoramica per darci un'idea del tenore complessivo della collezione.

La cosa migliore, credo, sarebbe che iniziassi (immagino che di tempo ne avrai in 'sto periodo..) a compilare un file di excel con STATO, VALORE FACCIALE e ANNO (se indicato). Da lì, poi, si può partire per fare qualche ragionamento più in dettaglio. Da parte mia, tutta la disponibilità a vagliarle e valutarle (al meglio delle mie competenze).

E chissà che, alla fine, non ti ci appassioni pure tu??

Un saluto,

Davide

Grazie della risposta! Domani provvederò a postare alcune foto con altra prospettiva! Grazie ancora!

Link to comment
Share on other sites


Ciao @Moson_Khutzee, per quanto riguarda le spagnole, mi riferisco alle banconote :D sino al 31.12. 2020 sono ancora convertibili ( dalla foto, oltre al 1000 Pesetas mi pare che sotto ve ne sia un'altra)

Quindi, tanto per essere precisi, ogni 1000 Pesetas sono 6 euro e spiccioli qualunque sia il loro stato di conservazione.

saluti.

Link to comment
Share on other sites


Supporter
2 ore fa, PriamoB dice:

Ciao @Moson_Khutzee, per quanto riguarda le spagnole, mi riferisco alle banconote :D sino al 31.12. 2020 sono ancora convertibili ( dalla foto, oltre al 1000 Pesetas mi pare che sotto ve ne sia un'altra)

Quindi, tanto per essere precisi, ogni 1000 Pesetas sono 6 euro e spiccioli qualunque sia il loro stato di conservazione.

saluti.

Ciao Priamo, non sapevo che le pesetas fossero ancora convertibili. Insomma, i più fessi siamo proprio noi con le lire... ?

Ad ogni modo, quanto al valore numismatico delle 1000 pesetas 1979 in FdS, io vedo questo:

https://www.ebay.it/sch/Monete-e-banconote/11116/i.html?_nkw=1000 pesetas 1979 unc&LH_PrefLoc=2&LH_Complete=1&LH_Sold=1&rt=nc&_trksid=p2045573.m1684

Se non sono 15€, siamo lì eh... (considera anche le spese di spedizione)

Link to comment
Share on other sites


52 minuti fa, Orodicarta dice:

 

Se non sono 15€, siamo lì eh... (considera anche le spese di spedizione

Hai assolutamente ragione, per un fds giriamo su quei valori, ho solo voluto informare il nostro nuovo amico per una eventuale vendita, perchè sai, magari trova chi, con la scusa che la banconota ha circolato, gli offre un euro o anche meno...:nono:

 

Link to comment
Share on other sites


Il 2/4/2020 alle 14:13, PriamoB dice:

 @Moson_Khutzee, per quanto riguarda le spagnole, mi riferisco alle banconote

Ah, non a queste

63972942_foto.jpg.ee2653da006799b35b4a748f2da5e4ae.jpg

Edited by apulian
  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Volendo vedere meglio i buoni expo australiani del 1988  (emissione privata valore infimo)

expo.jpg.b85349dfa88e94341d5257ab1a25fb5b.jpg

 

mi sono messo ad ingrandire il tutto, e spulciando qui e là ho notato tantissimi doppioni, triploni e forse oltre, non è una raccolta di straniere fatta nel tempo, ma un classico megalotto con quello che c'e' c'e', o più lotti acquisiti senza badare alla tipologia presente.  Naturalmente con poche italiane di piccolo taglio usate e come spesso capita con qualche sporadico innesto (Spagna, Inghilterra, Svizzera).

ita.jpg.4fbad5722cdd79cc7e2debcd5786d9b0.jpg

Aspettiamo l'immagine panoramica di tutte le italiane, anche se credo che saranno solo quelle che si visualizzano, ma spero che siano proprio tante.

 

 

ps: il mio consiglio eventualmente é: togliere tutti i doppioni, togliere quei buoni australiani sopra citati, togliere tutti i biglietti fantasy di Mavrodi (questa tipologia in foto),

mavrodi.jpg.8ca915d367d086e26beff6ed1623ae57.jpg

dividerle per nazioni  e mettere tutto in un album e conservarlo, in ogni caso farà la sua figura.

 

Edited by nikita_
Link to comment
Share on other sites

Awards

4 ore fa, nikita_ dice:

Volendo vedere meglio i buoni expo australiani del 1988  (emissione privata valore infimo)

expo.jpg.b85349dfa88e94341d5257ab1a25fb5b.jpg

 

mi sono messo ad ingrandire il tutto, e spulciando qui e là ho notato tantissimi doppioni, triploni e forse oltre, non è una raccolta di straniere fatta nel tempo, ma un classico megalotto con quello che c'e' c'e', o più lotti acquisiti senza badare alla tipologia presente.  Naturalmente con poche italiane di piccolo taglio usate e come spesso capita con qualche sporadico innesto (Spagna, Inghilterra, Svizzera).

ita.jpg.4fbad5722cdd79cc7e2debcd5786d9b0.jpg

Aspettiamo l'immagine panoramica di tutte le italiane, anche se credo che saranno solo quelle che si visualizzano, ma spero che siano proprio tante.

 

 

ps: il mio consiglio eventualmente é: togliere tutti i doppioni, togliere quei buoni australiani sopra citati, togliere tutti i biglietti fantasy di Mavrodi (questa tipologia in foto),

mavrodi.jpg.8ca915d367d086e26beff6ed1623ae57.jpg

dividerle per nazioni  e mettere tutto in un album e conservarlo, in ogni caso farà la sua figura.

 

?Top 

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.