Magus 107 Posted March 14 Report Share #1 Posted March 14 Buonasera, Nel catalogare le monete da 1 lira di VEIII contenute in un "rotolino" fatto in casa, mi sono soffermato su questa 1936. Si trovava assieme a 28 monete dello stesso tipo in Ac/Ni (magnetismo variabile) e a due buoni da 1 lira in condizioni non proprio "stellari", che forse posterò in futuro. La sorpresa l'ho invece avuta consultando il Gigante, che dà questo millesimo (l'unico in nickel per questo tipo) come R. Ritenete attendibile questo giudizio o è un po' un'esagerazione? Sarei anche curioso riguardo alla conservazione della moneta, cosa ne pensate? Non mi sembra messa malaccio, ma siete voi gli esperti 🙂 Grazie anticipatamente Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,987 Posted March 14 Report Share #2 Posted March 14 Ciao Magus la moneta è rara perché coniata in 119 mila esemplari in particolare se raffrontata con le date 1939-1943, battute in milioni e milioni di pezzi per far fronte alla elevata svalutazione del periodo bellico. Il tuo esemplare - da quel che si vede dalle belle foto che hai postato - supera di poco il BB, non arriva certo a SPL e trova mercato intorno ai 60-70 euro, se la devi vendere un 20% in meno. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 14 Report Share #3 Posted March 14 Buonasera,una bella moneta. Io sarei propenso al bb + Salutoni Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 194 Posted March 14 Report Share #4 Posted March 14 11 minuti fa, caravelle82 dice: Buonasera,una bella moneta. Io sarei propenso al bb + Salutoni Concordo con te sulla valutazione. Meglio di BB ma non arriva a SPL. Buonanotte. Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 694 Posted March 14 Report Share #5 Posted March 14 3 minuti fa, Fxx dice: Concordo con te sulla valutazione. Meglio di BB ma non arriva a SPL. Buonanotte. 😉 Notte Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 161 Posted March 15 Report Share #6 Posted March 15 Buongiorno, concordo con chi mi ha preceduto. Stiamo intorno al BB+, forse un qSPL al rovescio dove mi sembra di vedere ancora qualche traccia di lustro. Sulla rarità invece (basandomi sulle mie impressioni, osservazioni, stime da quando ho iniziato a collezionare e quindi a seguire le aste) secondo me anche un NC sarebbe tirato per i capelli. Io la percepisco più come una moneta C. Pur avendo una tiratura relativamente bassa appare dovunque, negozi di numismatica, ebay, in qualsiasi asta ce ne sono almeno 2/3 esemplari. Non mi baserei solo sulla tiratura per la rarità. Faccio sempre l'esempio delle lire di Umberto: la lira del 1900, tiratura 300k, è considerata C, mentre quella del 1899, che andando a memoria sta quasi a 2 milioni di esemplari, è considerata NC (ed in effetti si vede di meno della prima). Saluti! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Magus 107 Posted March 16 Author Report Share #7 Posted March 16 Grazie a tutti per i preziosi commenti! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.