chiaranda Posted August 12, 2020 Share #1 Posted August 12, 2020 per ampliare la mia collezione e un po' per mera curiosità ho deciso di comprare un lotto di monete. Ecco cosa conteneva: valore tipo quantità 5 delfino 10 spiga 20 quercia 50 minerva 50 piccola 23 50 turrina 9 100 minerva 100 commemorative 100 piccola 16 100 turrina 200 Ingranaggio 200 commemorative 500 bimetalliche 3 ho volutamente indicato solo le quantità inferiori a 30 per chi volesse cimentarsi a indovinare il numero totale di monete del lotto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 12, 2020 Share #2 Posted August 12, 2020 Si vince qualcosa? 😄 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiaranda Posted August 12, 2020 Author Share #3 Posted August 12, 2020 10 centavos brasiliani che erano nel lotto, ritiro presso il mio domicilio 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 12, 2020 Share #4 Posted August 12, 2020 Un incentivo giusto per sparare nueri a caso 🤣 Per fare 4 kili di monete... mah! 987 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiaranda Posted August 12, 2020 Author Share #5 Posted August 12, 2020 per essere il primo colpo niente male 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted August 13, 2020 Share #6 Posted August 13, 2020 Arrotondo a 1000. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LolloCaccia Posted August 13, 2020 Share #7 Posted August 13, 2020 Provo con 978😄😄 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erdrückt Posted August 13, 2020 Share #8 Posted August 13, 2020 1005 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cantucky23 Posted August 13, 2020 Share #9 Posted August 13, 2020 996 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 13, 2020 Share #10 Posted August 13, 2020 Stanno facendo gola i 10 centavos brasiliani 🤣 Un aiutino? Tipo il mettere le monete in ordine crescente o descrescente a seconda del loro numero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Polemarco Posted August 13, 2020 Share #11 Posted August 13, 2020 (edited) C’è un inganno. Ho inserito il dato ponderale nel mio programma che risolve equazioni di quarto grado concatenate. Le risposte (ovviamente quattro) sono: 975,5, 1015,5, 1227,5 e 1230,5. Incuriosito dallo 0,5. Mi sono rivolto a un mio conoscente, numismatico per hobby e ingegnere nucleare per lavoro. Il risultato è che il lotto contiene sicuramente una moneta bimetallica di Lit. 500 con assente la parte centrale ! Edited August 13, 2020 by Polemarco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 13, 2020 Share #12 Posted August 13, 2020 😐 Sicuramente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Polemarco Posted August 13, 2020 Share #13 Posted August 13, 2020 21 minuti fa, FFF dice: 😐 Sicuramente? Una percentuale di attendibilità pari al 97,5% Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 13, 2020 Share #14 Posted August 13, 2020 Secondo me ptorebbe essere che il peso delle singole monete non corrisponda appieno. In 4 kili potrebbero saltare fuori quei pochi grammi di differenza che tu identifichi con la parte centrale mancante di una moneta bimetallica. Ovviamente il mio è solo un parere. Chiaranda è l'unico in tale frangente che può dirimere la questione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 13, 2020 Share #15 Posted August 13, 2020 E non da meno, servirebbe sapere se i 4 kili sono esatti al grammo e se sono stati pesati con una bilancia di precisione o meno. Quindi le variabili sono molte di più di quelle che tu e il tuo amico ingegnere nucleare avete preso in considerazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Polemarco Posted August 13, 2020 Share #16 Posted August 13, 2020 (edited) 11 ore fa, FFF dice: E non da meno, servirebbe sapere se i 4 kili sono esatti al grammo e se sono stati pesati con una bilancia di precisione o meno. Quindi le variabili sono molte di più di quelle che tu e il tuo amico ingegnere nucleare avete preso in considerazione. In verità, nel programma da me usato ho inserito un range di errore del 5% e, quindi, un - 200 grammi e un + 200, grammi. E' quello normalmente utilizzato per i dati di cui si dubita dell'esattezza. Edited August 14, 2020 by Polemarco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiaranda Posted August 14, 2020 Author Share #17 Posted August 14, 2020 Grazie a tutti per aver partecipato e per le interessanti deduzioni. il peso è stato rilevato con un pesa persone quindi non si può assicurare elevata precisione, il lotto è stato pesato con il sacchetto di plastica che lo conteneva è c'erano due intrusi, la bilancia legge solo il decimo di kilo ma.... il vincitore è................................................................ Erdrückt valore tipo quantità peso\ud peso 5 delfino 122 1,0 122,0 10 spiga 264 1,7 448,8 20 quercia 77 3,6 277,2 50 vulcano 134 6,3 837,5 50 piccola 23 2,7 62,1 50 turrina 9 4,5 40,5 100 minerva 132 8,0 1056,0 100 commemorative 42 8,0 336,0 100 piccola 16 3,3 52,8 100 turrina 110 4,5 495,0 200 Ingranaggio 37 5,0 185,0 200 commemorative 36 5,0 180,0 500 bimetalliche 3 6,8 20,4 1005 4113,3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 14, 2020 Share #18 Posted August 14, 2020 21 ore fa, Polemarco dice: In verità, nel programma da me usato ho inserito un range di errore del 5% e, quindi, un - 200 grammi e un + 200, grammi. E' quello normalmente utilizzato per i dati di cui si dubita dell'esattezza. Mi sorprendi assai. Sei partito in quarta con il tuo programma per poi nel cercare conferme astratte presso l'amico ingegnere nucleare invece di vagliare al meglio le variabili che era possibile dirimere a priori. Perchè inserire un range di errore del 5% quando era sufficiente chiedere all'autore del thread quale tipo di bilancia era stata usata? Come nulla ti vietava di chiedere se i 4 kili erano esatti al grammo... o all'etto visto che è stata usata una bilancia pesa persone (che solitamente ha tale tipo di tolleranza). Con tale dato a disposizione, avresti potuto inserire un ragne d'errore pari alla metà di quello da te utilizzato. Poi, dal peso presunto, sottrarre il peso "certo" delle monete di cui già si conosceva il numero. Quindi 4000 grammi (+/- 100 grammi) - (peso 50 L piccole x23) - (peso 50 L turrita x 9) - (peso 100 L piccole x 16) - (peso 500 L bimetalliche x 3). E da quel peso cercare di calcolare il resto delle variabili rimaste insolute. Forse che saltava fuori la parte centrale della bimetallica che tu davi sicuramente per persa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 14, 2020 Share #19 Posted August 14, 2020 10 ore fa, chiaranda dice: Grazie a tutti per aver partecipato e per le interessanti deduzioni. il peso è stato rilevato con un pesa persone quindi non si può assicurare elevata precisione, il lotto è stato pesato con il sacchetto di plastica che lo conteneva è c'erano due intrusi, la bilancia legge solo il decimo di kilo ma.... il vincitore è................................................................ Erdrückt valore tipo quantità peso\ud peso 5 delfino 122 1,0 122,0 10 spiga 264 1,7 448,8 20 quercia 77 3,6 277,2 50 vulcano 134 6,3 837,5 50 piccola 23 2,7 62,1 50 turrina 9 4,5 40,5 100 minerva 132 8,0 1056,0 100 commemorative 42 8,0 336,0 100 piccola 16 3,3 52,8 100 turrina 110 4,5 495,0 200 Ingranaggio 37 5,0 185,0 200 commemorative 36 5,0 180,0 500 bimetalliche 3 6,8 20,4 1005 4113,3 Il vincitore è Erdrückt perchè non hai messo il peso corretto 😆 Altrimenti avrebbe vinto Lollocaccia. Quindi dovresti offrire a entrambi un caffè. Vedi che ti tornano utili anche i 2 gettoni Sào cafè 😄 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Polemarco Posted August 14, 2020 Share #20 Posted August 14, 2020 (edited) 10 minuti fa, FFF dice: Mi sorprendi assai. Sei partito in quarta con il tuo programma per poi nel cercare conferme astratte presso l'amico ingegnere nucleare invece di vagliare al meglio le variabili che era possibile dirimere a priori. Perchè inserire un range di errore del 5% quando era sufficiente chiedere all'autore del thread quale tipo di bilancia era stata usata? Come nulla ti vietava di chiedere se i 4 kili erano esatti al grammo... o all'etto visto che è stata usata una bilancia pesa persone (che solitamente ha tale tipo di tolleranza). Con tale dato a disposizione, avresti potuto inserire un ragne d'errore pari alla metà di quello da te utilizzato. Poi, dal peso presunto, sottrarre il peso "certo" delle monete di cui già si conosceva il numero. Quindi 4000 grammi (+/- 100 grammi) - (peso 50 L piccole x23) - (peso 50 L turrita x 9) - (peso 100 L piccole x 16) - (peso 500 L bimetalliche x 3). E da quel peso cercare di calcolare il resto delle variabili rimaste insolute. Forse che saltava fuori la parte centrale della bimetallica che tu davi sicuramente per persa? Confesso: era solo un gioco in un gioco. Anni fa c’era quello dei fagioli in una damigiana. Bisognava indovinarne il numero. Ho quindi inventato tutto di sana pianta: le equazioni “concatenate”, l’amico ingegnere nucleare, la teoria degli errori, il range correttivo. Avevo aggiunto che il residuo 2,5 % consisteva in 15 monete da 100 modulo largo false con un 85% di stagno e un 15% di antimonio. Poi mi sono ricordato del dodicesimo comandamento: Dio mio fammi capire quando esagero ! E ho modificato l’ultimo messaggio. Ho fatto il liceo classico: di matematica e affini non so un bel niente. Edited August 14, 2020 by Polemarco 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erdrückt Posted August 14, 2020 Share #21 Posted August 14, 2020 E pensare che ho scritto un numero a casaccio totale... mi capita spesso questa cosa, inizio a pensare al paranormale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 14, 2020 Share #22 Posted August 14, 2020 Con i fagioli sarebbe più semplice perchè più o meno il peso è quello. Sempre che non siano i fagioli magici di Jack 😆 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 14, 2020 Share #23 Posted August 14, 2020 4 minuti fa, Erdrückt dice: E pensare che ho scritto un numero a casaccio totale... mi capita spesso questa cosa, inizio a pensare al paranormale Occhio però che la ricompensa devi andare a ritirarla direttamente presso il domicilio di Chiaranda... sarà un bene oppure un male? 🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erdrückt Posted August 14, 2020 Share #24 Posted August 14, 2020 (edited) Il premio lo cedo volentieri perchè collezionando principalmente mondiali quella moneta ce l'ho già Fdc (quelli classici, non Sao ) Edited August 14, 2020 by Erdrückt 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 14, 2020 Share #25 Posted August 14, 2020 17 minuti fa, Erdrückt dice: E pensare che ho scritto un numero a casaccio totale... mi capita spesso questa cosa, inizio a pensare al paranormale Ciao....pensa a dei numeri per super enalotto e fammi sapere ah😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.