Marcc Posted May 6, 2022 Share #1 Posted May 6, 2022 (edited) Ciao a tutti, condivido con voi la foto di questa PSEUDO dracma dei Veneti che sta per essere battuta in un’asta online. Il dritto è identico a diverse Pirakos (non convincenti) che ogni tanto circolano in rete, il rovescio invece riprende il leone mostro dei Veneti. Secondo me è proprio brutta. Siete d’accordo? Edited May 6, 2022 by Marcc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted May 7, 2022 Share #2 Posted May 7, 2022 8 ore fa, Marcc dice: Secondo me è proprio brutta. Siete d’accordo? Si. L'ho vista e non ho trovato riscontri. Sembrerebbe un'ibridazione sul rovescio si trova un leone che si avvicina allo stile venetico (ma non lo è) e nel dritto c'è un profilo che sembrerebbe celtico-padano (ma non mi convince del tutto). Se fosse buona sarebbe , credo, una nuova tipologia, ma nutro qualche perplessità. Aspettiamo pareri più autorevoli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcc Posted May 7, 2022 Author Share #3 Posted May 7, 2022 È proprio falsa @ARES III. Guarda questa dracma che ho trovato su un altro sito. Dritto identico e rovescio diverso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted May 7, 2022 Share #4 Posted May 7, 2022 3 ore fa, Marcc dice: falsa Lo penso, ma non avendola in mano, ed essendo, al meno per me, una nuova tipologia (vera, falsa?) prima di dare una sentenza netta preferirei avere qualche dato in più. Il leone mi sembra qui addirittura un porcospino. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted May 7, 2022 Share #5 Posted May 7, 2022 (edited) Il leone è improponibile. In entrambi i casi. Edited May 7, 2022 by Adelchi66 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted May 7, 2022 Share #6 Posted May 7, 2022 Questa è la mia Paleoveneta. Un'altra sul forum si trova 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted May 7, 2022 Share #7 Posted May 7, 2022 @Adelchi66 ormai nelle "dracma padane" ci trovi di tutto...e il problema è a carico non di chi la propone ma di chi invece dubita perché deve dimostrare superando ogni dubbio la sua "falsità"... È l'inversione dell'onere della prova! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mat69 Posted May 9, 2022 Share #8 Posted May 9, 2022 Entrambe false. Sono cosi' orrende e divertenti allo stesso modo. Basta leggere e vedere i lavori di Arslan e Pautasso per rendersi conto che sono carnevalate. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted May 14, 2022 Supporter Share #9 Posted May 14, 2022 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.