Ele019 Posted July 9, 2020 Share #1 Posted July 9, 2020 (edited) Salve, in questi giorni ho trovato una moneta da 1 euro molto bella che non avevo mai visto e facendo delle ricerche su internet mi sono imbattuta in siti e monete in vendita che venivano ritenute rare ed alcune mi ritrovo (forse) ad averle, dato che non sono ancora molto esperta in materia allego le foto e chiedo a voi un parere, grazie. Moneta da 2 euro greca del 2002 https://ibb.co/G0JH4kj https://ibb.co/QPXwBGc Moneta da 1 euro greca 2007 https://ibb.co/GQPYKQn https://ibb.co/BCrXMMq Moneta da 1 euro francese 1999 https://ibb.co/G5NtDsw https://ibb.co/hyHhy2b Moneta da 2 euro Dante del 2003 https://ibb.co/Kr1Lbhj https://ibb.co/hFTt7Gz Moneta da 50 centesimi 2002 https://ibb.co/WPDXd3J https://ibb.co/TcbDSB3 Edited July 9, 2020 by Ele019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LolloCaccia Posted July 9, 2020 Share #2 Posted July 9, 2020 (edited) Sono tutte monete comunissime coniate in milioni (o miliardi) di pezzi e valgono il facciale essendo circolate Edited July 9, 2020 by LolloCaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 9, 2020 Share #3 Posted July 9, 2020 17 minuti fa, Ele019 dice: Salve, in questi giorni ho trovato una moneta da 1 euro molto bella che non avevo mai visto e facendo delle ricerche su internet mi sono imbattuta in siti e monete in vendita che venivano ritenute rare ed alcune mi ritrovo (forse) ad averle, dato che non sono ancora molto esperta in materia allego le foto e chiedo a voi un parere, grazie. Moneta da 2 euro greca del 2002 https://ibb.co/G0JH4kj https://ibb.co/QPXwBGc Moneta da 1 euro greca 2007 https://ibb.co/GQPYKQn https://ibb.co/BCrXMMq Moneta da 1 euro francese 1999 https://ibb.co/G5NtDsw https://ibb.co/hyHhy2b Moneta da 2 euro Dante del 2003 https://ibb.co/Kr1Lbhj https://ibb.co/hFTt7Gz Moneta da 50 centesimi 2002 https://ibb.co/WPDXd3J https://ibb.co/TcbDSB3 Buondí,innanzi tutto mi sento di dirti di stare attenta a ciò che si legge in giro su "raritá" e "valori" su vari siti,perchè un po di volte si trovano certe cose che non combaciano molto con la realtá ecco😅...difatti queste monete che hai citato,sono ultra comuni,e non hanno valore aggiunto oltre che il facciale( tra l altro sono comunque circolate percui cambierebbe poco in tal caso).saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ele019 Posted July 9, 2020 Author Share #4 Posted July 9, 2020 12 minuti fa, LolloCaccia dice: Sono tutte monete comunissime coniate in milioni (o miliardi) di pezzi e valgono il facciale essendo circolate Ecco infatti mi sembrava un po' strano😂 è difficile trovare informazioni giuste su internet, anche se sono comunissime penso almeno le prime 3 me le terrò comunque per collezione perché davvero non le ho mai trovate e mi piacciono molto le figure, grazie dell'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
prtgzn Posted July 9, 2020 Share #5 Posted July 9, 2020 Ciao @Ele019, dal nick presumo tu abbia 19 anni e quindi ancora giovane. però posso farti una domanda? L'euro circola da 18 anni e quindi hai avuto modo di confrontarti solo con questa monetazione, a differenza di noi vecchiotti che siamo passati dalla lira all'euro; hai postato anche un 50 centesimi dell'Italia e un due euro Dante.... vuoi dirmi che da quando hai cominciato a spendere gli euro non ti eri mai accorta delle figure presenti nelle monete? Non è assolutamente un puntare il dito, ma come già espresso in altre discussioni quando si chiedono come possano i falsari far circolare le monete... la risposta è questa: tantissime persone non guardano le monete, o meglio non le guardano. Comunque tornando al tuo ultimo post: ho piacere che ti sei avvicianta alla numismatica, al momento con l'euro che è la via più naturale e poi ,magari, quando la passione prenderà più piede, anche con altre monetazioni di periodi diversi. Scoprirai una storia che sui libri di scuola non si studia, troverai argomenti entusiasmanti e soprattutto ti farai un bagaglio culturale notevole. Graziano Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted July 9, 2020 Share #6 Posted July 9, 2020 (edited) 5 ore fa, Ele019 dice: anche se sono comunissime penso almeno le prime 3 me le terrò comunque per collezione perché davvero non le ho mai trovate e mi piacciono molto le figure, Sei fortunata: N.S. IDDIO DENARO onnipotente ti ha toccato il cuore e ha deciso di darti la possibilità di scoprire un universo intero. Se comincerai a collezionare ti sorgeranno inevitabilmente anche domande su tutto ciò che le monete rappresentano dietro la semplice estetica, in termini di economia, storia, geografia, geopolitica e tecnologia (metallurgia). Ad esempio, qui sopra prtgzn ha detto che l'euro circola da 18 anni, e questo è corretto dal punto di vista materiale del contante in circolazione, ma la valuta euro è nata a tutti gli effetti 21 anni fa e la storia di come si è arrivati all'unione monetaria è ancora più vecchia, di molto. Non fermarti solo all'osservazione delle monete (cosa sacrosanta e piacere perverso di ogni numismatico/collezionista), ma vai oltre e divertiti amche a studiare l'immensità e la potenza di Dio Denaro nella Sua forma di Euro. Eccoti qualche thread interessante per iniziare. https://www.lamoneta.it/topic/118440-leuro-prima-delleuro/ https://www.lamoneta.it/topic/65910-cronologia-dellunione-monetaria-europea/ https://www.lamoneta.it/topic/149302-i-simboli-europei-sulle-monete/ Edited July 9, 2020 by ART Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristianaprilia Posted July 13, 2020 Share #7 Posted July 13, 2020 @Ele019 benvenuta, hai ricevuto adeguate risposte e soprattutto ottimi consigli per il futuro, però la discussione la devo chiudere perchè tratta argomenti discussioni parecchie volte. Ti invito in futuro a fare delle brevi ricerca utilizzando il tasto "cerca". Buon inizio a te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts