Magus Posted July 15, 2020 Share #1 Posted July 15, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 6,40 g Diametro: 19x20 mm Metallo Presunto: (vorrebbe sembrare?) argento D/ Giovane incorona cavallo “IΩ / NEY / MH” R/ Giovane su delfino con elmo, due stelle “ΠOΛY / TAΡAΣ” Buongiorno, penso sia una riproduzione di una moneta di Taranto (rif. BMC 144-146, Vlasto 739-745). Online le ho viste chiamate nomos, didracma o statere (sono tutti e tre sinonimi?) Per quanto riguarda la moneta che ho postato, è solo un'imitazione, vero? Sono quasi sicuro non sia autentica, ma essendo nuovo preferirei una conferma. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 24, 2020 Author Share #2 Posted July 24, 2020 Alla luce di alcune recenti identificazioni di monete che consideravo probabili riproduzioni e che si sono invece rivelate autentiche, mi chiedevo se anche questa potesse esserlo. Informazioni riguardo alla sua autenticità e una conferma dei riferimenti citati sarebbero molto apprezzati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted July 25, 2020 Share #3 Posted July 25, 2020 (edited) A me sembrano strane le due stelle ai lati dell'uomo sul delfino: nelle monete di taranto che conosco io hanno sempre otto raggi mentre questa ne ha di piu' e in numero diverso tra la stella a destra e quella a sinistra. per me inoltre lo stile del delfino assomiglia alle monete piu' tarde di quelle con le due stelle ai lati. Edited July 25, 2020 by coinzh 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 25, 2020 Author Share #4 Posted July 25, 2020 @coinzhGrazie per la risposta. Penso che le stelle sulla moneta che ho postato abbiano entrambe 12 raggi (6 grandi e 6 piccoli, alternati), solo che sulla stella a sinistra alcuni dei raggi piccoli sono troppo consumati per vedersi bene. Non sono per niente esperto sulla monetazione di Taranto e non sapevo che le stelle fossero in genere a otto raggi. Posso però confermare che le stelle per i riferimenti che ho citato ne abbiano 12, come si vede sotto in Vlasto 739 (a sinistra) e Vlasto 742 (a destra). Sullo stile del delfino non saprei dire, hai un'immagine o un link dove se ne può vedere uno con uno stile diverso? Benché più consumato, il mio non mi sembra molto diverso da questi sopra. Il mio dubbio sull'autenticità sorgeva più dalla generale fattura della moneta: i rilievi dei disegni e nella legenda mi sembrano più approssimati e meno "professionali", netti e dettagliati che sugli originali. Forse è solo una questione di usura? In ogni caso, ribadisco la mia scarsa competenza in materia, per questo chiedevo aiuto. Cosa ne pensi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted July 30, 2020 Share #5 Posted July 30, 2020 beh se ci sono altre come quelle che hai postato dopo con stelle con più raggi non è un problema e anche il delfino di quelle che hai postato è simile al tuo. per le stelle a 8 raggi io mi riferivo a questo tipo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 30, 2020 Author Share #6 Posted July 30, 2020 Grazie @coinzh, molto bella la didracma con stella a otto raggi. Quindi, dato che ci sono dei tipi simili alla moneta che ho postato, pensi che possa essere autentica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted July 30, 2020 Share #7 Posted July 30, 2020 Non lo so se e' autentica o falsa. Per me entrambe le cose sono possibili. Dovresti mostrarla dal vivo a un esperto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 30, 2020 Author Share #8 Posted July 30, 2020 Ok, grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted August 5, 2020 Author Share #9 Posted August 5, 2020 Grazie per la risposta @giacutuli 14 hours ago, giacutuli said: i dettagli sono troppo da copia in primis la testa del delfino Questo è l'aspetto che più mi puzza. Rispetto agli esemplari che ho visto online, i dettagli su questa mi sembrano molto grossolani e approssimati. Non sono esperto, ma mi sembra che i disegni e le scritte abbiano un aspetto troppo morbido e "sciolto", che non ho riscontrato sulla maggior parte delle immagini di originali che ho visto. Dal vivo questi dettagli sono forse ancora più sospetti che in foto, il che è tutto dire... 14 hours ago, giacutuli said: se dovesse essere una didracma dovrebbe stare sopra gli 8,50gr A dire la verità il peso è forse l'unica cosa che mi ha fatto pensare che potesse essere autentica. Se guardi su wildwinds https://www.wildwinds.com/coins/greece/calabria/taras/, tutti e 7 gli esemplari con riferimento Vlasto 739, 740 e 742 (considerati nomos o stateri) hanno peso compreso tra 6,02 g e 6,57 g, quindi da questo punto di vista la moneta che ho postato avrebbe il peso giusto. 14 hours ago, giacutuli said: a dirla tutta non mi piace neanche la lega, argento!?!?! Condivido pienamente i dubbi sulla lega. Gli originali di questa moneta (Vlasto 739-745) sono nomos/stateri in argento, quindi se questa fosse autentica dovrebbe essere dello stesso metallo. La colorazione non mi convince però, quindi ho aggiunto un "vorrebbe sembrare" nella descrizione iniziale. Potrebbe essere di metallo comune argentato, o forse proprio di un altro metallo. Su questo posso solo aggiungere che non è magnetica, ma anche escludendo ferro e nickel, non mancano altri metalli possibili. Grazie ancora per il commento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted August 5, 2020 Share #10 Posted August 5, 2020 Come sei venuto in possesso di questa moneta ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted August 5, 2020 Author Share #11 Posted August 5, 2020 Grazie per l'incoraggiamento giacutuli, speriamo. @coinzh la moneta mi è stata passata da mio nonno, assieme al resto della sua raccolta. Lui ne ha aggiunta qualcuna alla collezione, ma non è mai stato un grande appassionato di numismatica. Il grosso dev'essere stato collezionato da suo nonno, o forse da un suo zio/prozio (la memoria non è perfetta a 95 anni). Comunque la raccolta è più incentrata su monete moderne e contemporanee; di antiche (magnogreche e romane) ce n'erano 9 in tutto, di cui 2 sicuramente false, 6 sicuramente/quasi sicuramente vere, e poi questa qui... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted August 5, 2020 Share #12 Posted August 5, 2020 Postaci le foto di quelle antiche vere ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted August 5, 2020 Author Share #13 Posted August 5, 2020 @coinzh grazie per l'interessamento! Nelle settimane scorse ho aperto discussioni per tutte e 9 queste monete sulle sezioni Sicilia e Magna Grecia, Roma Repubblicana e Roma Imperiale. Allego le 6 conversazioni riguardo alle monete che ritengo autentiche. Non aspettarti capolavori inediti o monete particolarmente rare, comunque 😄 . https://www.lamoneta.it/topic/189930-bronzo-di-siracusa https://www.lamoneta.it/topic/189987-bronzo-di-gerone-ii https://www.lamoneta.it/topic/190089-è-un-bronzo-di-salapia https://www.lamoneta.it/topic/190113-un-denario-con-i-dioscuri-ma-è-autentico https://www.lamoneta.it/topic/190130-denario-di-traiano-vero-o-falso https://www.lamoneta.it/topic/190103-un-follis-di-arelate Alcune di queste monete sono già state identificate, mentre ce ne sono un paio (bronzo di Gerone II e bronzo di Salapia) dove mancano ancora alcuni dettagli o conferme per un'identificazione precisa. In ogni caso qualunque contributo/commento sarebbe ben accetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted August 5, 2020 Share #14 Posted August 5, 2020 Grazie, io non so dirti nulla su quelle monete. 😀 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted August 5, 2020 Author Share #15 Posted August 5, 2020 Valeva la pena tentare 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.