Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Venezia. Francesco Erizzo (1631-1646). Bolla con pergamena datata 1644 in cui viene citato il cognome degli Orsini. Dimensioni c. 64x47 cm.
 

Quando arriva devo decifrarla.

1BBCD955-C6AF-4697-A9D6-DD380727C046.jpeg

  • Mi piace 5

Inviato

Non facile decifrarla...e' da tempo che mi cimento ma questi documenti sono ricchi di abbreviazioni e di alcune mi sfugge la chiave di lettura...sono curioso se riuscirai @Oppianoanche per prendere qualche spunto...


Inviato

Ci provo anche se poco speranze avrò. Se del caso, la faccio periziare da un esperto in grafologia/calligrafia.


Inviato

Ho un documento simile - pero’ una bolla papale di inizio ‘700. Sono documenti pieni di fascino. Non serve un esperto calligrafo/grafologo pero’ che probabilmente non riuscirebbe a leggerla bensi un archivista esperto in diplomatica.  

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ciao!

Sono effettivamente documenti affascinanti e va considerato che a Venezia quasi tutti i documenti di ordinaria amministrazione venivano corroborati dalla legatura del documento con una bolla in piombo; se il documento era importante, magari rivolto ad una intera comunità o ad una città, poteva essere in argento e se rivolta ad un qualche stato ed al suo capo per regolare eventuali trattati, anche d'oro.

Tradurla non sarà facile, tanto più che lo scritto della tua è tanto; in ogni caso ti allego il seguente indirizzo.

https://galactus.eu/trascrizione-testi-asseverazione-traslitterazione/

Complimenti per l'acquisto che vedo essere in ottime condizioni.

saluti

luciano


Inviato

Complimenti bellissimo insieme!! Tradurlo sarebbe affascinante!


Inviato
6 ore fa, 417sonia dice:

Ciao!

Sono effettivamente documenti affascinanti e va considerato che a Venezia quasi tutti i documenti di ordinaria amministrazione venivano corroborati dalla legatura del documento con una bolla in piombo; se il documento era importante, magari rivolto ad una intera comunità o ad una città, poteva essere in argento e se rivolta ad un qualche stato ed al suo capo per regolare eventuali trattati, anche d'oro.

Tradurla non sarà facile, tanto più che lo scritto della tua è tanto; in ogni caso ti allego il seguente indirizzo.

https://galactus.eu/trascrizione-testi-asseverazione-traslitterazione/

Complimenti per l'acquisto che vedo essere in ottime condizioni.

saluti

luciano

 

Grazie Luciano, anche per il link che mi sarà molto utile. Saluti, Domenico


Inviato
6 ore fa, chievolan dice:

@Oppiano, potresti togliere il documento dal vetro e farne delle fotografie.

Vediamo se insieme riusciamo a interpretarlo.

 

E' proprio quello che pensavo. Appena arriva mi organizzo in tal senso. Grazie.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.