Search the Community
Showing results for tags 'papa'.
-
Salve a tutti Gradirei un parere di autenticità di questa medaglia ed eventualmente una conferma di rimozione appiccagnolo nella zona h12 sopra la testa del papa come da foto (dove si nota una limatura a mio avviso). Grazie della partecipazione
- 13 replies
-
Premetto che prima di aprire questa nuova discussione ho cercato se ce ne fossero già di attinenti, però non ne ho trovate. Già lo so... posterete un elenco infinito di vecchie discussioni sul tema ??? ??♂️??♂️??♂️ Comunque... vabbè... io l'ho aperta... Lo scopo di questa discussione è poter avere un confronto su ogni aspetto delle Lire del Vaticano; di tutti i Papi.
-
Ciao a tutti, è ormai un anno che ho iniziato a collezionare monete e, ultimamente, ho rivisto con diversi occhi il film Il nome della rosa e la serie omonima. Mi piacerebbe capire quali monete possano essere quelle distribuite dai monaci ai bisognosi in alcune sequenze di entrambe le produzioni; come noto, l'ambientazione è un'abbazia del nord Italia nell'anno 1327. Immagino che si tratti di denari di poco valore di zecche del centro e nord Italia, ma quali potrebbero essere? Forse Roma, Firenze, Bologna o Milano. E la delegazione del Papa che arriva da Avignone, cosa potrebbe avere in saccoccia? Spero di aver azzeccato la sezione giusta.
-
medaglia Identificazione medaglia
Ilmonetaio2 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
approfondimenti Quattrino Bologna Anonime 1360 ?
favaldar posted a topic in Monete e Medaglie Pontificie
Ho preso questo Quattrino catalogato come Bologna - Anonime Papale circa 1360 prima metà del XV secolo. Chimenti 117 diametro mm.14 peso g.0,45 ma non lo trovo ne sul MIR Emilia ne sul Papale c'è quello dei Bentivoglio ma lo stemma credo sia diverso e la città è dalla parte opposta. Cosa mi dite? Grazie F. -
MEDAGLIA ANNUALE UFFICIALE DEL VATICANO - 1992 Pontefice: GIOVANNI PAOLO II Dritto: Profilo del Papa con pastorale Rovescio: Croce Cristiana sul continente Americano, con a destra un galeone Metallo: Argento 986/1000 Diametro: 44 mm Grammi: 38 gr Artista: Antonio Manuel Silva Ferreira Tiratura della medaglia: 6000 Note: La medaglia annuale del 1992 portava il tema del “Centenario dell'Evangelizzazione dell'America”
-
- 1
-
-
- giovanni paolo ii
- papa
- (and 5 more)
-
1994 ANNO XVI- Medaglia annuale G.Paolo II in argento
Yul posted a topic in Monete e Medaglie Pontificie
Nome del Pontefice: Giovanni Paolo II (al secolo Karol Jozef Wojtyla. Nato a Wadowice, Polonia, il 18 maggio 1920 - Città del Vaticano 2 aprile 2005). 264° papa della Chiesa Cattolica. 6° papa dello Stato della Città del Vaticano. Papa dal 16 ottobre 1978 al 2 aprile 2005. Medaglia: annuale in argento 986/1000 Artista: Enrico Manfrini Dritto: immagine del Papa di profilo Rovescio: la Sacra Famiglia Grammi: 40 Diametro: 44 Tiratura massima della medaglia: 6000 esemplari Note: la medaglia è stata coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano- 1 reply
-
- giovanni paolo ii
- papa
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Nome del Papa: Pio XI (al secolo: Achille Ambrogio Damiano Ratti. Nato a Desio, 31 maggio 1857 - Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) Medaglia: Papale Annuale Ufficiale del Vaticano. Anno XVI - 1937 Metallo: Argento 986 / 1000 - sabbiata. Dritto: Profilo del Pontefice Rovescio: volti raffiguranti Leonardo da Vinci, Michelangelo e Alessandro Volta. Artista: Aurelio Mistruzzi Diametro: 44 mm Grammi: 40,50 Tiratura: 2000 esemplari ca.
-
Nome del Papa: Pio XII (al secolo Eugenio Pacelli. Roma 2 marzo 1876 - Castel Gandolfo 9 ottobre 1958. Pontificato: 2 marzo 1939 - 9 ottobre 1958). 260° papa della Chiesa Cattolica. 2° papa dello Stato del Vaticano e 6° dall'Unità d'Italia. Tipo di medaglia: Medaglia annuale della Santa Sede Metallo: Argento 986/1000 Artista: Aurelio Mistruzzi Grammi e diametro: gr 40, diametro mm 44 Tiratura della medaglia: 2500 esemplari Nel dritto della medaglia vi è Pio XII di profilo Nel rovescio vi è lo Stemma Pontificio
-
Nome del Papa: Francesco (al secolo Jorge Mario Bergoglio. Nato a Buenos Aires il 13 dicembre 1936) Pontefice dal 13 marzo 2013 - Attuale Pontefice. 266° papa della Chiesa cattolica, 8° dello Stato della Città del Vaticano. Medaglia: Papale Annuale Ufficiale del Vaticano. Anno V - 2017 Metallo: Argento 986 / 1000 Dritto: Stemma del Pontefice Rovescio: Scena raffigurante l'aiuto che si da a chi ne ha bisogno. Un uomo sta cingendo la mano per salvare delle persone in acqua. Bordo: la medaglia ha nel suo bordo la scritta E CIVITATE VATICANA. Artista: Mariangela Crisciotti Diametro: 44 mm Grammi: 40 Tiratura: 1000 esemplari Note: La medaglia è stata coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
-
Nome del Papa: Benedetto XVI (al secolo Joseph Aloisius Ratzinger. Nato a Marktl am Inn (Germania) 16 aprile 1927 - vivente: primo Papa emerito della Chiesa Cattolica Apostolica Romana) Pontefice dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013 (ritirato). 265° papa della Chiesa, 7° dello Stato della Città del Vaticano. Medaglia: Papale Annuale Ufficiale del Vaticano. Anno VI - 2010 Metallo: Argento 986 / 1000 Dritto: Profilo pregante del Pontefice Rovescio: Gesù che porge le mani a due infermi. Artista: Mariangela Crisciotti Diametro: 44 mm Grammi: 40 Tiratura: 6000 esemplari
-
- 1
-
-
- benedetto xvi
- anno vi
- (and 5 more)
-
Ciao a tutti! Volevo cercare informazioni e valore di questa medaglia: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F19S/14 . Su internet ho letto pochissime notizie. Voi ne sapete qualcosa? Grazie
-
Ciao a tutti. Proseguendo nel lavoro di classificazione, mi sono imbattuto nella seguente Madonnina da 5 baiocchi 1797 battuta dalla zecca di Gubbio. Ora, direte, se hai già l'identificazione, che vuoi ???!!! Ecco, la cosa strana è la seguente: PESO: 13,06 grammi DIAMETRO: 33 mm Incisore mi sembra di intuire T.M. , anche se non disdegno voi mi confortiate con un T.C. ;-) Contorno apparentemente liscio - lo spessore del tondello, come ovvio, appare assai ridotto rispetto a quello "standard" (se mai è esistito uno standard per queste coniazioni!) Sinceramente, non essendo affatto un esperto, pur conscio delle ampie tolleranze dell'epoca, rimango sorpreso...sì dal peso, ma soprattutto dal diametro, essendo lo stesso della moneta con peso di circa 17 gr...mi sarei aspettato un tondello con diametro più piccolo! Chiunque voglia approfondire l'argomento e darmi più ragguagli e riferimenti possibili, farà cosa assai gradita. Ad maiora.
-
Urbano VIII : identificazione moneta argento ( Grosso ??? )
amoilconio posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera... Eccomi di nuovo a chiedere il vostro prezioso aiuto per la corretta identificazione della moneta in calce: Al Dritto si legge/intravede (da sx a dx): PON M(AX) VRBAN VI(II) Al Rovescio: S.PETRVS - S.PAVLVS PESO: 2,90 GR DIAMETRO MASSIMO: 24,5 mm Metallo: argento Ora, ribadendo la mia ignoranza per periodo e tipologia, dovrebbe trattarsi di un Grosso di Urbano VIII (anche se il diametro sembra leggermente superiore ai 22 mm indicati per questa moneta)...tuttavia non sono riuscito, girovagando sul web (non ho testi per questo periodo storico) a trovare, nè per il Grosso nè per il Giulio, l'esatta figura dei due santi come rappresentati in questa moneta. Come al solito mi affido alla vostra sapienza e cortesia. Ad maiora!- 4 replies
-
- stato pontificio
- vaticano
- (and 14 more)
-
1/2 grosso Giulio III ???
amoilconio posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti. .. Sto impazzendo nel tentativo di identificare la moneta di cui a seguire riporto le immagini. .. Dovrebbe trattarsi di un mezzo grosso di Giulio III ... ma non riesco a trovare nulla di simile ... solo per il grosso ho trovato un conio simile con stemma papale al dritto e madonna con bambino al rovescio (riportato come grosso III tipo su rhinocoins.com) . Al D: IVLIVS III PONT MAX Al R: VIRGO TVA GLORIA PARTVS SENZA ANNO DI PONTIFICATO PESO: 1,41 GR DIAMETRO MAX : 21 mm METALLO: ARGENTO Grazie a chiunque riesca a darmi maggiori dettagli ed informazioni per una corretta catalogazione. Ad Maiora- 13 replies
-
- giulio iii
- stato pontificio
- (and 8 more)
-
Sarei molto tentato di fare un'offerta . Che mi consigliate? Quanto dovrei pagarla al massimo? Grazie.
-
Circa 9 anni fa comprai la mia prima moneta "seria" dello stato pontificio. Si trattava di una 1/2 piastra di Papa Innocenzo XII "NON SIBI SED ALIIS" 1693 (leggermente più comune di quella del '92). La pagai 135€. Da quel momento "caddi in amore" con le piastre ed i testoni seicenteschi. Non so come abbia fatto a non accorgermene sinora (e devo dire che un po' me né vergogno ?) che questa moneta era stata appiccagnolata e riparata anche in maniera grossolana. Credo che per il prezzo che la pagai, tale acquisto possa esser comunque considerato conveniente, tuttavia mi ha fatto abbastanza dispiacere scoprire che quelli che il rivenditore chiamo "lievi errori di conio" erano frutto del tentativo di restauro di qualche gioielliere maldestro. Scusate se le immagini possano risultare sfuocate ma ho avuto problemi nel caricarle in alta definizione. Vi é mai successo qualcosa del genere in passato?
-
Salve, ecco uno zecchino d'oro coniato sotto papa Clemente XIV anno 1773 zecca Roma. Secondo voi qual é lo stato di conservazione ?
-
Piccola moneta argento (Bizantina???)
amoilconio posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti... In questi giorni che sto dedicando alla catalogazione di diverse monete inserite in alcuni album da mio nonno (album dove ha provato a descrivere cosa raffiguravano le monete o quali fossero le legende o parti di legende leggibili...i mezzi di allora non davano le stesse possibilità di quelli di oggi), mi sono imbattuto nella sottile moneta in argento di cui a seguire posto le immagini. Quel che riesco a distinguere è il volto barbuto di un uomo con il bavero di un abito e probabilmente, vista la linea netta sulla fronte, un qualche tipo di copricapo...al Rovescio non mi sembra di vedere nessuna immagine di senso compiuto, apparendo piuttosto come l'incuso di quanto raffigurato al Dritto...non riesco a distinguere scritte o simboli particolari. Dopo aver provato con qualche ricerca in rete, mi sembra che la tipologia di monete più vicine a quella in questione siano delle solique bizantino-papali ... ma l'errore potrebbe essere grossolano. Chiedo quindi a chi potrebbe saperne più di me di darmi una mano...GRAZIE Peso: 1,25 gr Diametro: 18 mm Metallo: argento (non mi sembra mistura) -
scambio Stato Pontificio - Pio VI - Sampietrino 1796 Roma (testa a destra)
brozzi posted a topic in Annunci Numismatici
Buongiorno a tutti. Propongo in scambio il seguente Sampietrino 1796 per Roma Dritto: Busto di San Pietro, testa volta a destra. (s) APOST • - PRINCEPS • Rovescio: Tre stellette disposte secondo un leggero arco, quasi in orizzontale, BAIOCCHI DVE E MEZZO ROMANI su 3 righe, 1796 Peso: 17,63 g Muntoni 98 CNI 306 NON COMUNE Ex Artemide Aste 26E - Lotto 836 Ex Numismatica Fiorentina Io sono interessato a monete dello Stato Pontificio, preferibilmente fino al 1740. Chi fosse interessato può contattarmi anche tramite MP. Saluti -
Medaglia auspicale Beatificazione Angelo Giuseppe Roncalli
Mario1975 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Salve a tutti, qualcuno mi può aiutare ad identificare questa medaglia? E cosa ne pensate? Grazie. Dario.
-
Buonasera, spero di postare nella sezione giusta perché ho già sbagliato una volta..sono un nuovo del forum e sono nuovo al mondo della numismatica, possiedo una medaglia in oro del Concilio Vaticano II Signvm l'oggetto è quello delle foto in allegato, è incastonata in uno scudo che la rende una spilla, vorrei chiedere a voi esperti se sapreste indicarmi il valore di questa medaglia. Un ringraziamento in anticipo per l'attenzione!!
-
Buongiorno a tutti, vorrei capire il valore di questa medaglia, è incastonata e resa spilla..Qualcuno sa aiutarmi?
-
Le mie medaglie: Benedetto XVI medaglia annuale ag 986 / 1000. Anno VI-2010
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
