pesnad Posted November 10, 2022 Share #1 Posted November 10, 2022 Buongiorno, Chiedo per cortesia se ci sono delle tolleranze di peso nelle monete americane d'oro, anche per riconoscere dei falsi, a parte l'usura della moneta. Ad esempio le sterline hanno la tolleranza di peso. Grazie per le risposte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bolio Posted November 27, 2022 Share #2 Posted November 27, 2022 (edited) Il 10/11/2022 alle 14:49, pesnad dice: Buongiorno, Chiedo per cortesia se ci sono delle tolleranze di peso nelle monete americane d'oro, anche per riconoscere dei falsi, a parte l'usura della moneta. Ad esempio le sterline hanno la tolleranza di peso. Grazie per le risposte. Anche se nello specifico non seguo la monetazione aurea americana, per quanto ne ho qualche esemplare, ti allego le tolleranze sulla monetazione aurea regolata dalla convenzione di Parigi del 1863 e 1879 in vigore fino, se non erro agli anni 20 del ‘900… non penso che sia diversa o abbia differenze sostanziali dalle tolleranze americane. Quanto allegato è estratto da documento originale in mio possesso pubblicato nel 1884. Sicuramente il peso è un fattore importante ma non è l’unico, in ogni caso per questo, occorre una strumentazione adeguata nella precisione che non sempre è scontata in tutte le bilance… Edited November 27, 2022 by Bolio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bolio Posted November 27, 2022 Share #3 Posted November 27, 2022 https://www.lamoneta.it/topic/209350-autenticità-e-tolleranze-nelle-sterline-di-elisabetta-ii/ Ho trovato questo sulle sterline Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.