Bsimone 4 Posted February 21 Report Share #1 Posted February 21 Buonasera, ricatalogando le mie monete del regno mi sono accorto di una piccola differenza su una moneta da 20 centesimi impero del 1943. La lettera "R" della zecca di Roma mi sembra un po' strana con la parte tondeggiante un po' più schiacciata. Qualcuno aveva già notato questo particolare? È un particolare degno di nota? Allego una foto della moneta in questione e un altra foto di una moneta con la R normale. Saluti e come sempre grazie a chi mi risponderà. Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 125 Posted February 21 Report Share #2 Posted February 21 Io non ci vedo nulla di diverso dagli esemplari riportati qui: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/14 Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 21 Author Report Share #3 Posted February 21 (edited) Grazie per la risposta, ma io comunque vedo una piccola differenza tra le mie due monete. Ho ingrandito le foto per far capire meglio. Quelle sul sito mi sembrano tutte del tipo 2 con la R regolare. Mentre nella prima foto la R appare un po' schiacciata. Ho visto che alcune di queste monete del 1943 furono coniate anche ad Aosta. Quindi posso azzardare anche l'ipotesi che possa trattarsi di una quelle monete? Edited February 21 by Bsimone Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,840 Posted February 21 Report Share #4 Posted February 21 (edited) 14 minuti fa, Bsimone dice: Grazie per la risposta, ma io comunque vedo una piccola differenza tra le mie due monete. Ho ingrandito le foto per far capire meglio. Quelle sul sito mi sembrano tutte del tipo 2 con la R regolare. Mentre nella prima foto la R appare un po' schiacciata. Ho visto che alcune di queste monete del 1943 furono coniate anche ad Aosta. Quindi posso azzardare anche l'ipotesi che possa trattarsi di una quelle monete? Ad Aosta furono coniati due milioni circa di esemplari datati 1943. Ignoro come riconoscerli però Edited February 21 by Scudo1901 Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 21 Author Report Share #5 Posted February 21 (edited) Qui è scritto che anche 2 milioni di 20 centesimi del 1943 fu coniato ad Aosta. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/14 Edited February 21 by Bsimone Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,840 Posted February 21 Report Share #6 Posted February 21 Adesso, Bsimone dice: Qui è scritto che anche 2 milioni di 20 centesimi del 1943 fu coniato ad Aosta. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/20 centesimi impero del Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III Hai assolutamente ragione, infatti ho corretto il mio precedente post Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 133 Posted February 22 Report Share #7 Posted February 22 22 ore fa, Bsimone dice: Grazie per la risposta, ma io comunque vedo una piccola differenza tra le mie due monete. Ho ingrandito le foto per far capire meglio. Quelle sul sito mi sembrano tutte del tipo 2 con la R regolare. Mentre nella prima foto la R appare un po' schiacciata. Ho visto che alcune di queste monete del 1943 furono coniate anche ad Aosta. Quindi posso azzardare anche l'ipotesi che possa trattarsi di una quelle monete? Ipotesi ben plausibile. In tal caso si spiegherebbe le piccole differenze da te riscontrate nei 2 conii Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 125 Posted February 23 Report Share #8 Posted February 23 Il 21/2/2021 alle 21:09, Bsimone dice: Grazie per la risposta, ma io comunque vedo una piccola differenza tra le mie due monete. Ho ingrandito le foto per far capire meglio. Quelle sul sito mi sembrano tutte del tipo 2 con la R regolare. Mentre nella prima foto la R appare un po' schiacciata. Ho visto che alcune di queste monete del 1943 furono coniate anche ad Aosta. Quindi posso azzardare anche l'ipotesi che possa trattarsi di una quelle monete? Come ho scritto sopra, a me sembra la variabilità delle due R rientra nelle tipologie presenti nella pagina del forum. Ho controllato anche tra le mie, e mi sembra di notare che sia la R dritta che pendente sono entrambe presenti negli esemplari dal 1939 al 1943 indifferentemente (anzi con una leggera prevalenza della prima semmai). Potrei sbagliarmi magari perchè un pò ingannato dalle foto (e invece dal vivo la differenza è lampante), però a me sembra che non ci sia nulla di strano. Aspettiamo fiduciosi altri pareri Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 24 Author Report Share #9 Posted February 24 Salve @QuintoSertorio, sarei comunque curioso di vedere le foto delle sue monete con la R pendente o schiacciata. Così anche gli altri potranno dare il proprio parere. Anche io cercherò di fare delle foto migliori (forse sono meglio delle scansioni?). Saluti, SB Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 125 Posted February 24 Report Share #10 Posted February 24 10 ore fa, Bsimone dice: Salve @QuintoSertorio, sarei comunque curioso di vedere le foto delle sue monete con la R pendente o schiacciata. Così anche gli altri potranno dare il proprio parere. Anche io cercherò di fare delle foto migliori (forse sono meglio delle scansioni?). Saluti, SB può essere che vedo male io eh.. Io usavo come discriminante il fatto che il bordo superiore della R fosse parallelo o convergente rispetto al collo, ma in effetti forse è un dettaglio difficilmente quantificabile.. Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 4 Posted February 24 Author Report Share #11 Posted February 24 1 ora fa, QuintoSertorio dice: può essere che vedo male io eh.. Io usavo come discriminante il fatto che il bordo superiore della R fosse parallelo o convergente rispetto al collo, ma in effetti forse è un dettaglio difficilmente quantificabile.. Buonasera, in effetti sulla prima moneta, la R mi sembra molto simile alla mia. Grazie di aver condiviso le sue foto. Saluti, SB Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.