Bradi 68 Posted March 23 Report Share #1 Posted March 23 Buondì a tutti, oggi mi è arrivato un mega lotto del regno , per ora mi sono capitate tra le mani queste 2 esagono col bordo rigato ( ma ce ne sono altre ) secondo voi che grado dareste a qst monete ( anche se so che non son be messe ma ho letto che quelle col bordo rigatosono classificat R ) grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 23 Author Report Share #2 Posted March 23 poi queste del 19 Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,929 Posted March 23 Report Share #3 Posted March 23 Ciao, 🙂 direi MB come conservazine Il bordo rigato é raro se bello e presente su tutto il contorno. Su una moneta cosi modesta, comunque incide poco. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 23 Author Report Share #4 Posted March 23 4 minuti fa, miza dice: Ciao, 🙂 direi MB come conservazine Il bordo rigato é raro se bello e presente su tutto il contorno. Su una moneta cosi modesta, comunque incide poco. Saluti l'importante è averla...non devo venderla...era pr metterla come curiosità tra le altre. so che ce ne sono alcune che hanno meta moneta o 3/4 rigato...quelle hanno interesse o meno? Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,929 Posted March 23 Report Share #5 Posted March 23 (edited) 4 ore fa, Bradi dice: l'importante è averla...non devo venderla...era pr metterla come curiosità tra le altre. so che ce ne sono alcune che hanno meta moneta o 3/4 rigato...quelle hanno interesse o meno? "L'importante è averla". Su questo siamo d'accordissimo! Anche a me piacciono tutte le curiosità e varianti. Quando le incontro, le aggiungo sempre volentieri e non importa se sono in bassa conservazione. Anzi, posso dire che le monete usurate hanno il loro fascino proprio perché hanno svolto il compito per cui sono state coniate... Se facciamo un discorso tecnico, la moneta è così e in qualche modo si da un giudizio il più fedele possibile in base alle foto messe a disposizione. Le monete di questo tipo che hanno il 3/4 rigato, non hanno interesse, per avere interesse il bordo deve essere completamente rigato Edited March 23 by miza 1 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 23 Author Report Share #6 Posted March 23 Senza prire un nuovo post, è possibile che una sia bronzea confronto le altre!? Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,973 Posted March 23 Report Share #7 Posted March 23 7 minuti fa, Bradi dice: Senza prire un nuovo post, è possibile che una sia bronzea confronto le altre!? I 20 cent esagono sono in lega di cupronichel, con predominanza di rame (750/1000). Pertanto, anche se da nuove appaiono color acciaioso, in condizioni di ossidazioni assomuno riflessi rossastri. Esemplari molto ossidati ritrovati nel sottosuolo sono proprio color rame ossidato. L'esemplare citato è solo una moneta un pò più ossidata delle altre. Per quanto riguarda il contorno rigato solo esemplari PERFETTAMENTE rigati assumono interesse. Essendo i nichelini del '18 e '19 tutti ottenuti mediamente sovrabattitura dei vecchi nichelini di Umberto (che erano rigati), non c'è alcuna stranezza nel fatto che rimangano residui più o meno accentuati di rigatura. Se vogliamo dirla tutta, la catalogazione di "contorno rigato" che effettuano i cataloghi è del tutto artificiosa e volta unicamente a creare una variante da rendere appetibile dal punto di vista commerciale. Essendo la rigatura non una caratteristica del 20 cent esagono ma meramente un residuo della rigatura dei 20 cent corona, da un punto di vista numismatico questa catalogazione è un nonsenso. Ma tant'è, è utile al mercato che può vendere a prezzo maggiorato monete che non avrebbero altrimenti alcun interesse, e questo fa contenti tutti. 2 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.