caravelle82 Posted August 28 Share #1 Posted August 28 Salve a tutti Gradirei un parere di autenticità di questa medaglia ed eventualmente una conferma di rimozione appiccagnolo nella zona h12 sopra la testa del papa come da foto (dove si nota una limatura a mio avviso). Grazie della partecipazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 28 Author Share #2 Posted August 28 Online MI SEMBRA ci siano dati ponderali troppo diversi. Questo mi svia non poco,anche se non mi pare male l' aspetto generale della medaglia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 28 Author Share #3 Posted August 28 Vediamo se qualche lamonetiano può illuminarmi,tipo @miroita @borghobaffo @apollonia @giancarlone......grazie😃👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted August 28 Supporter Share #4 Posted August 28 DE GREGE EPICURI La medaglia sembra certamente autentica, e anche molto vissuta (graffi, colpi sul bordo...) Dato che in origine era appiccagnolata, come si vede in rete per esemplari simili, la riduzione di peso è ovvia. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 28 Author Share #5 Posted August 28 37 minuti fa, gpittini dice: DE GREGE EPICURI La medaglia sembra certamente autentica, e anche molto vissuta (graffi, colpi sul bordo...) Dato che in origine era appiccagnolata, come si vede in rete per esemplari simili, la riduzione di peso è ovvia. Ciao Gianfranco e grazie Sì,l' ho pensato effettivamente. Ho visto sul catalogo. Ma è questa quindi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 28 Author Share #6 Posted August 28 Questo è un altro pezzo ,come il littore,del mio amico. Mi domanda il valore pecuniario,visto che non è minimamente interessato alla nostra passione. Anche per me è in bassa conservazione,come sopra detto,l' appiccagnolo rimosso,limato,colpi ecc...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 28 Author Share #7 Posted August 28 Ho notato che in quella in oggetto,sotto il collo del papa sta inciso ROMA, nella foto del catalogo ROMAE.....non è quella dello screen shot allora... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted August 29 Supporter Share #8 Posted August 29 Ciao, la tua è questa. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 29 Author Share #9 Posted August 29 34 minuti fa, palpi62 dice: Ciao, la tua è questa. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/1 Carissimo grazie! Era l' altra quindi,mi è sfuggita,grazie molte. Riferirò al mio amico che la possiede allora. Cosa posso comunicargli invece sul valore di mercato in tali condizioni,sopra evidenziate? Grazie Riccardo☺️ 37 minuti fa, palpi62 dice: Ciao, la tua è questa. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/1 Dimenticavo,questa è la versione in ottone allora.... (42.10gr con tal usura). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted August 29 Supporter Share #10 Posted August 29 Ciao @caravelle82 questa è in vendita su un noto sito a 38 euro, a mio parere la tua vale 20/25 euro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 29 Author Share #11 Posted August 29 11 minuti fa, palpi62 dice: Ciao @caravelle82 questa è in vendita su un noto sito a 38 euro, a mio parere la tua vale 20/25 euro. Grazie Considera che vi è molta usura in questa del mio amico,inoltre è stata limata dove era situato l' appiccagnolo(che manca). Perciò,il suo valore lo ha perso un pò.... Quindi ottone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted August 29 Supporter Share #12 Posted August 29 3 ore fa, palpi62 dice: Ciao, la tua è questa. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AE11S/1 Sarebbe opportuno riportare i pesi delle medaglie nei quattro materiali di coniazione che dovrebbero trovarsi sui riferimenti bibliografici. Forse qualcuno che segue la discussione può consultarli ed essere d'aiuto. apollonia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted August 30 Author Share #13 Posted August 30 22 ore fa, apollonia dice: Sarebbe opportuno riportare i pesi delle medaglie nei quattro materiali di coniazione che dovrebbero trovarsi sui riferimenti bibliografici. Forse qualcuno che segue la discussione può consultarli ed essere d'aiuto. apollonia Ciao Gianfranco Magari anche queste informazioni ,se qualcuno magari dovesse aver info 😉 Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted September 2 Author Share #14 Posted September 2 Comunque per onor di cronaca,il mio amico si è informato su questa medaglia per un particolare,ovvero l' appiccagnolo. Esso fu rimosso dal nonno stesso( era di suo nonno, che la barattò con una pecora!) e limata. Questo perchè aveva paura di appenderla al collo e di essere quindi vittima di un furto. Questo mi ha riferito( pesantina per il collo comunque). Mi sembrava carino parlarne qui😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.