Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, Mio figlio ha questa moneta ma non sappiamo se è presente errore di conio sull'anno o altro e se ha valore. Grazie in anticipo a chi contribuirà.

moneta 2 euro.jpg

moneta 2 euro_2.jpg


Inviato

Salve 

Per me nessun errore di conio particolarmente interessante. È una moneta comunissima da 2 euro francese del 2001 coniata in oltre 230 milioni di esemplari. Non ha alcun valore in più di quello facciale (2€). Purtroppo internet ultimamente è pieno di notizie fuorvianti che millantano valori assurdi dietro comunissime monete di tutti i giorni per pseudo errori di conio (che comunque riscuotono sempre un mercato numismatico decisamente di nicchia e raggiungono valutazioni concrete solo se estremamente accentuati) o rarità inesistenti. Spiace perché pur di guadagnare un click certa informazione crea disinformazione o illusioni... 

Se suo figlio si interessa di monete però può essere l'inizio di un bellissimo percorso che gli toglierà sicuramente la noia in futuro! Io ho iniziato da bambino proprio così con quello che mi capitava per le mani di resto...


Inviato

Grazie mille per il chiarimento. Si mio figlio è molto appassionato e abbiamo una collezione di famiglia.  Buona giornata!

  • Mi piace 1

  • 2 anni dopo...
Inviato

Direi che se guardo la data c'e' l'errore di conio perche' questa avrebbe dovuto comparire per intero ed essere intatta.Cosa che invece non possiede.


Inviato
25 minuti fa, camarillo dice:

Direi che se guardo la data c'e' l'errore di conio perche' questa avrebbe dovuto comparire per intero ed essere intatta.Cosa che invece non possiede.

@camarillo può al più essere una lieve decentratura di conio, non un errore. ma su una moneta coniata in 237.915.793 pezzi, solo nel 2001, è inevitabile che non tutte possano essere "perfette". in quelle condizioni, poi, il valore non supera certo i 2 euro.

dalla fotografia pubblicata (peraltro oltre 2 anni fa), non si vede neanche bene la moneta.

non forniamo informazioni fuorvianti sugli errori di conio, per cortesia.


Supporter
Inviato

Secondo mio modesto parere, questa moneta non ha niente da  poter essere classificata come errore di conio e relativa plus valenza e concordo con chi mi ha preceduto.  


Inviato

credo sia importante precisare che gli errori di conio non aggiungono valore alla moneta, anzi la rovinano rispetto a come è stata concepita. si tratta di pure curiosità, che hanno sicuramente un loro mercato, ma non hanno nulla a che fare con la "perfezione" ricercata dai collezionisti di euro.

e il "mercato" degli errori di conio è alimentato prevalentemente da annunci bufala sul web, mio pensiero personale.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.