Bradi 68 Posted March 16 Report Share #1 Posted March 16 Buongiorno a tutti , La lira triestina fu una valuta introdotta dal governatore militare jugoslavo, il colonnello Vladimir Lenac. Nonostante il nome non circolò mai a Trieste, bensì nella zona di occupazione jugoslava della Venezia Giulia e a partire dal 16 settembre 1947, il giorno seguente la ratifica italiana del Trattato di pace di Parigi rimase in vigore solo nella zona B del Territorio Libero di Trieste fino al 1949. La valuta, introdotta in sostituzione forzata della lira italiana ebbe vita breve dal 29 ottobre 1945 fino al luglio 1949 quando l'uso del dinaro jugoslavo venne infine esteso anche in quest'area. L'improvvisa introduzione di questa moneta, spregiativamente chiamata "jugolira", generò panico nella popolazione istriana, riducendo molte famiglie alla povertà e provocando una delle poche rivolte contro il governo della Zona B. Si trattò di uno sciopero dei negozianti di Capodistria, che si concluse con un'azione di forza delle truppe jugoslave che prima ruppero le vetrine dei negozi, poi uccisero in una piazza due negozianti, Angelo Zarli e Francesco Reichstein, danzando infine il kolo attorno ai loro corpi; in realtà, nel libro "Storia di un esodo: Istria 1945 - 1956", viene riportato che i danni ai negozi ed i due morti furono dovuti agli scontri causati da una contromanifestazione favorevole all'introduzione della "Jugolira", e non dalla repressione delle truppe jugoslave. Economicamente questa valuta non aveva potere d'acquisto al di fuori della zona B, ma venne resa obbligatoria la conversione da lire italiane a "jugolire", con un cambio forzoso di 1:1, delle valute in lira italiana portate da chi provenendo dalla zona A entrava nella zona B giuliana, permettendo in tal modo la raccolta, da parte delle autorità jugoslave, di valuta relativamente pregiata. La Lira triestina per la zona A fu solo un prototipo ma non entrò mai in circolazione e si continuò ad utilizzare le lire del GMA. in immagine le jugolire ( mai trovata una ) , dei prototipi di Trieste zona A so che sicuramente qualcuno li ha ma non se ne trovano e sarebbe bello vedere se qualcuno sa dar notizie in più..... in immagine le jugolire ( la Lira Triestina per la zona B ) @ART 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,324 Posted March 16 Supporter Report Share #2 Posted March 16 Un approfondimento si trova anche qui: E contribuisco con questa mia banconota da 10 lire. Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 16 Author Report Share #3 Posted March 16 1 ora fa, nikita_ dice: Un approfondimento si trova anche qui: E contribuisco con questa mia banconota da 10 lire. So per certo dalle parole di chi lavorò per i prototipi ( che non è più con noi ) che furono create anche per la zona A ma mai messe in circolazione optando per quelle del GMA....ma dei pezzi furono stampati.... Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 16 Author Report Share #4 Posted March 16 1 ora fa, nikita_ dice: E contribuisco con questa mia banconota da 10 lire. La tua è della zona B ( la jugolira ) Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,659 Posted March 16 Report Share #5 Posted March 16 6 ore fa, Bradi dice: So per certo dalle parole di chi lavorò per i prototipi ( che non è più con noi ) che furono create anche per la zona A ma mai messe in circolazione optando per quelle del GMA....ma dei pezzi furono stampati.... Chi era esattamente? Potremmo cominciare una ricerca preliminare a partire dal nome. Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 16 Author Report Share #6 Posted March 16 8 minuti fa, ART dice: Chi era esattamente? Potremmo cominciare una ricerca preliminare a partire dal nome. devo chiedere a mio padre se si ricorda..... io avrò avuto 13 anni d è passato un pò di tempo Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 16 Author Report Share #7 Posted March 16 Da uno degli 8 figli ( uno è amico di mio padre e suo coetaneo ) di Mario Franzil che dal '49 era membro del consiglio comunale di Trieste e dal '58 al '66 Sindaco di Trieste ma altro non si sa..... Le persone dell'ambiente invecchiano...loro sono la storia e la storia che interessa va a perdersi con loro.... ma siccome son sempre stato curioso come la morte...affamato di storia come sono ( non per niente oltre alla numismatica faccio metaldetecting e non x trovar monete ma tutto altro ) proverò a chiamarlo in settimana e sentire se si ricorda del discorso fatto......34 anni prima ....vediamo se salta fuori qualcosa ..... magari tra qualche documento di suo padre salta fuori qualcosa...ci spererei veramente tanto Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,659 Posted March 16 Report Share #8 Posted March 16 (edited) 2 ore fa, Bradi dice: ci spererei veramente tanto Anch'io, perchè Trieste TLT è una delle aree ed epoche italiane che m'interessano di più, anche se il centro delle mie attenzioni storiche ed anche attuali è Gorizia. Edited March 16 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 17 Author Report Share #9 Posted March 17 9 ore fa, ART dice: Anch'io, perchè Trieste TLT è una delle aree ed epoche italiane che m'interessano di più, anche se il centro delle mie attenzioni storiche ed anche attuali è Gorizia. sapessi quanti "soldi" di gorizia che ho sia gorizia//gradisca che sotto dominazione asburgica....non perfetti ma STORIA...hanno toccato mani sono passati da una parte all'altra... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.