Lorenzo12121 Posted February 8 Share #1 Posted February 8 Salve, è da poco che ho iniziato a collezionare monete e già possiedo, seppur modesta, una piccola collezione. Mi chiedevo che panno potessi utilizzare per pulire le monete e i tessuti migliori, poiché certi possono addirittura graffiarle o danneggiarle gravemente. Ho letto anche di panni di marche più blasonate come quello della Leochtuurn, ma a casa ne conservò di già altri, come quello per gli occhiali o quello per l'argenteria (il quale credo non vada bene per la numismatica), e quindi mi domandavo se fosse davvero indispensabile acquistarne uno. Aspetto vostri consigli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted February 8 Share #2 Posted February 8 Le monete da collezione non si puliscono con panni o altro faidate. Nel caso è meglio farlo fare da un professionista, ci sono dei liquidi che tolgono lo sporco superfluo soprattutto ma bisogna stare attenti a non togliere il lustro o della buona patina. Il discorso "pulire" le monete non così semplice la maggior parte delle volte si finisce per rovinarle quindi consiglio di lasciarle cosi o di portarle ad un professionista (Perito Numismatico) esperto. Se vuole puoi postare delle foto cosi possiamo vedere e capire meglio insieme cosa fare. 🧐 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo12121 Posted February 8 Author Share #3 Posted February 8 2 ore fa, favaldar dice: Le monete da collezione non si puliscono con panni o altro faidate. Nel caso è meglio farlo fare da un professionista, ci sono dei liquidi che tolgono lo sporco superfluo soprattutto ma bisogna stare attenti a non togliere il lustro o della buona patina. Il discorso "pulire" le monete non così semplice la maggior parte delle volte si finisce per rovinarle quindi consiglio di lasciarle cosi o di portarle ad un professionista (Perito Numismatico) esperto. Se vuole puoi postare delle foto cosi possiamo vedere e capire meglio insieme cosa fare. 🧐 Grazie per la disponibilità, ma credo di aver già capito cosa fare. Ringrazio per l'aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 9 Share #4 Posted February 9 3 ore fa, Lorenzo12121 dice: Grazie per la disponibilità, ma credo di aver già capito cosa fare. Ringrazio per l'aiuto. Prima di agire parlacene, per l'amor di Dio Denaro: è importante sapere se la moneta ha realmente bisogno di pulizia. Provocare danni anche irreparabili è molto facile col fai-da-te. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted February 9 Share #5 Posted February 9 6 ore fa, ART dice: Prima di agire parlacene, per l'amor di Dio Denaro: è importante sapere se la moneta ha realmente bisogno di pulizia. Provocare danni anche irreparabili è molto facile col fai-da-te. Esattamente, quasi inevitabile…🙏🏼 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted February 9 Supporter Share #6 Posted February 9 (edited) Il giovane Azaad era solito pulire, una 20ina di anni fa, le monete d'argento con l'argentil. Uscivano belle e luccicanti: dopo 20 anni è evidente che il processo chimico le ha (un pò) rovinate, con fondi opacizzati e patine psichedeliche. Morale della favola, pulirle significa saper valutare i pro e contro anche a lungo termine di tutto quello che si fà su una moneta. E questo implica l'ausilio di un professionista o un corso universitario di restauro, altrimenti si possono fare danni irreversibili. Nel dubbio, meglio non far nulla. Edited February 9 by azaad 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 9 Share #7 Posted February 9 13 ore fa, azaad dice: l'argentil. Rifuggan tutti dall'istromento dello dimonio. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted February 10 Share #8 Posted February 10 8 ore fa, ART dice: Rifuggan tutti dall'istromento dello dimonio. Ma non ci sono dubbi! 👏🏽 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted February 10 Share #9 Posted February 10 23 ore fa, azaad dice: Il giovane Azaad era solito pulire, una 20ina di anni fa, le monete d'argento con l'argentil. Uscivano belle e luccicanti: dopo 20 anni è evidente che il processo chimico le ha (un pò) rovinate, con fondi opacizzati e patine psichedeliche. Morale della favola, pulirle significa saper valutare i pro e contro anche a lungo termine di tutto quello che si fà su una moneta. E questo implica l'ausilio di un professionista o un corso universitario di restauro, altrimenti si possono fare danni irreversibili. Nel dubbio, meglio non far nulla. Tanti anni fa venne aperta una discussione in cui le monete venivano analizzate al microscopio prima e dopo pulitura con prodotti dedicati, e il risultato era impietoso: il metallo veniva letteralmente aggredito. Bisognerebbe ritrovarla e metterla in evidenza.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioal Posted February 10 Share #10 Posted February 10 In genere le monete non vanno pulite; se proprio è necessario per asportare macchie deturpanti o altro, si deve conoscere il metallo su cui si opera e sapere come reagisce. Al massimo, un neofita può prendere il liquido per pulire le monete d'argento, sciacquarle poi bene con acqua e asciugarle senza strofinarle; assolutamente non usare un panno, che potrebbe rigare la moneta. Si può usare un asciugacapelli per eliminare l'acqua. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted February 10 Share #11 Posted February 10 Il 9/2/2023 alle 10:01, azaad dice: patine psichedeliche Fa tanto anni '70.... comunque sono tornati di moda 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexio85 Posted February 10 Share #12 Posted February 10 17 minuti fa, ARES III dice: Fa tanto anni '70.... comunque sono tornati di moda Sono tornati di moda, e si fanno pagare anche bene.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tm_NPZ Posted March 8 Share #13 Posted March 8 Concordo, le monete vanno pulite solo se lo sporco è superficiale o comunque facilmente eliminabile... altrimenti, meglio lasciarle come sono! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.