NumisVenice 0 Posted March 31 Report Share #1 Posted March 31 Salve a tutti, ho un dubbio sull'autenticità di questa moneta. Sul catalogo NGC l'ho trovata facilmente, è un mezzo tallero ungherese del 1706 KM#265.1. L'unica differenza che mi lascia perplesso è quella scritta UP sotto lo stemma. Può essere segno che la moneta è in realtà un falso? Il peso è di 20 grammi ed è d'argento. Grazie a tutti! Quote Report Link to post Share on other sites
Magus 110 Posted March 31 Report Share #2 Posted March 31 (edited) Buongiorno, Non me ne intendo di monetazione ungherese, ma penso proprio sia una riproduzione moderna. Questa è l'originale: https://en.numista.com/catalogue/pieces34652.html. Ecco le foto a confronto: Mi sembra ci siano differenze macroscopiche un po' dappertutto (ad esempio guardi i volti della Madonna e di Gesù al R/). Inoltre il peso è completamente diverso, l'originale dovrebbe pesare sui 14,2 grammi e non 20. Con differenze così marcate non penso sia un falso, bensì una riproduzione. saluti Magus Edited March 31 by Magus Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted March 31 Report Share #3 Posted March 31 (edited) Buongiorno, Il mercato numismatico ungherese sia del passato che di oggi ha smerciato ( in tutta legalità) diverse monete con la sigla UP. Le due lettere stanno per "utánvert próba", che grosso modo vuol dire "riconio". Edited March 31 by sdy82 Quote Report Link to post Share on other sites
NumisVenice 0 Posted March 31 Author Report Share #4 Posted March 31 Immaginavo fosse troppo perfetta e che quell'UP così ben scritto fosse un chiaro segno che qualcosa non quadrasse. Grazie per le risposte! Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted March 31 Report Share #5 Posted March 31 38 minuti fa, NumisVenice dice: Immaginavo fosse troppo perfetta e che quell'UP così ben scritto fosse un chiaro segno che qualcosa non quadrasse. Grazie per le risposte! Bada che altri riconi (sempre ufficiali e legali) li potresti trovare con una rosetta al posto della sigla UP. Credo che in Ungheria tali riproduzioni siano esse stesse oggetto di collezione. Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
NumisVenice 0 Posted March 31 Author Report Share #6 Posted March 31 23 minuti fa, sdy82 dice: Bada che altri riconi (sempre ufficiali e legali) li potresti trovare con una rosetta al posto della sigla UP. Credo che in Ungheria tali riproduzioni siano esse stesse oggetto di collezione. Saluti. Ma pensa te sti ungheresi, pure i riconi da collezione! Quote Report Link to post Share on other sites
Magus 110 Posted March 31 Report Share #7 Posted March 31 37 minutes ago, sdy82 said: Bada che altri riconi (sempre ufficiali e legali) li potresti trovare con una rosetta al posto della sigla UP. Per caso una rosetta come questa? O è solo un'aggiunta di fantasia in questo caso? Quote Report Link to post Share on other sites
sdy82 204 Posted March 31 Report Share #8 Posted March 31 1 ora fa, Magus dice: Per caso una rosetta come questa? Porco mondo! Bravo Magus! Credo sia proprio quello un altro dei segni che, alternativamente o meno alla sigla UP, identificano i riconi / le riproduzioni. Quote Report Link to post Share on other sites
Magus 110 Posted March 31 Report Share #9 Posted March 31 Grazie per la conferma! Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,106 Posted March 31 Report Share #10 Posted March 31 (edited) Comunque a parte le UP o le rosette imparate a distinguere la "fattura" della moneta una moneta del 1700 da una del 1900 0 2000 ancor di più, si vede lontano un chilometro. Guardate bene il disegno, i piccoli particolari nei rilievi,Un conto è una battuta diciamo manuale di qualche migliaglio di pezzi , un'altra è con dei macchinari che ne sfornano a milioni. Piano piano ci farete l'occhio👍😃 Edited March 31 by favaldar 1 Quote Report Link to post Share on other sites
NumisVenice 0 Posted March 31 Author Report Share #11 Posted March 31 2 ore fa, favaldar dice: Comunque a parte le UP o le rosette imparate a distinguere la "fattura" della moneta una moneta del 1700 da una del 1900 0 2000 ancor di più, si vede lontano un chilometro. Guardate bene il disegno, i piccoli particolari nei rilievi,Un conto è una battuta diciamo manuale di qualche migliaglio di pezzi , un'altra è con dei macchinari che ne sfornano a milioni. Piano piano ci farete l'occhio👍😃 Hai perfettamente ragione, tutta questione d'allenamento Quote Report Link to post Share on other sites
galaad 260 Posted April 1 Report Share #12 Posted April 1 una moneta così del 1700 darebbe stata ultra-super-FDC!!! Comunque in casi del genere l'allenamento dura un secondo: è impossibile sbagliare Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.