dancab 88 Posted March 14 Report Share #1 Posted March 14 Buongiorno a tutti! Quando l’aquila incontra Francoforte. Moneta che regala soddisfazioni, bel modulo, un busto femminile al D/ (personificazione della città) che mi piace molto per l’eleganza e la grazia, quasi in contrasto con il R/ dove l’aquila esprime forza, si impone. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 695 Posted March 14 Report Share #2 Posted March 14 12 minuti fa, dancab dice: Buongiorno a tutti! Quando l’aquila incontra Francoforte. Moneta che regala soddisfazioni, bel modulo, un busto femminile al D/ (personificazione della città) che mi piace molto per l’eleganza e la grazia, quasi in contrasto con il R/ dove l’aquila esprime forza, si impone. È bella sí,sono d'accordissimo con ciò che hai scritto🙂 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,686 Posted March 14 Report Share #3 Posted March 14 Bel monetone! Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,146 Posted March 14 Supporter Report Share #4 Posted March 14 Buongiorno @dancab e complimenti per il neoacquisto. Pur da scarso conoscitore di questa specifica monetazione, mi era già capitato tempo fa di apprezzare (solo in foto, purtroppo) la bellezza di questa moneta. Devo ammettere che anch'io, quando la vidi per la prima volta in un'asta, ne rimasi sinceramente colpito. Personalmente, la reputo una moneta elaborata nei dettagli ma, al contempo, proporzionata e non stucchevole. Insomma, una tipologia ben realizzata e certamente piacevole alla vista. Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 194 Posted March 14 Report Share #5 Posted March 14 Ciao! Non è una moneta che conosco ma è davvero bella. Posso chiederti per curiosità le dimensioni? Grazie e buona domenica. Quote Report Link to post Share on other sites
dancab 88 Posted March 14 Author Report Share #6 Posted March 14 Grazie a tutti Il diametro è 41 mm, ha la sua bella presenza. È una moneta che più è in alta e più la si apprezza per via della quantità di dettagli. È molto “bilanciata”, armoniosa, come evidenziato, non risulta stucchevole, ma, anzi, è una di quegli esemplari per i quali ci dedichi molto volentieri il tempo necessario per guardarla a fondo, per non perderti qualche dettaglietto. Per i miei occhi, il busto femminile, è come un quadro, ben realizzato. Fa parte di quelle monete che, anche se magari non si segue quella tipologia, compreresti volentieri per come è stata coniata. Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 161 Posted March 14 Report Share #7 Posted March 14 Non la conoscevo, ma veramente una bella e affascinante moneta! Alcuni tratti, sia nei dettagli della veste (che ricorda un pò le monete papali coeve, ma con molta più attenzione ai dettagli..l'aquila che si ripete sul petto è meravigliosa) che soprattutto nello stile dell'aquila al rovescio, mi ricordano molto alcuni aspetti di monete del regno di Italia molto successive nel tempo. Quindi sembra che questa moneta sia quasi pioneristica, con una cinquantina d'anni di anticipo sullo stile successivo. Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
dancab 88 Posted March 14 Author Report Share #8 Posted March 14 2 minuti fa, QuintoSertorio dice: Non la conoscevo, ma veramente una bella e affascinante moneta! Alcuni tratti, sia nei dettagli della veste (che ricorda un pò le monete papali coeve, ma con molta più attenzione ai dettagli..l'aquila che si ripete sul petto è meravigliosa) che soprattutto nello stile dell'aquila al rovescio, mi ricordano molto alcuni aspetti di monete del regno di Italia molto successive nel tempo. Quindi sembra che questa moneta sia quasi pioneristica, con una cinquantina d'anni di anticipo sullo stile successivo. Saluti! Come sempre, la moneta dal vivo esprime tutto il fascino che, nelle foto, anche perfette, leggermente si perde In questo caso per il diametro di tutto rispetto. A seguire per la lucentezza. Infine per il fatto che non si può non perdersi nei dettagli, sicuramente dell’aquila per proseguire in quel ritratto al D/ che merita 👍 Tra la tedesche, sicuramente tra i top nella mia classifica di gusti personali. Dalle mie ricerche, trovarla in alta non è semplicissimo, appena è arrivata al mio fornitore di fiducia, non ci ho pensato moltissimo 😄 Quote Report Link to post Share on other sites
vathek1984 814 Posted March 14 Report Share #9 Posted March 14 Una moneta davvero stupenda, per conio e conservazione, complimenti! La Germania del XIX secolo offre sempre piacevoli soprese con il suo crogiolo di staterelli e città libere.. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.