Jump to content
IGNORED

Soldino Nicolo' Tron - massaro Bartolomeo Dona'


Andrea Costa

Recommended Posts

Supporter

Condivido un soldino del doge Tron con le iniziali del massaro Bartolomeo Dona' eletto il 31.03.1472. Adelchi Benetton lo classifica R3 nel suo egregio lavoro sul soldino veneziano e i suoi massari.

Xe malciapa' ma el xe rareto 😉

20230917_123223~2.jpg

20230917_123140~2.jpg

Edited by Andrea Costa
  • Like 4
Link to comment
Share on other sites


Supporter

A me piace! E ti garantisco che nn ne ho mai visti di tanto più bellini!

tutti con la particolarità della B molto più grossa della D

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter
Il 17/9/2023 alle 14:56, aratro dice:

A me piace! E ti garantisco che nn ne ho mai visti di tanto più bellini!

tutti con la particolarità della B molto più grossa della D

 

Ciao!

Eh ... quella avevano sotto mano, più piccola non c'era o era già stata rotta; bisognava arrangarsi, tanto più che il Tron non è che sia vissuto molto e le condizioni di salute non agevolavano il dover investire per creare nuovi punzoni i conii.

saluti

luciano

21 ore fa, DOGE82 dice:

Interessante e rara monetina. Complimenti!

 

Ciao

non sono molte le monete veneziane quadrilobate ....

saluti

luciano

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Supporter
6 ore fa, 417sonia dice:

Ciao!

Eh ... quella avevano sotto mano, più piccola non c'era o era già stata rotta; bisognava arrangarsi, tanto più che il Tron non è che sia vissuto molto e le condizioni di salute non agevolavano il dover investire per creare nuovi punzoni i conii.

saluti

luciano

Ciao

non sono molte le monete veneziane quadrilobate ....

saluti

luciano

 

Quadrilobate? 
porta pazienza. Intendi?

Link to comment
Share on other sites


7 ore fa, 417sonia dice:

Ciao!

Eh ... quella avevano sotto mano, più piccola non c'era o era già stata rotta; bisognava arrangarsi, tanto più che il Tron non è che sia vissuto molto e le condizioni di salute non agevolavano il dover investire per creare nuovi punzoni i conii.

saluti

luciano

 

Forse la B veniva realizzata con due D.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter
3 ore fa, Oppiano dice:

Quadrilobate? 
porta pazienza. Intendi?

 

Il leone al rovescio è dentro quattro cerchi

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter
9 ore fa, chievolan dice:

Forse la B veniva realizzata con due D.

 

Ciao!

Perché no? Certo che dovevano essere veramente piccole se poi dovevano essere svraesposte .... altrimenti nasceva una B gigante

saluti

luciano

Link to comment
Share on other sites


10 ore fa, chievolan dice:

Forse la B veniva realizzata con due D.

Avevo pensato la stessa cosa, ma poi ho scartato l'ipotesi perchè il punzone della D ha le estremità a punta, punta che avrebbe dovuto vedersi anche a metà dell'asta della B. Non è così e quindi la B è un punzone singolo, ma più grande, forse usato per altre monete.

Arka

Diligite iustitiam

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.