Pablos Posted June 17, 2020 Share #1 Posted June 17, 2020 Buongiorno. Avendo conseguito con successo la maturità, mi è stata regalata questa bellissima moneta di Massimino il Trace, incrementando così la mia collezione di monete romane dell'Anarchia Militare. Spero vi piaccia 😊 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Puma_135o Posted June 17, 2020 Share #2 Posted June 17, 2020 Bellissima moneta, complimenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 17, 2020 Supporter Share #3 Posted June 17, 2020 Ciao @Pablos. Innanzi tutto congratulazioni. Poi complimenti per la tua moneta e per la collezione che sta crescendo. Mi piacerebbe vedere meglio la tua moneta. Riesci a fare qualche foto più grande e meno scura? Ad maiora! Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablos Posted June 18, 2020 Author Share #4 Posted June 18, 2020 (edited) Grazie @Puma_135o! Buongiorno @Stilicho grazie mille! Ti allego subito foto fatte con più luce e meno sfocate 😊 Se vuoi fammi sapere cosa ne pensi Semper! Edited June 18, 2020 by Pablos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablos Posted June 18, 2020 Author Share #5 Posted June 18, 2020 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 18, 2020 Supporter Share #6 Posted June 18, 2020 @Pablos La tua moneta mi piace, ha un bel ritratto e le legende si leggono bene tutte. Buona serata. Stilicho 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted June 18, 2020 Share #7 Posted June 18, 2020 Un consiglio. Se "concentri" le immagini del diritto e del rovescio e le unisci così, migliori sicuramente la visione della moneta. Complimenti per la maturità. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablos Posted June 18, 2020 Author Share #8 Posted June 18, 2020 5 ore fa, apollonia dice: Un consiglio. Se "concentri" le immagini del diritto e del rovescio e le unisci così, migliori sicuramente la visione della moneta. Complimenti per la maturità. Grazie mille per il consiglio ed i complimenti! 7 ore fa, Stilicho dice: @Pablos La tua moneta mi piace, ha un bel ritratto e le legende si leggono bene tutte. Buona serata. Stilicho Grazie! Mi fa piacere che ti piaccia, anche perché Massimino Il Trace è un imperatore a cui tengo in particolar modo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 19, 2020 Supporter Share #9 Posted June 19, 2020 C'è un motivo particolare per questa tua passione per Massimino il Trace? Ciao da Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filippo il bello Posted June 19, 2020 Share #10 Posted June 19, 2020 Complimenti per la maturità scolastica conseguita e per quella culturale nello scegliere alla tua età un hobby come la numismatica. C'è chi chiede in regalo un monopattino, nulla di male, e chi una moneta imperiale...👏 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablos Posted June 20, 2020 Author Share #11 Posted June 20, 2020 10 ore fa, Stilicho dice: C'è un motivo particolare per questa tua passione per Massimino il Trace? Ciao da Stilicho Mi piace vedere la storia come una continua lotta fra classi sociali, e la presa di potere di Massimino Il Trace segna il vero inizio per Roma dell'Anarchia Militare, inoltre sono un appassionato dello scontro fra Massimino, Balbino e Pupieno che andrà a culminare nella figura di Gordiano III. Credo poi che l'incendio di Roma di quegli anni debba essere più artisticamente rappresentato, perché ricco di intrighi affascinanti. E poi non so, questo omone così enorme, crudele, poco istruito, ma così influente credo eserciti su di me un certo potere primitivo. 8 ore fa, Filippo il bello dice: Complimenti per la maturità scolastica conseguita e per quella culturale nello scegliere alla tua età un hobby come la numismatica. C'è chi chiede in regalo un monopattino, nulla di male, e chi una moneta imperiale...👏 Grazie mille! 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 20, 2020 Supporter Share #12 Posted June 20, 2020 Credo che la tua moneta sia la RIC IV 16. Il rovescio VICTORIA AVG ricorda le vittorie conseguite da Massimino il Trace sui Germani negli anni coincidenti con la presa del potere (235-236) e che gli valsero il titolo di Germanicus Maximus. Guardando su WildWinds la RIC 16, ho trovato questa variante: E’ molto interessante; la legenda del dritto indica Massimino, ma l’aspetto sembra piuttosto quello di Alessandro Severo: RIC 16 RSC 99 Maximinus Thrax Denarius. IMP MAXIMINVS PIVS AVG, laureate, draped bust right, early portrait resembling Severus Alexander / VICTORIA AVG, Victory running right. RSC 99. E’ probabile che alla zecca di Roma, al momento della emissione di questa moneta (molto precoce), non conoscessero ancora il vero aspetto di Massimino, diventato Augusto da pochissimo, ma ancora lontano per la guerra germanica. Ciao da Stilicho 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerolupo Posted June 20, 2020 Share #13 Posted June 20, 2020 Questo è’ il mio sesterzio , uno dei primi acquisti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 20, 2020 Supporter Share #14 Posted June 20, 2020 9 minuti fa, nerolupo dice: Questo è’ il mio sesterzio , uno dei primi acquisti. Il ritratto e' molto espressivo. Puoi postare anche il rovescio? Ciao. Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablos Posted June 21, 2020 Author Share #15 Posted June 21, 2020 22 ore fa, Stilicho dice: Credo che la tua moneta sia la RIC IV 16. Il rovescio VICTORIA AVG ricorda le vittorie conseguite da Massimino il Trace sui Germani negli anni coincidenti con la presa del potere (235-236) e che gli valsero il titolo di Germanicus Maximus. Guardando su WildWinds la RIC 16, ho trovato questa variante: E’ molto interessante; la legenda del dritto indica Massimino, ma l’aspetto sembra piuttosto quello di Alessandro Severo: RIC 16 RSC 99 Maximinus Thrax Denarius. IMP MAXIMINVS PIVS AVG, laureate, draped bust right, early portrait resembling Severus Alexander / VICTORIA AVG, Victory running right. RSC 99. E’ probabile che alla zecca di Roma, al momento della emissione di questa moneta (molto precoce), non conoscessero ancora il vero aspetto di Massimino, diventato Augusto da pochissimo, ma ancora lontano per la guerra germanica. Ciao da Stilicho Grazie mille per la precisa e preziosa catalogazione e la curiosità sul ritratto di Massimino-Severo. Tuttavia mi domando (per le monete che raffigurano Massimino (forse) un po' più realisticamente) come facessero a conoscerne il ritratto essendo appunto lontano da Roma. Forse voci? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerolupo Posted June 21, 2020 Share #16 Posted June 21, 2020 Ecco il rovescio, mi scuso per la foto ma non sono riuscito a fare di meglio. classificata RIC 81 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerolupo Posted June 21, 2020 Share #17 Posted June 21, 2020 Ecco un altro ritratto con qualche” chilo e anni in più “ RIC 64 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerolupo Posted June 21, 2020 Share #18 Posted June 21, 2020 Denario 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 21, 2020 Supporter Share #19 Posted June 21, 2020 (edited) 12 ore fa, Pablos dice: Tuttavia mi domando (per le monete che raffigurano Massimino (forse) un po' più realisticamente) come facessero a conoscerne il ritratto essendo appunto lontano da Roma. Forse voci? @Pablos E' una domanda che mi sono posto anche io. Forse una risposta può venire dal RIC IV vol II che, nel capitolo introduttivo su Massimino il Trace, dice: "After ravaging wide tracts of German territory, Maximinus retired to Sirmium with the approach of winter A.D. 235-236 while dispatches were sent to Rome, and pictures there ordered to be displayed, celebrating victories which, if not as great as he claime, may yet have been considerable." Magari qualcun altro degli amici del forum può aggiungere qualcosa in proposito. Ciao da Stilicho Edited June 21, 2020 by Stilicho correzione di errore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerolupo Posted June 22, 2020 Share #20 Posted June 22, 2020 12 ore fa, Stilicho dice: @Pablos E' una domanda che mi sono posto anche io. Forse una risposta può venire dal RIC IV vol II che, nel capitolo introduttivo su Massimino il Trace, dice: "After ravaging wide tracts of German territory, Maximinus retired to Sirmium with the approach of winter A.D. 235-236 while dispatches were sent to Rome, and pictures there ordered to be displayed, celebrating victories which, if not as great as he claime, may yet have been considerable." Magari qualcun altro degli amici del forum può aggiungere qualcosa in proposito. Ciao da Stilicho Buongiorno a tutti, ecco un altro sesterzio con un ritratto diverso dai precedenti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1972 Posted July 13, 2020 Share #21 Posted July 13, 2020 Aggiungo anche il mio denario appena acquistato 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiviAugusti Posted February 10, 2021 Share #22 Posted February 10, 2021 aggiungo qui il mio ultimo arrivato per chi non lo avesse già visto DiviAugusti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.