lm97 1 Posted February 1 Report Share #1 Posted February 1 Salve amici del gruppo la moneta come i più attenti di voi sapranno già la monetazione di Francesco I De'Medici è ricca di numerose varianti e dettagli . Una delle cose che mi hanno sempre affascinato è la ricca varietà di sfondi nelle piastra che tra varianti e sottovarianti conta decine di diversi sfondi , il buon Alessio Montagano nel suo mir è stato il primo a parlare della questione ( da quel che so io) e ha aggiunto 8 varianti diverse , ho pensato mentre studiavo la monetazione di francesco di vedere un po' su un centinaio di piastre che ho visto nelle foto diponibili nelle aste , nei cataloghi e nei musei quali tipologie apparissero . ho trovato 4 tipologie principali supper la tipologia B sia la più frequente di netta distanza . mette qua le foto esplicative . se volete dare pareri o idee sulla questione sono curioso di sentirvi Quote Report Link to post Share on other sites
lm97 1 Posted February 1 Author Report Share #2 Posted February 1 ho notato che il tipo C , che è presente anche sulla famosa prova in rame passata in asta manca nel mir , ditemi se ho visto male Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,078 Posted February 1 Report Share #3 Posted February 1 E si si vede bene la differenza delle piante,in tutto il sotto "bosco" su tutte e 4 i moduli. Anche il cerchio perlinato che racchiude le figure è diverso nelle quattro. Uno solo perlinato,uno doppio con figure che toccano il bordo,il terzo primo perlinato e secondo liscio figure toccano il bordo e il quarto figure non toccano il bordo con perlinato e liscio. Quote Report Link to post Share on other sites
fofo 888 Posted February 1 Report Share #4 Posted February 1 Vedo Leo che ti stai appassionando molto alle Medicee..d'altronde non potevi non rimanerne affascinato visto la loro storia e bellezza. Esistono vari tipi di sfondi e anche di prove delle piastre di Francesco, sono molto interessanti anche i Testoni.. Un Granduca che portò la coniazione delle monete ai livelli tedeschi, utilizzando e sfruttando la forza dell'acqua dell'Arno.. Un saluto Fofo Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.